logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteBalestreri Isabella Carla Rachele
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-11/A - Storia Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (151.42Kb - 27/01/2020)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-3047-0834

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
ABC, EDIFICIO 5172MercoledìDalle 13:00
Alle 15:00
------SOLO SU APPUNTAMENTO RICHIESTO A isabella.balestreri@polimi.it
E-mailisabella.balestreri@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Costruito in pietra, custodito sulla carta. Il GIS per lo studio del patrimonio architettonico dei centri minori (Mostra >>)
I palazzi comunali nelle valli alpine lombarde (secoli XV – XVIII). Una prima ricognizione su architettura e resilienza (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Una nazione giovane: l’Italia dei palazzi municipali, 1861-1911 (Mostra >>)
Articoli su riviste
Il palazzo comunale di Clusone in Alta Valle Seriana (Bergamo) (Mostra >>)
In ricordo di Federico Bucci (1959-2023) (Mostra >>)
L’architettura civica come palcoscenico. Alcune considerazioni sugli attori e sui loro ruoli (Mostra >>)
The lombard broletto and communal architecture in the alpine areas, 15th–19th centuries (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Disegni d’architettura del primo Seicento. Introduzione all’uso di tecniche, strumenti e convenzioni. Il caso milanese (Mostra >>)
La Raccolta Bianconi. Francesco Maria Ricchino e i disegni per San Pietro con la Rete (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Architettura per la Controriforma e per gli ordini religiosi (Mostra >>)
I vescovi di casa Gonzaga e l'architettura. La committenza in Calabria tre XVI e XVII secolo (Mostra >>)
Il Quattrocento e il Cinquecento. Uno sguardo storiografico (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
La città negli scritti degli Scapigliati (Mostra >>)
La demolizione del Lazzaretto. La ferrovia sopraelevata ottocentesca. (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
La famiglia Borromeo fra Quattro e Cinquecento. Otium e negotium in città e nel territorio (Mostra >>)
Milano XV secolo: il quartiere Borromeo (Mostra >>)
Articoli su riviste
“Innumeras praetera sumptuosissimas domos”: le residenze di casa Borromeo. Vivere nel Ducato di Milano tra XV e XVI secolo (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
25/04/2025