logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteLandi Angelo Giuseppe
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-11/B - Restauro Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (172.68Kb - 22/05/2018)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-1416-5984

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DAStU - piazza Leonardo da Vinci, 26 (ed. 29)02.2399.5454n. 21 (corridoio dx)---Dalle :
Alle :
02.2399.266302.2399.5454Ricevimento previo accordo, per e.mail o telefono.
E-mailangelogiuseppe.landi@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
La villa di Eliseo II Raimondi presso Cavallara (1607): disegno e prassi nell’architettura di Giuseppe Dattaro (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Building Art: the decorative terracotta of Palazzo Fodri in Cremona (IT) (Mostra >>)
Past Restorations and Current Damages in a Building Affected by Seismic Events (2016): The Stronghold of Arquata Del Tronto (Italy) (Mostra >>)
Wooden floors versus coffered ceilings: structural improvement and decorative complexity in the palaces of Cremona (1490–1540) (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
La chiesa di S. Maria Nascente al Migliaro, Cremona. Storie e restauri (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Ai margini dello Stato moderno. Riforme istituzionali e insediamenti militari a Cremona tra XVIII e XX secolo. (Mostra >>)
Approfondire la diagnostica e minimizzare gli interventi: il recupero delle superfici decorate di Palazzo Magio Grasselli a Cremona (Mostra >>)
La construcción de altares de madera en los siglos XVII y XVIII. La literatura técnica y los ejemplos (Mostra >>)
Articoli su riviste
Dalla conservazione dei materiali alla conoscenza del costruito, tra «scienze della natura» e «scienze storiche» (Mostra >>)
VIRTUAL ACCESS TO HERITAGE THROUGH SCIENTIFIC DRAWING, SEMANTIC MODELS AND VR-EXPERIENCE OF THE STRONGHOLD OF ARQUATA DEL TRONTO AFTER THE EARTHQUAKE (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Da scaloncino a scalone. La scala sospesa su volta del palazzo Fraganeschi a Cremona fra Sette e Novecento (Mostra >>)
Trascrivere pratiche costruttive: le malte di terra di Cremona tra ricerca d'archivio, archeometria e sperimentazione (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
The timber roof of the church of Sant'Agostino in Cremona (Mostra >>)
Vernacular and written sources: the case study of the Tronto Valley (Mostra >>)
Articoli su riviste
Building archaeology informative modelling turned into 3D volume stratigraphy and extended reality time-lapse communication (Mostra >>)
Technique at the service of a new liturgical model: the timber roof of the church of Saints Marcellino and Pietro in Cremona (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Repertori e dizionari tecnici del Settecento: un possibile supporto per la storia e l'archeologia della produzione (Mostra >>)
Tracciabilità delle fonti di materie prime. Un’esperienza di collaborazione transdisciplinare per la gestione della complessità dei materiali geologici (Mostra >>)
Una Deutsche Thermolampe in palazzo Belgiojoso: saperi e sperimentazioni a Milano (1803) (Mostra >>)
Wrap-Up Synthesis Model from High-Quality HBIM Complex Models, and Specifications, to Assess Built Cultural Heritage in Fragile Territories (Arquata Del Tronto, Earthquake 2016, the Church of St. Francesco, IT) (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
DIGITAL EARTHQUAKE-DAMAGED BUILDING USING HBIM, COMMON DATA ENVIRONMENT(CDE) AND EXTENDED REALITY (XR): THE CHURCH OF SAN FRANCESCO IN ARQUATA DEL TRONTO (Mostra >>)
Mensiochronological techniques for timber elements: limits and specificities through a case study (Mostra >>)
Pursuing comfort in late 19th century school buildings in Milan. Technical knowledge and role of the enterprises. (Mostra >>)
Reconstructed Overhanging Battlements. Executive Techniques and their Vulnerability in the Stronghold of Arquata del Tronto (Italy) (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Luce artificiale e vita collettiva. Pratiche di illuminazione nell’Italia del nord tra Settecento e Ottocento (Mostra >>)
Articoli su riviste
EXTENDING 3D QUALITY MODELLING FOR EARTHQUAKE-DAMAGED STONE MASONRY WALL: COMBINED DIGITAL MODELS FOR BUILDING ARCHAEOLOGY (Mostra >>)
San Francesco in Borgo d'Arquata e il suo convento: Strategie per la tutela dopo i danni del sisma = The complex of San Francesco in Borgo d'Arquata: Strategies for conservation after the earthquake damage (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
28/04/2025