logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (487) Mathematical Engineering - Ingegneria Matematica
Piano di Studio preventivamente approvato MST - Statistical Learning
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 099244
Denominazione Insegnamento FLUIDODINAMICA COMPUTAZIONALE
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 8.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Il corso introduce i moderni metodi numerici per simulare le correnti comprimibili in presenza di onde d'urto che si sviluppano in regime transonico e supersonico. E' richiamata la teoria matematica delle equazioni iperboliche non lineari e dei sistemi per introdurre la nozione di soluzione debole e per caratterizzare la soluzione entropica. Queste idee sono usate per sviluppare i metodi conservativi di Godunov e di Roe basati sulla soluzione del problema locale di Riemann. Sono quindi presentati schemi ad alta risoluzione combinando uno schema upwind di basso ordine con lo schema conservativo del secondo ordine di Lax-Wendroff attraverso una limitazione del flusso numerico. Gli algoritmi sono dapprima sviluppati per problemi monodimensionali e quindi estesi al caso multidimensionale con riferimento a griglie non strutturate di triangoli e tetraedri.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/06
FLUIDODINAMICA
8.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---------Docente non definito---
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
24/04/2025