logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteMorello Eugenio
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-12/A - Tecnica E Pianificazione Urbanistica
Curriculum VitaeScarica il CV (1.45Mb - 19/06/2023)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-2382-6123

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DAStU---Laboratorio di Simulazione Urbana Fausto Curti, Edificio 29, Dastu, secondo pianoMartedìDalle 17:00
Alle 18:00
02.2399.5561---si prega di confermare l'appuntamento via e-mail
E-maileugenio.morello@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docentehttp://www.labsimurb.polimi.it/

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
From heatwaves to ‘healthwaves’: A spatial study on the impact of urban heat on cardiovascular and respiratory emergency calls in the city of Milan (Mostra >>)
Sustainable regeneration of industrial areas through enterprise engagement in collaborative design (Mostra >>)
Understanding the effect of built-up and green spaces upon air quality at multiple spatial scales: A systematic literature review (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Augmented Nature-Based Solutions: A Possible Taxonomy of Technologies “in” and “for” Urban Greening Strategies (Mostra >>)
The co-creation guide for nature-based solutions Guide for Local Governments on the use of NbS (Mostra >>)
Articoli su riviste
Assessing Lifestyle in a Large Cohort of Undergraduate Students: Significance of Stress, Exercise and Nutrition (Mostra >>)
Embedding technologies for improving Nature-Based Solutions performance and fostering social inclusion in urban greening strategies: Augmented NBS for cities (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Mostra
Climate Wunderkammer (Mostra >>)
Mostra X-Cities – Extended Cities tra ambienti virtuali e fisici (Mostra >>)
X-Cities: Extended Cities tra ambienti virtuali e fisici (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Aree Produttive – Aree Pro-Adattive: il contributo delle aree produttive alla resilienza urbana e allo sviluppo sostenibile (Mostra >>)
Four years of Co-creation with stakeholders: What did we learn about its added value in Urban Planning? Insights from CLEVER Cities Milan three Urban Living Labs. (Mostra >>)
Il processo di governance condivisa alla base del Bilancio di Sostenibilità Ambientale del Politecnico di Milano: metodo e lezioni apprese (Mostra >>)
Investigating the Impact of Heat Stress and Green Space Accessibility for At-Risk Communities (Mostra >>)
Articoli su riviste
CLEVER Cities: l’esperienza di co-creazione delle NBS nel parco del Giambellino 129 (Mostra >>)
Percorsi di governance e pianificazione per l’adattamento ai cambiamenti climatici in Città metropolitana di Milano (Mostra >>)
Theoretical framework to develop an urban health index using built environment variables: the case of Ferrara, Italy (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Co-Creation process indicators of nature-based solutions: a deducted assessment methodology for stakeholders’ engagement in CLEVER Front runner Cities (Mostra >>)
L’ingaggio per l’innovazione urbana come un processo di apprendimento attivo della cittadinanza ambientale. (Mostra >>)
L’urbanistica partecipata: co-costruire le geografie della responsabilità e la resilienza delle capacità territoriali. Riflessione da un programma d’innovazione urbana: air-break ferrara (Mostra >>)
Urban Living Labs as an instrument for co-creating sustainable cities? – Reflections on Hamburg and Milan in the CLEVER Cities project (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
A Deduced Method for Assessing Safety and Security Perception: Case Study of Biblioteca Degli Alberi Park in Milan, Italy (Mostra >>)
Localizing Sustainable Development Goals (SDGs) Through Co-creation of Nature-Based Solutions (NBS): Towards an Assessment Framework for Local Governments (Mostra >>)
Nature-Based Solutions for Resilient and Thriving Cities: Opportunities and Challenges for Planning Future Cities (Mostra >>)
Tra fragilità e riconquiste: le aree produttive della Città metropolitana di Milano (Mostra >>)
Urbanistica tattica adattiva: l’esperienza di co-creazione de “La Piana” a Milano per la resilienza urbana (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Greening Cities Shaping Cities: Pinpointing Nature-Based Solutions in Cities between Shared Governance and Citizen Participation (Mostra >>)
Nature-based Solutions for Sustainable Urban Planning Greening Cities, Shaping Cities (Mostra >>)
Articoli su riviste
Greening Cities, Shaping Cities: Pinpointing Nature-Based Solutions in Cities between Shared Governance and Citizen Participation (Mostra >>)
Participatory approach for a sharing city: understanding citizens’ perceptions in a neighbourhood of Milan = Metodologia partecipativa per una città della condivisione: percezioni dei residenti di un quartiere a Milano (Mostra >>)
Sostenibilità e progettualità adattiva nelle aree produttive: il progetto di ricerca “Aree Produttive, Aree Pro-Adattive” (Mostra >>)
Towards an operational model for estimating day and night instantaneous near-surface air temperature for urban heat island studies: outline and assessment (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Setting the Social Impact monitoring framework for NBS: methodology, drawbacks and measurement case study from Milan. (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Co-creation pathway for urban Nature-based Solutions: Testing a shared governance approach in three cities and nine action labs (Mostra >>)
Ecosystem-Based Adaptation Approach and Adaptation Planning Support Tools: Potential Implementation for the Urban Context (Mostra >>)
Nell’Italia di mezzo: rigenerazione e valorizzazione dei territori della produzione (Mostra >>)
PRINCIPLES GUIDING NBS PERFORMANCE AND IMPACT EVALUATION (Mostra >>)
Ridefinire lo spazio di azione dell’urbanistica tra dati complessi e monitoraggio: misurare e governare le prestazioni delle trasformazioni urbane (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Milan's ULL co-design pathway to spread green roofs and walls throughout the city (Mostra >>)
Articoli su riviste
Co-creation Pathways to Inform Shared Governance of Urban Living Labs in Practice: Lessons From Three European Projects (Mostra >>)
High-resolution air temperature mapping in a data-scarce, arid area by means of low-cost mobile measurements and machine learning (Mostra >>)
Setting the Social Monitoring Framework for Nature-Based Solutions Impact: Methodological Approach and Pre-Greening Measurements in the Case Study from CLEVER Cities Milan (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
21/04/2025