Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | valentina.manchia@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Burgio, V.; Manchia, V. |
Titolo della rivista |
CARTE SEMIOTICHE (ISSN: 2281-0757) |
Volume |
Annali 11 - 2024/2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
7 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1283367 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Beyond the Wall, Beyond the Object. Alternative Designs Verging on Alterity (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Manchia, Valentina |
Titolo del libro |
Design Meets Alterity. Case Studies, Project Experiences, Communication Criticism (ISBN: 9788835164180) |
Autore/i del libro |
S. Zingale |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
81 - 95 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265450 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Come creare insieme. AI-generated images e intersezioni possibili tra umano e artificiale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Il sogno di Neurath. Il progetto Isotype tra visual education e infografica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Manchia, V. |
Titolo del libro |
Visual Storytelling. 14 punti di vista (ISBN: 9788832080841) |
Autore/i del libro |
A. Luigini; M. Moretti |
Editore |
ListLab |
Pagine |
142 - 151 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1250701 |
|
Autore/i del contributo |
Manchia, Valentina |
Titolo del libro |
Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti (ISBN: 9788857250861) |
Autore/i del libro |
M. Gazzotti |
Editore |
Skira |
Pagine |
145 - 147 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265449 |
|
Articoli su riviste |
Della materia di cui sono fatti i dati. Strategie di materializzazione tra visibile e tangibile (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Rilevare per rivelare. Richard Mosse tra visualizzazione e fotografia documentale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Manchia, Valentina |
Titolo della rivista |
CARTE SEMIOTICHE (ISSN: 2281-0757) |
Volume |
Annali 8 - Settembre 2023 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
25 - 43 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265446 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Traduzione in volume |
Autore/i |
Manchia, V. |
Titolo del libro |
Filosofia del graphic design (ISBN: 9788806252281) |
Autore/i del libro |
R. Falcinelli |
Editore |
Einaudi |
Numero di pagine |
11 |
Pagine |
217 - 227 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220697 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Fotografia, dataviz, photoviz. Immagini ibride tra rappresentazione e visualizzazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Manchia, V. |
Titolo del libro |
Paradigmi del fotografico (ISBN: 978-88-3364-463-9) |
Autore/i del libro |
C. Marra; D. Borselli |
Editore |
Pendragon |
Pagine |
284 - 292 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220695 |
|
Il vero del falso. Piccolo viaggio per immagini nell’Italia in Miniatura / The truth of the artificial. A small journey in pictures through Italia in Miniatura (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Manchia, V. |
Titolo del libro |
Italia in miniatura. Un percorso tra realtà e finzione / A journey between reality and fiction (ISBN: 9788875709839) |
Autore/i del libro |
J. Fontcuberta, M. Guidi |
Editore |
Corraini |
Pagine |
4 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220693 |
|
La costruzione dell’efficacia del discorso scientifico. Pratiche e strategie del racconto della pandemia attraverso i dati (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Manchia, V.; Peverini, P. |
Titolo del libro |
Dai dati allo storytelling. Il ruolo dell’infografica nel racconto della pandemia Covid 19 (ISBN: 9788835144434) |
Autore/i del libro |
I. Cortoni; V. Cristallo; V. Faloni; M. Mariani |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
112 - 119 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1250699 |
|
Ricambiare lo sguardo delle macchine. Dietro gli impliciti della face recognition attraverso le training images (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Manchia, V. |
Titolo del libro |
Cronotopi del volto (ISBN: 979-12-218-0270-2) |
Autore/i del libro |
E. Soro; C. Voto; M. Leone |
Editore |
Aracne |
Pagine |
284 - 292 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1250700 |
|
Articoli su riviste |
Beyond immediacy and transparency. A semiotic approach to discursive and rhetorical strategies in media visualization and data visualization (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Manchia, Valentina |
Titolo della rivista |
PUNCTUM.INTERNATIONAL JOURNAL OF SEMIOTICS (ISSN: 2459-2943) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
85 - 113 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1240622 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensione in volume |
Autore/i |
Manchia, Valentina |
Titolo del libro |
Paolo Fabbri. Unfolding semiotics. Pour la sémiotique à venir (ISBN: 972-618-8218420) |
Autore/i del libro |
I. Pezzini |
Editore |
Hellenic Semiotics Society |
Numero di pagine |
6 |
Pagine |
179 - 184 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1210646 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Manchia, Valentina |
Titolo del libro |
La competenza esperta: tipologie e trasmissione (ISBN: 9788855193795) |
Autore/i del libro |
G. Marrone, T. Migliore |
Editore |
Meltemi |
Pagine |
211 - 231 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1210645 |
|
Articoli su riviste |
Dati mancanti, dati mancati. Cancel culture, data bias e data gap nell’era dei big data (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Manchia, Valentina |
Titolo della rivista |
FILOSOFI(E) SEMIOTICHE (ISSN: 2531-9434) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
62 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1210644 |
|
|
|