logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteGrisoni Michela Marisa
QualificaRicercatore legge 240/2010 - t.det. a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-11/B - Restauro Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (744.51Kb - 13/10/2020)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-8899-0226

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Architettura e Studi urbani---------Dalle :
Alle :
------DAStu, via Bonardi, edificio Nave, piano zero - previo appuntamento per e-mail
E-mailmichela.grisoni@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Acque e fontane a Milano. “Quante sono e quante dovrebbero essere” (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Autentiche seduzioni. Luigi Angelini e la riscoperta dei paesaggi vernacolari. (Mostra >>)
Oltrepassando le barriere dello spazio e del tempo: l’ex monastero-prigione di Sant’Agata a Bergamo. (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Chiese in attesa. La Maddalena di Somma Lombardo (Mostra >>)
Articoli su riviste
The rejected Paper. Issues by U.S. Delegates / La Carta rifiutata. Proposte dalla delegazione statunitense (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Oltrepassando le barriere dello spazio e del tempo: l’ex monastero-prigione di Sant’Agata a Bergamo (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Bergamo 1796-1797. Monumenti ambivalenti nella ‘guerra per simboli' (Mostra >>)
Memorie sovrapposte. Durata e mutamento nel Monumento ai Martiri per la Libertà di Fondotoce. (Mostra >>)
Recuperati dall’oblio. Restauri e riusi di oratori di provincia (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Andar per castelli: Calendasco lungo la via Francigena (Mostra >>)
Limpide intenzioni di tutela e controverse pratiche di innovazione. Il caso delle facciate di un’opera moderna (1927) e d’autore (Alessandro Minali) (Mostra >>)
Spatiotemporal and diachronic vision for a small town (Mostra >>)
Articoli su riviste
"Il restauro non è una scienza arcana che pei gonzi”. Giuseppe Mongeri e i prodromi del rapporto tra scienza, storia dell’arte e restauro. (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Riusi di edilizia storica pre-alpina tra Lombardia e Piemonte nel secondo Dopo-Guerra: colonie estive di fondazione cattolica nella Diocesi di Milano. (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Luigi Angelini e la difesa del paesaggio. Fisionomia di un moderno conservatore. (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Dal dire al fare. Censire per tutelare. (Mostra >>)
Gestire la complessità che è nei dettagli. Studi per il riuso della ‘scuderia’ del castello di Calendasco / Managing a complexity of details. Studies to re-use the stable of the Calendasco’s castle. (Mostra >>)
Modern attitudes towards vernacular architecture. Works by the Italians Luigi Angelini, Alberto Alpago Novello, Ottavio Cabiati, Alessandro Minali. (Mostra >>)
Officine grafiche Dotti di Cernobbio (CO): una questione di punti di vista |The Officine Grafiche Dotti in Cernobbio (CO): a matter of perspectives (Mostra >>)
The struggle for Stone-dry walling: the ambition to protect both processes and products (Mostra >>)
Una company-town dimenticata. La tutela del Quartiere Maddalena di Somma Lombardo (VA) - A disregarded company-town. The preservation of the so-called Quartiere Maddalena in Somma Lombardo (VA) (Mostra >>)
Where is our cathedral? An experience of heritage education (Mostra >>)
Articoli su riviste
Aventuras italianas 1835-1837. Los primeros viajes en Italia de Ruskin y Viollet-le-Duc. (Mostra >>)
Easier said than done. to know so as to keep: dry stone walling on the slope of lake Como. (Mostra >>)
Oltre le barriere del tempo e dell'autorialità? Osservazioni sul concetto di patrimonio UNESCO (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Dal dire al fare. Prescrivere non è tutelare. (Mostra >>)
From simple past to present perfect continuous. Diachronic vision and urban plan for a small town (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Una pluralità di 'percorsi' per paesaggi e architetture 'smarrite' (Mostra >>)
Articoli su riviste
Archivi delle fabbricerie religiose: luoghi di memoria per la tutela di un patrimonio diffuso (Mostra >>)
Curia, chiesa, villaggio: trame insediative del piccolo borgo di Vizzola Ticino (Mostra >>)
Il Monumento ai Martiri della Libertà  di Fondotoce progettato da Alessandro Minali (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
23/04/2025