Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Granata Elena | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-12/A - Tecnica E Pianificazione Urbanistica | Curriculum Vitae | Scarica il CV (389.21Kb - 02/03/2024) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-8253-4465 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DiAP via Bonardi 3, 3° piano | --- | --- | Martedì | Dalle 10:00 Alle 12:00 | 02.2399.5469 | --- | --- |
| E-mail | elena.granata@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | www.planetb.it |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Le parole di Francesco. Politica (ISBN: 978-88-3271-487-6) |
Autore/i del libro |
Raccolta antologica a cura di Petra Pallanch |
Editore |
ave editore |
Numero di pagine |
11 |
Volume |
1 |
Pagine |
3 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286257 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Granata, Elena |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1283786 |
|
|
L’ecologia del pensiero in papa Francesco. Città come palestre di un nuovo agire ecologico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Granata, Elena |
Titolo della rivista |
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA (ISSN: 0392-8608) |
Volume |
174 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
10 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288757 |
|
Milano 2025. Edilizia senza urbanistica, rigenerazione senza vantaggi pubblici (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Oltre i divieti, la città dei desideri. Riflessione su libertà e condizionamenti negli spazi urbani (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Granata, Elena |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286297 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Fiabe e architettura (ISBN: 9788830692824) |
Editore |
Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma |
Numero di pagine |
3 |
Volume |
1 |
Pagine |
9 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267643 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
DIZIONARIO DI ECONOMIA CIVILE. NUOVI SVILUPPI (ISBN: 978-88-311-9348-1) |
Autore/i del libro |
Stefano Zamagni e Luigino Bruni |
Editore |
città nuova |
Pagine |
11 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275028 |
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
PIANO B. Uno spartito per l’Italia (ISBN: 978-88-5522-559-5) |
Autore/i del libro |
A cura di L. Becchetti e M. Bentivogli, Saggi di L. Becchetti, M. Bentivogli, L. Bruni, M. Cartabia, C. Collicelli, E. Giovannini, C. Giaccardi, E. Granata, L. Jahier, M. Magatti, U. Morelli, A. Rosina, R. Rossini, P. Venturi, G.o Vittadini |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
57 - 64 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260934 |
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Ground. Immaginare, agire, fare la rivoluzione (ISBN: 979-12-5953-059-2) |
Autore/i del libro |
Mattia Bertin, Marco Lo Giudice, Tommaso Zorzi |
Editore |
Anteferma Edizioni |
Pagine |
140 - 143 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1273542 |
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
I consumi del XXI secolo (ISBN: 979-12-55060-33-8) |
Autore/i del libro |
Michele Dorigatti |
Editore |
Vita Trentina Editrice sc |
Pagine |
43 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1273702 |
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Oltre la forma. Risignificare le organizzazioni per generare cambiamento (ISBN: 9788894791600) |
Autore/i del libro |
Paolo Venturi e Andrea Baldazzini |
Editore |
Aiccon |
Pagine |
37 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1272967 |
|
La seconda vita degli oratori: palestre di gratuità, di
immaginazione e di ecologia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Il “posto” degli oratori Una mappa delle proposte educative e ricreative per adolescenti a Milano (ISBN: 9788835158530) |
Autore/i del libro |
Rosangela Lodigiani, Veronica Riniolo |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
145 - 152 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259998 |
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Lo spazio oltre lo spazio. Abitare oggi, tra luoghi ibridi e relazioni integrali (ISBN: 9788849881547) |
Autore/i del libro |
Emiliano Boschetto (a cura di), con contributi di Emiliano Boschetto, Marta Bertolaso, Tomas Chamorro-Premuzic, Daniele Di Fausto, Elena Granata, Andrea Granata, Alberto Sangiovanni-Vincentelli |
Editore |
Rubbettino |
Pagine |
75 - 90 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270610 |
|
Ripensare la progettazione: il campo da gioco per una nuova intelligenza delle relazioni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena; Granelli, Andrea |
Titolo del libro |
Lo spazio oltre lo spazio. Abitare oggi, tra luoghi ibridi e relazioni integrali (ISBN: 9788849881554) |
Autore/i del libro |
Emiliano Boschetto (a cura di), con contributi di Emiliano Boschetto, Marta Bertolaso, Tomas Chamorro-Premuzic, Daniele Di Fausto, Elena Granata, Andrea Granata, Alberto Sangiovanni-Vincentelli |
Editore |
Rubettino |
Pagine |
120 - 128 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270611 |
|
Tutto tranne leggere.
Divagazioni, silenzio, penombre e tutte le cose belle che trovo in biblioteca (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Libro ci!à aperta Le biblioteche e lo sviluppo umano. Cinque tesi (ISBN: 978-88-85938-86-1) |
Autore/i del libro |
Chiara Faggiolani |
Editore |
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori |
Pagine |
35 - 43 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1274464 |
|
Articoli su riviste |
C'è vita nei tempi morti? Riflessione sulla città del tempo libero che tutti vorremmo abitare (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
C’è ancora spazio per l’urbanistica?
