Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Malighetti Laura Elisabetta | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-08/A - Architettura Tecnica | Curriculum Vitae | Scarica il CV (385.97Kb - 17/11/2024) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-1964-8934 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
ABC - Via Ponzio 31, Milano | 1 | --- | --- | Dalle 09:30 Alle 18:30 | 6022 | --- | Tutto l'anno: a Milano e a Lecco previo appuntamento da concordare via e-mail |
| E-mail | laura.malighetti@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Biogenic local waste for the refurbishment of rural heritage: the gualtieri case study (Lombardy, Italy) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Speciale, F.; Malighetti, L. E.; Grecchi, M. |
Titolo del convegno |
11th International Conference of Ar.Tec. - Colloqui.AT.e 2024 |
Luogo del convegno |
Palermo |
Periodo del convegno |
14/06/2023- 17/06/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
708 - 731 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280396 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Reinventing Mountain and Rural Villages. Strategies for Regeneration in the Perspective of a Circular Economy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Grecchi, Manuela; Colucci, Angela; Malighetti, LAURA ELISABETTA; Speciale, Fernanda |
Codice ISBN |
978-3-031-84764-6 |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
114 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288104 |
|
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Biogenic Local Waste for the Refurbishment of Rural Heritage: the Gualtieri Case Study (Lombardy, Italy). (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Speciale, F.; Malighetti, L. E.; Grecchi, M. |
Titolo del libro |
Colloqui.AT.e 2024. Architectural Engineering in Italy and worldwide, Comparing Experiences, Book of Abstract. (ISBN: 979-12-81229-09-9) |
Autore/i del libro |
T. Campisi, S. Colajanni, M. Saeli, C. Vinci |
Editore |
Edicom Edizioni |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
Colloqui.AT.e 2024 Ar.Tec. Conference |
Luogo del convegno |
Palermo |
Periodo del convegno |
12/06/2024-15/06/2024 |
Pagine |
179 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268343 |
|
Structural optimization as a sustainable design strategy: the case study of Capo d'Orso military complex in Sardinia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Speciale, F.; Mandelli, G.; Zani, G.; Malighetti, L. E. |
Titolo del libro |
REHABEND 2024 Euro-American Congress, Construction Pathology, Rehabilitation Technology and Heritage Management (ISBN: 978-84-09-58990-6) |
Autore/i del libro |
Y. Boffil, I. Lombillo, H. Blanco |
Editore |
Editorial Cìrculo Rojo |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
REHABEND 2024. 10th Euro-American Congress on Construction Pathology, Rehabilitation Technology and Heritage Management. |
Luogo del convegno |
Gijon |
Periodo del convegno |
07/05/2024-10/05/2024 |
Pagine |
213 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268342 |
|
Articoli su riviste |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Bio-based Solutions for the Retrofit of the Existing Building Stock: A Systematic Review (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Castellano, Giorgio; Paoletti, INGRID MARIA; Malighetti, LAURA ELISABETTA; Carcassi, OLGA BEATRICE; Pradella, Federica; Pittau, Francesco |
Titolo del convegno |
International Conference of Bio-Based Materials - ICBBM 2023 |
Luogo del convegno |
Wien |
Periodo del convegno |
21-23 June 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
399 - 419 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1244618 |
|
Carbon accounting of bio-based materials for construction in LCA analysis – A scientific literature review (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Speciale, Fernanda; Pittau, Francesco; Malighetti, LAURA ELISABETTA; Lavagna, Monica |
Titolo del convegno |
XVII Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA. 30 anni di Life Cycle Assessment: sviluppi metodologici e applicativi |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
28/06/2023 - 30/06/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
676 - 685 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259470 |
|
Complex Systems Approach to Adaptable and Sustainable Heritage Renovation and Valorization: Integrate, Optimize, Build in Sensitive Areas in Sardinia. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Speciale, Fernanda; Mandelli, Giovanni; Pittau, Francesco; Malighetti, LAURA ELISABETTA |
Titolo del convegno |
18th International Forum on Knowledge Asset Dynamics, Proceedings IFKAD: Managing Knowledge for Sustainability |
Luogo del convegno |
Matera |
Periodo del convegno |
7-9 giugno 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2508 - 2525 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1245959 |
|
Strategie di rigenerazione dei centri minori attraverso la valorizzazione e l’innovazione tecnologica delle risorse locali: un caso lombardo. Strategies for the regeneration of smaller towns through the enhancement and technological innovation of local resources: a case study in lombardy. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Speciale, F.; Malighetti, L. E.; Grecchi, M. |
Titolo del convegno |
Colloqui.AT.e 2023. Transizione: sfide e opportunità per l'ambiente costruito |
Luogo del convegno |
Bari |
Periodo del convegno |
14/06/2023- 17/06/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
505 - 520 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1257116 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Malighetti, LAURA ELISABETTA |
Titolo della rivista |
ARKETIPO (ISSN: 1828-4450) |
Volume |
162 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
68 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231323 |
|
|
|
Autore/i |
Malighetti, Laura; Pittau, Francesco |
Titolo della rivista |
ARKETIPO (ISSN: 1828-4450) |
Volume |
166 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
24 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1243769 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
CLOSING THE LOOP OF TEXTILE: CIRCULAR BUILDING RENOVATION WITH NOVEL RECYCLED INSULATIONS FROM WASTED CLOTHES (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Augello, Andrea; Carcassi, OLGA BEATRICE; Pittau, Francesco; Malighetti, LAURA ELISABETTA; DE ANGELIS, Enrico |
Titolo del convegno |
Central Europe towards Sustainable Building 2022 (CESB22) |
Luogo del convegno |
Prague |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
203 - 209 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1230952 |
|
Autore/i |
Carcassi, O. B.; Habert, G.; Malighetti, L.; Pittau, F. |
Titolo del convegno |
4th International Conference on Bio-Based Building Materials (ICBBM 2021) |
Luogo del convegno |
Barcelona, Spain |
Periodo del convegno |
16-18 June 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
279 - 286 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190308 |
|
Percorsi/approcci complessi per la rigenerazione del patrimonio di archeologia industriale: attivare sinergie multidimensionali tra scale, discipline e processi.
