Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Energia sede Leonardo | edificio 19 CeSNEF | piano 2 uff. 1 | Martedì | Dalle 14:30 Alle 16:30 | 6351 | --- | --- |
| E-mail | marco.beghi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Identification of homogenized elastic properties of amorphous nanostructured TiO2 films (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cefis, Nicola; Fedele, Roberto; Beghi, Marco |
Titolo del libro |
Book of Abstract |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
3rd international conference on nonlinear solid mechanics |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Periodo del convegno |
11-14 June, 2024 |
Pagine |
122 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1283179 |
|
Articoli su riviste |
In-situ kinetic study of irradiation induced crystallization in amorphous Al2O3 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Loiacono, D.; Vanazzi, M.; Paladino, B.; Chen, W. -Y.; Cabrioli, M.; Li, M.; Beghi, M.; Di Fonzo, F. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF NUCLEAR MATERIALS (ISSN: 0022-3115) |
Volume |
588 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258384 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
An integrated methodology to estimate the effective elastic parameters of amorphous TiO2 nanostructured films, combining SEM images, finite element simulations and homogenization techniques (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cefis, Nicola; Fedele, Roberto; Beghi, Marco G. |
Titolo della rivista |
MECHANICS RESEARCH COMMUNICATIONS (ISSN: 0093-6413) |
Volume |
131 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256858 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Micromechanical numerical model for the evaluation of the elastic properties amorphous titanium dioxide thin film (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cefis, N.; Beghi, M. |
Titolo del libro |
ICoNSoM 2022 Abstract book |
Titolo del convegno |
International Conference on Nonlinear Solid Mechanics (ICoNSoM 2022) |
Luogo del convegno |
Alghero |
Periodo del convegno |
13/06/2022 - 16/06/2022 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220949 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Ultrasonic and Spectroscopic Techniques for the Measurement of the Elastic Properties of Nanoscale Materials (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Beghi, M. G. |
Titolo del libro |
Nanomechanics. Theory and Application (ISBN: 978-1-83968-279-7) |
Autore/i del libro |
A. V. Vakhrushev |
Editore |
InTechOpen |
Pagine |
1 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191995 |
|
|
|