Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | matteo.bolocan@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2024 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Città e territori tra gli anni settanta e ottanta: geografie dello sviluppo e forme di regolazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Goldstein Bolocan, M. |
Titolo del libro |
Giunte rosse. Genova. Milano, Torino 1975-1990 (ISBN: 9788857596563) |
Autore/i del libro |
G. Bigatti |
Editore |
Mimesis |
Pagine |
255 - 275 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263604 |
|
Oltre la pandemia. Temi e questioni per una riforma dello spazio urbano milanese (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bolocan Goldstein, M. |
Titolo del libro |
Oltre la pandemia. Temi e questioni per una riforma spaziale della regione milanese (ISBN: 9791221043112) |
Autore/i del libro |
Centro studi PIM |
Editore |
Centro studi PIM |
Pagine |
8 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263617 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Bolocan Goldstein, M. |
Titolo della rivista |
RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA (ISSN: 2499-748X) |
Volume |
CXXX |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
107 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263798 |
|
Poteri e politiche territoriali in un contesto plurale: il sistema delle autonomie
lombarde tra riforme e nuove sfide (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Armondi, S.; Bolocan Goldstein, M.; Molinari, P. |
Titolo della rivista |
GEOTEMA (ISSN: 1126-7798) |
Volume |
70 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
45 - 55 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242497 |
|
Tempi di crisi e riconfigurazione della geografia dei poteri. In margine alla ripubblicazione di Adam Smith a Pechino di Giovanni Arrighi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bolocan Goldstein, M.; Dini, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA (ISSN: 2499-748X) |
Volume |
CXXX |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
93 - 95 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263797 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Antonio Gramsci. Un pensiero critco sul mondo e la politica come lotta per l'egemonia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
GOLDSTEIN BOLOCAN, MATTEO ALESSANDRO |
Titolo del libro |
Geopolitica dal pensiero all'azione (ISBN: 9788888690285) |
Autore/i del libro |
E. Boria, M. Marconi |
Editore |
Argos Dat donat dicas |
Pagine |
366 - 381 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234716 |
|
Rigenerazione urbana in tempo di crisi. Milano e l'incerta sostenibilità del modello spaziale di sviluppo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
GOLDSTEIN BOLOCAN, MATTEO ALESSANDRO |
Titolo del libro |
Milano Produttiva 2022 (ISBN: 9788862504775) |
Autore/i del libro |
Camera di Comemrcio Milano Monza Brianza Lodi |
Editore |
Camera di Comemrcio Milano Monza Brianza Lodi |
Pagine |
191 - 205 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234724 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensione in volume |
Autore/i |
Goldstein Bolocan, M. |
Titolo del libro |
Città bene comune 2020. Oltre il buio dell'urbanistica (ISBN: 978-88-99004-67-5) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della cultura |
Numero di pagine |
8 |
Volume |
Numero speciale di "ViaBorgogna3. Il magazine della Casa della Cultura", periodico bimestrale |
Pagine |
322 - 329 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209138 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Milano oltre la pandemia. Città e territori di fronte alla sfida della cooperazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Goldstein Bolocan, M.; Sacchi, F. |
Titolo del libro |
Venezia metropolitana per il nordest post-Covid (ISBN: 978-88-297-1482-7) |
Autore/i del libro |
P. Costa, L. Ferranna, C. Nicosia |
Editore |
Marsilio |
Pagine |
369 - 394 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209135 |
|
Articoli su riviste |
Antonio Gramsci. Un pensiero critico sul mondo e la politica come lotta per l'egemonia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Autore/i |
Armondi, S.; Bolocan Goldstein, M. |
Titolo della rivista |
PLANUM (ISSN: 1723-0993) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
1-2 |
Pagine |
38 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193391 |
|
|
|