Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
"Policy inaction". L’inerzia delle politiche LTC in Italia e le sue ragioni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ranci Ortigosa, C.; Arlotti, M.; Garavaglia, E. |
Titolo della rivista |
POLITICHE SOCIALI (ISSN: 2284-2098) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
531 - 552 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1285597 |
|
Le trasformazioni del lavoro impiegatizio nel manifatturiero avanzato. Una ricerca empirica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Garavaglia, Emma; Negrelli, Serafino; Pacetti, Valentina |
Titolo della rivista |
SOCIOLOGIA DEL LAVORO (ISSN: 0392-5048) |
Volume |
168 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
155 - 183 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275865 |
|
There is no going back. A longitudinal analysis of remote working experiences among knowledge workers in Italy during and after the pandemic|Un'analisi longitudinale delle esperienze di lavoro da remoto tra i knowledge worker in Italia durante e dopo la pandemia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Guazzo, C.; Gandini, A.; Garavaglia, E. |
Titolo della rivista |
RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA (ISSN: 0486-0349) |
Volume |
65 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
153 - 176 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268722 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Garavaglia, Emma; Caliandro, Alessandro; Melis, Giulia; Sala, Emanuela; Zaccaria, Daniele |
Titolo del libro |
Digital Ageism: How it Operates and Approaches to Tackling it (ISBN: 9781003323686) |
Autore/i del libro |
A. Rosales, M. Fernández-Ardèvol, J. Svensson |
Editore |
Routledge |
Pagine |
248 - 265 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1261706 |
|
Articoli su riviste |
'Another work routine is possible’: everyday experiences of (unexpected) remote work in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gandini, Alessandro; Garavaglia, Emma |
Titolo della rivista |
CULTURE AND ORGANIZATION (ISSN: 1475-9551) |
Volume |
29 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
397 - 415 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1261704 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Garavaglia, E |
Titolo del libro |
Older Workers in Transition: European Experiences in a Neoliberal Era (ISBN: 9781529215021) |
Autore/i del libro |
Lain D., Vickerstaff S., van der Horst M. |
Editore |
Bristol University Press |
Pagine |
114 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278246 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Active ageing in Europe: are changes in social capital associated with engagement, initiation and maintenance of activity in later life? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Boerio, Pryanka; Garavaglia, Emma; Gaia, Alessandra |
Titolo della rivista |
AGEING AND SOCIETY (ISSN: 0144-686X) |
Volume |
43 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
1122 - 1140 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277749 |
|
Older people and smartphone practices in everyday life: an inquire on digital sociality of italian older users (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caliandro, A; Garavaglia, E; Sturiale, V; Di Leva, A |
Titolo della rivista |
THE COMMUNICATION REVIEW (ISSN: 1071-4421) |
Volume |
24 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
47 - 78 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278247 |
|
Studying ageism on social media An exploration of ageing discourses related to Covid-19 in the Italian Twittersphere (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caliandro, A.; Garavaglia, E.; Anselmi, G. |
Titolo della rivista |
RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA (ISSN: 0486-0349) |
Volume |
62 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
343 - 375 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277750 |
|
|
|