Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DiAP via Bonardi 3, Edificio 12 | 3° piano | 007b | Venerdì | Dalle 09:30 Alle 12:30 | 02.2399.5489 | --- | Anno Accademico 2016/17 |
| E-mail | paolo.galuzzi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Galuzzi, P.; Vitillo, P. |
Titolo del convegno |
Progetti per il Paese |
Luogo del convegno |
Firenze |
Periodo del convegno |
05/11/2024-08/11/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
13 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284046 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Mostra |
Autore/i |
Biello, D.; Bogoni, B.; Bucci, F.; Meneghelli, F.; De Mori, M.; Morgante, M.; Rainoldi, V.; De Battisti Besi, V.; Canteri, A.; Vignolo, A.; Botta, M.; Anselmi, G.; Bugli, E.; Di Lieto, A.; Gazzola, P.; Dandria, S.; Vecchiato, M.; Cecchini, V.; Testi, C.; Testi, G.; Biondani, L.; Manara, M.; Boscaini, S.; Ferrari, M.; Scarpa, T.; Albrecht, B.; Faustini, M.; Toffali, A.; Soragni, U.; Sesto, S.; Farinetti, O.; Signoretti, P.; Trædal Thorsen, K.; Testi, P.; Morelato, G.; La Pietra, U.; Femia, A.; Maraschiello, C.; Zhara Buda, C.; Galuzzi, P.; Nocini, F. |
Editore |
FilMedea |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276260 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Galuzzi, P.; Vitillo, P. |
Titolo del libro |
Patrimonio culturale e welfare urbano. Strategie, piani e progetti per la rigenerazione della città contemporanea (ISBN: 979-12-80178-54-1) |
Autore/i del libro |
L.Ricci, C.Bevilacqua, F.Crupi, P.N.Imbesi |
Editore |
Altralinea Edizioni srl |
Pagine |
116 - 125 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1266905 |
|
Autore/i del contributo |
Galuzzi, P.; Solero, E.; Vitillo, P. |
Titolo del libro |
Valorizzare i sistemi policentrici (ISBN: 9788867643714) |
Autore/i del libro |
A. Iacomoni |
Editore |
Libria |
Pagine |
142 - 149 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276076 |
|
Autore/i del contributo |
Galuzzi, P.; Vitillo, P. |
Titolo del libro |
Milano e le università. Milan and the Universities (ISBN: 978-88-31942-20-1) |
Autore/i del libro |
M.Carones |
Editore |
Fondazione OAMI |
Pagine |
10 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265802 |
|
Autore/i del contributo |
Galuzzi, P.; Vitillo, P. |
Titolo del libro |
Territorializzare il PNRR. Strategie, strumenti e progetti per la rigenerazione della città e dei territori contemporanei (ISBN: 9788835163312) |
Autore/i del libro |
F. Crupi |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
348 - 356 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279310 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Cultivating new biodiversity by resilient landscapes.
Opportunities to be seized in the Salento delle Serre. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Galuzzi, P.; Solero, E.; Vitillo, P. |
Titolo del convegno |
14 Biennale of European Towns and Town Planners |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
21-24 Aprile 2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
720 - 721 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265296 |
|
Articoli su riviste |
A research method for locating community healthcare facilities in Italy: how to guarantee healthcare for all (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gola, M.; Fior, M.; Arruzzoli, S.; Galuzzi, P.; Capolongo, S.; Buffoli, M. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF INTEGRATED CARE (ISSN: 1476-9018) |
Volume |
32 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
98 - 114 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1249823 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
La rete ecologica-ambientale, telaio-programma resiliente per la rigenerazione trasformativa della città contemporanea. Il caso del Parco Urbano delle aree ex Falck di Sesto San Giovanni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Galuzzi, P.; Vitillo, P. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA DOSSIER (ISSN: 2240-0133) |
Volume |
24 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
161 - 167 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1255638 |
|
Patrimonio culturale, cura per la rigenerazione incrementale della città contemporanea (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
(Re)Discovering Proximity. Generating New Urbanity. An Action Research for Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fior, M.; Galuzzi, P.; Pasqui, G.; Vitillo, P. |
Codice ISBN |
978-3-031-08957-2; 978-3-031-08958-9 |
Editore |
Springer Cham |
Numero di pagine |
129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221411 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Marinelli, G.; Domenella, L.; Vitillo, P.; Galuzzi, P. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 2239-4222) |
Volume |
306si |
Fascicolo |
Sessione 10 |
Pagine |
513 - 516 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1243797 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Galuzzi, P.; Solero, E.; Vitillo, P. |
Titolo del libro |
Alpine Industrial Landscapes Transformation. Project Handbook (ISBN: 9783948278243) |
Autore/i del libro |
Weilacher U., Modica M. |
Editore |
Technical University of Munich, Faculty of Architecture |
Pagine |
113 - 123 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1162430 |
|
Autore/i del contributo |
Galuzzi, P.; Solero, E.; Foster, J.; Rinnerthaler, M.; Vitillo, P. |
Titolo del libro |
Alpine Industrial Landscapes Transformation. Project Handbook (ISBN: 9783948278243) |
Autore/i del libro |
Weilacher U., Modica M. |
Editore |
Technical University of Munich, Faculty of Architecture |
Pagine |
70 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1162434 |
|
Autore/i del contributo |
Galuzzi, P.; Solero, E.; Dangelmaier, A.; Galluzzi, M.; Perez, M. G.; Vitillo, P. |
Titolo del libro |
Alpine Industrial Landscapes Transformation. Project Handbook (ISBN: 9783948278243) |
Autore/i del libro |
Weilacher U., Modica M. |
Editore |
Technical University of Munich, Faculty of Architecture |
Pagine |
106 - 111 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1162438 |
|
|
|