Complex paths / approaches for the regeneration of industrial heritage: activating multidimensional synergies between scales, disciplines and processes. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Malighetti, LAURA ELISABETTA; Colucci, Angela; Grecchi, Manuela |
Titolo del convegno |
2° Stati Generali del Patrimonio Industriale |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
9-11 giugno 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
3273 - 3289 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1245937 |
|
Strategies for rural settlements and marginal areas regeneration: multiscale and multidisciplinary approach for a systemic process (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Speciale, F.; Grecchi, M.; Malighetti, L. |
Titolo del convegno |
ReUSO - Documentation, Restoration and Reuse of Heritage |
Luogo del convegno |
Porto |
Periodo del convegno |
02/11/2022 - 04/11/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
181 - 194 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231319 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Malighetti, LAURA ELISABETTA |
Titolo della rivista |
ARKETIPO (ISSN: 1828-4450) |
Volume |
158 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
68 - 81 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231321 |
|
Autore/i |
Carcassi, Olga Beatrice; Habert, Guillaume; Malighetti, Laura Elisabetta; Pittau, Francesco |
Titolo della rivista |
ENVIRONMENTAL SCIENCE & TECHNOLOGY (ISSN: 0013-936X) |
Volume |
56 |
Fascicolo |
8 |
Pagine |
5213 - 5223 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1210942 |
|
Social Housing Cornellà De Llobregat (Barcelona), Spain. Peris+Toral Arquitectes (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Malighetti, LAURA ELISABETTA; Speciale, Fernanda |
Titolo della rivista |
ARKETIPO (ISSN: 1828-4450) |
Volume |
156 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
64 - 69 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218730 |
|
Social Housing in the Former Fabra&Coats Factory Barcelona, Spain, Roldán + Berengué Arquitectes (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Malighetti, LAURA ELISABETTA |
Titolo della rivista |
ARKETIPO (ISSN: 1828-4450) |
Volume |
160 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
76 - 89 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1224457 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Le nuove frontiere per lo sviluppo e la commercializzazione in Europa di prodotti da costruzione sostenibili di origine biogenica. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Carcassi, O. B.; Pittau, F.; Malighetti, L. E. |
Titolo del libro |
Design and construction Tradition and innovation in the practice of architecture. Progetto e Costruzione Tradizione ed innovazione nella pratica dell’architettura. (ISBN: 978-88-96386-62-0) |
Autore/i del libro |
Enrico Sicignano |
Editore |
Edicom Edizioni |
Pagine |
797 - 815 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1188833 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Carcassi, O. B.; Habert, G.; Malighetti, L. E.; Pittau, F. |
Titolo del convegno |
International Conference on Bio-based Building Materials - ICBBM 2021 |
Luogo del convegno |
Barcelona, Spain |
Titolo della rivista |
CONSTRUCTION TECHNOLOGIES AND ARCHITECTURE (ISSN: 2674-1237)
|
Pagine |
592 - 597 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1177880 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Malighetti, LAURA ELISABETTA |
Titolo della rivista |
ARKETIPO (ISSN: 1828-4450) |
Volume |
146 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
62 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1188825 |
|
Catalogo ragionato dei prodotti biogenici in Europa: Una visione anticipatoria tra potenzialità tecniche e disponibilità = Reasoned catalogue of biogenic products in Europe: An anticipatory vision between technical potentials and availability (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carcassi, OLGA BEATRICE; Paoletti, Ingrid; Malighetti, LAURA ELISABETTA |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
[2021] |
Fascicolo |
22 |
Pagine |
63 - 70 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189167 |
|
Autore/i |
Malighetti, LAURA ELISABETTA |
Titolo della rivista |
ARKETIPO (ISSN: 1828-4450) |
Volume |
149 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
63 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1188828 |
|
HBIM y reuso: el caso estudio sobre la antigua fábrica de mayólicas “La Ceramo” de Valencia. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Panarello, Antongiulio; CORTÉS MESEGUER, Luis; Malighetti, LAURA ELISABETTA |
Titolo della rivista |
EXPRESIÓN GRÁFICA EN LA EDIFICACIÓN (ISSN: 2605-082X) |
Volume |
15 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
84 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193583 |
|
Autore/i |
Carcassi, Olga; Habert, Guillaume; Malighetti, Laura; Pittau, Francesco |
Titolo della rivista |
NATURE SUSTAINABILITY (ISSN: 2398-9629) |
Volume |
Version 1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158052 |
|
|
|