Riflessioni a margine della vicenda
“Salva Milano” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Coppola, Alessandro; Granata, Elena; Lanzani, Arturo; Longo, Antonio |
Titolo della rivista |
ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI (ISSN: 1971-8519) |
Volume |
141 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
5 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288845 |
|
Grattacielo vista parco. Perché non possiamo più chiamarla rigenerazione urbana (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|
Riflessioni a margine del piano clima, come nuovo strumento di programmazione urbana (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Granata, Elena |
Titolo della rivista |
RECUPERO E CONSERVAZIONE (ISSN: 1826-4204) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
10 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270232 |
|
Se non consumi non esisti? Una riflessione sulla città gratuita che tutti vorremmo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Siamo tutti turisti con il letto degli altri. Perchè l'overtourism impoverisce la nostre città e ci siamo tutti dentro (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Don Colmegna: al centro dei margini (ISBN: 9788832763164) |
Autore/i del libro |
Andrea Donegà |
Editore |
Homeless Book |
Numero di pagine |
5 |
Volume |
1 |
Pagine |
123 - 127 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270984 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Rethinking Economics Starting from the Commons. Toward an Economics of Francesco (ISBN: 978-3-031-23323-4) |
Autore/i del libro |
Rotondi V., Santori P. |
Editore |
Springer |
Pagine |
105 - 119 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232175 |
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
LE TRE LINEE D'ACQUA: La Biennale dello Stretto, PROGETTO / PERCORSI / ORIZZONTI (ISBN: 9798851059537) |
Autore/i del libro |
Alfonso Femia |
Editore |
500X100 Publisher |
Pagine |
55 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270614 |
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Laudate Deum. Milano ha raccolto la sfida? (ISBN: 978-88-6894-669-2) |
Autore/i del libro |
papa Francesco, Elena Granata, Luca Bressan, Luciano Gualzetti, Antonio Caschetto, Gloria Mari |
Editore |
Centro Ambrosiano |
Pagine |
47 - 64 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258340 |
|
Autore/i del contributo |
Granata, E. |
Titolo del libro |
La Milano che siamo, la Milano che vogliamo (ISBN: 9788835150589) |
Autore/i del libro |
R. Lodigiani |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
120 - 126 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234616 |
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
LE TRE LINEE D'ACQUA: La Biennale dello Stretto, PROGETTO / PERCORSI / ORIZZONTI (ISBN: 9798851059537) |
Autore/i del libro |
Alfonso Femia |
Editore |
500X100 Publisher |
Pagine |
14 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270613 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
Care Cities: città che si prendono cura delle persone, della natura, del futuro (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Il capitale femminile. Il riconoscimento della qualità 'vitale' del pensare e dell'agire delle
donne (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
de Lettera, F.; Granata, E. |
Titolo del libro |
Resilient Communities and the Peccioli Charter: Towards the possibility of an Italian Charter for Resilient Communities (Hardback) (ISBN: 978-3-030-85846-9) |
Autore/i del libro |
Maurizio Carta (editor), Maria R. Perbellini (editor), Jose Antonio Lara-Hernandez (editor) |
Editore |
Springer Nature |
Pagine |
31 - 40 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209757 |
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Restare nel cuore di Milano. I luoghi della città nelle parole di chi l'ama (ISBN: 978-88-85951-21-1) |
Autore/i del libro |
Attilio Busolin, Giovanni Colombo, Marco Zanobio |
Editore |
edizioni Heimat |
Pagine |
85 - 87 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270612 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Vademecum della democrazia. Un dizionario per tutti (ISBN: 9788832711981) |
Autore/i del libro |
Gatti R., Alici L., Vellani I., |
Editore |
ave editore |
Pagine |
7 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265123 |
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
Milano 2021. Ripartire il tempo della cura (ISBN: 9788835116813) |
Autore/i del libro |
Rosangela Lodigiani |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
43 - 58 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206193 |
|
RI-PROGETTARE LO SVILUPPO SOSTENIBILE PARTENDO DAI LUOGHI E DALLA PROSSIMITÀ (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Granata, Elena |
Titolo del libro |
GENERAZIONI La sfida della Sostenibilità Integrale (ISBN: 9788894581850) |
Autore/i del libro |
Paolo Venturi e Andrea Baldazzini |
Editore |
aiccon |
Pagine |
117 - 121 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267613 |
|
SilverLife: perché non è solo una questione di economia. Luoghi, paesaggi, progetti di vita (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Granata, E.; de Lettera, F. |
Titolo del libro |
Silver and the City, Egea Edizioni, Milano, 2021 (ISBN: 9788823851740) |
Autore/i del libro |
Granelli Andrea (a cura di) |
Editore |
Egea edizioni |
Pagine |
47 - 54 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206189 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
|
|
|