Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Mulas Maria Gabriella | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-06/A - Scienza Delle Costruzioni | Curriculum Vitae | Scarica il CV (39.55Kb - 05/04/2017) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-1509-6629 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale - Edificio 4 | Secondo | 2.37 | Lunedì | Dalle 14:30 Alle 16:30 | 02-23994231 | --- | Se necessario, chiamare il numero dell'ufficio dal proprio cellulare |
| E-mail | mariagabriella.mulas@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Mulas, MARIA GABRIELLA; Candido, Leandro; Camposeo, Francesco |
Titolo del convegno |
18th World Conference on Earthquake Engineering |
Luogo del convegno |
Milano (Italia) |
Periodo del convegno |
30/06/2024-05/07/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1285922 |
|
Autore/i |
Mulas, M. G.; Riso, M.; Sgambati, A.; Basone, F.; Longo, M. |
Titolo del convegno |
IABMAS 2024 |
Luogo del convegno |
Copenhagen (Danimarca) |
Periodo del convegno |
24/06/2024 - 28/06/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1504 - 1512 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1285935 |
|
Autore/i |
Mulas, Maria Gabriella; Fortis, Cristina; Gentile, Carmelo |
Titolo del convegno |
10th International Operational Modal Analysis Conference (IOMAC 2024) |
Luogo del convegno |
Naples |
Periodo del convegno |
22-24 May 2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
331 - 342 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277375 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Mulas, M. G.; Fortis, C.; Lastrico, G. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF PHYSICS. CONFERENCE SERIES (ISSN: 1742-6588) |
Volume |
2647 |
Fascicolo |
12 |
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1285936 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Cigada, Alfredo; Mulas, Maria Gabriella; Zerruso, Lucia |
Titolo del convegno |
Experimental Vibration Analysis for Civil Engineering Structures - EVACES 2023 |
Luogo del convegno |
Milano Italy |
Periodo del convegno |
30 August through 1 September 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
314 - 323 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262628 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Research advancement on Submerged Floating Tunnels: Recent activity at DICA-Politecnico di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Foti, F.; Martinelli, L.; Mulas, M. G.; Perotti, F. |
Titolo del convegno |
8th International Conference on Structural Engineering, Mechanics and Computation, SEMC 2022 |
Luogo del convegno |
zaf |
Periodo del convegno |
2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
77 - 83 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231345 |
|
Saipem’s submerged floating tunnel concept – an industry and University cooperation to drive innovation in civil infrastructures (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Chiesa, G.; Faggiano, B.; Landolfo, R.; Mazzolani, F. M.; Martinelli, L.; Mulas, M. G.; Perotti, F. |
Titolo del convegno |
Eleventh International Conference on Bridge Maintenance, Safety and Management (IABMAS 2022) |
Luogo del convegno |
Barcelona, Spain |
Periodo del convegno |
July 11-15, 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1178 - 1186 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231459 |
|
Autore/i |
Mulas, M. G.; Martinelli, L.; Zambon, S. |
Titolo del convegno |
Eleventh International Conference on Bridge Maintenance, Safety and Management (IABMAS 2022) |
Luogo del convegno |
Barcelona, Spain |
Periodo del convegno |
11/07/2022-15/07/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1146 - 1154 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231458 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Mulas, M. G.; Glisic, B.; Domaneschi, M.; Venuti, F. |
Titolo del convegno |
10th International Conference on Bridge Maintenaince, Safety and Management, IABMAS 2020 |
Luogo del convegno |
jpn |
Periodo del convegno |
2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
3229 - 3236 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207402 |
|
Articoli su riviste |
Vulnerability and retrofitting of torsionally deformable RC buildings: A case study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mulas, M. G.; Stroffolini, L.; Martinelli, P. |
Titolo della rivista |
STRUCTURES (ISSN: 2352-0124) |
Volume |
32 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
861 - 875 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1180848 |
|
|
|