logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteGranata Elena
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-12/A - Tecnica E Pianificazione Urbanistica
Curriculum VitaeScarica il CV (389.21Kb - 02/03/2024)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-8253-4465

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DiAP via Bonardi 3, 3° piano------MartedìDalle 10:00
Alle 12:00
02.2399.5469------
E-mailelena.granata@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docentewww.planetb.it

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Prefazione/Postfazione
Siamo tutti chiamati alla politica (Mostra >>)
Articoli su riviste
Città e architettura, il mio sguardo diverso (Mostra >>)
La regola del 3-30-300 per cambiare le grandi città (Mostra >>)
L’ecologia del pensiero in papa Francesco. Città come palestre di un nuovo agire ecologico (Mostra >>)
Milano 2025. Edilizia senza urbanistica, rigenerazione senza vantaggi pubblici (Mostra >>)
Oltre i divieti, la città dei desideri. Riflessione su libertà e condizionamenti negli spazi urbani (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Prefazione/Postfazione
Il fiabesco: una lente di osservazione sulla realtà (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Abitare (Mostra >>)
Casa (Mostra >>)
I nuovi designer dei luoghi (Mostra >>)
Il consumo e le città (Mostra >>)
Il riconoscimento del capitale femminile (Mostra >>)
La seconda vita degli oratori: palestre di gratuità, di immaginazione e di ecologia (Mostra >>)
Progettare il terzo tempo delle nostre vite (Mostra >>)
Ripensare la progettazione: il campo da gioco per una nuova intelligenza delle relazioni (Mostra >>)
Tutto tranne leggere. Divagazioni, silenzio, penombre e tutte le cose belle che trovo in biblioteca (Mostra >>)
Articoli su riviste
C'è vita nei tempi morti? Riflessione sulla città del tempo libero che tutti vorremmo abitare (Mostra >>)
Città spugna: ripensare le città partendo dall'acqua (Mostra >>)
C’è ancora spazio per l’urbanistica? Riflessioni a margine della vicenda “Salva Milano” (Mostra >>)
Grattacielo vista parco. Perché non possiamo più chiamarla rigenerazione urbana (Mostra >>)
King Kong e la rigenerazione urbana (Mostra >>)
Le nostre città devono togliersi di dosso il visone (Mostra >>)
Riflessioni a margine del piano clima, come nuovo strumento di programmazione urbana (Mostra >>)
Se non consumi non esisti? Una riflessione sulla città gratuita che tutti vorremmo (Mostra >>)
Siamo tutti turisti con il letto degli altri. Perchè l'overtourism impoverisce la nostre città e ci siamo tutti dentro (Mostra >>)
Whitney Young, il Martin Luther King dell'architettura (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Prefazione/Postfazione
Casa, cento volte casa (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Generating commons makes cities alive (Mostra >>)
Immaginazione (Mostra >>)
Laudate Deum: un appello (accorato) all'umanità responsabile (Mostra >>)
Promesse, attese, aspettative e possibili delusioni (Mostra >>)
Un nome, una tenda, una mappa (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Il senso delle donne per la città (Mostra >>)
Articoli su riviste
Care Cities: città che si prendono cura delle persone, della natura, del futuro (Mostra >>)
Critica all'incurioso (Mostra >>)
Il capitale femminile. Il riconoscimento della qualità 'vitale' del pensare e dell'agire delle donne (Mostra >>)
Milano al bivio: città per tutti o del successo di pochi? (Mostra >>)
Non solo case: le tre domande del movimento delle tende (Mostra >>)
Riportiamo la cura e il benessere al centro della politica (Mostra >>)
Salute dei luoghi e luoghi della salute (Mostra >>)
Spazi di negazione (Mostra >>)
Vite da fuori sede (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
GENIUS (IS NOT) LOCI When places rebirth comes from outside (Mostra >>)
In una città dove tutto cambia, anche tu puoi cambiare (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
EcoLove. Perchè i nuovi ambientalisti non sanno di esserlo (Mostra >>)
Articoli su riviste
C'è un nuovo urbicidio nel cuore dell'Europa (Mostra >>)
Chi inventa i luoghi dove abiteremo? (Mostra >>)
Il grande desiderio di riallineare le nostre vite (Mostra >>)
L'oca Martina e l'imprinting ecologico (Mostra >>)
La rivincita di chi resta in città (e chiede di più) (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
"Ambiente" e "sostenibilità" (Mostra >>)
La città che sta nel mezzo (Mostra >>)
RI-PROGETTARE LO SVILUPPO SOSTENIBILE PARTENDO DAI LUOGHI E DALLA PROSSIMITÀ (Mostra >>)
SilverLife: perché non è solo una questione di economia. Luoghi, paesaggi, progetti di vita (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo (Mostra >>)
Articoli su riviste
Homo agens cercasi (Mostra >>)
I boschi saranno le fabbriche del nostro futuro (Mostra >>)
In cerca di borghi nelle città. E di città nei borghi (Mostra >>)
Milano. La città dalle sette vite (Mostra >>)
Ripensare i luoghi della salute (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
23/04/2025