logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteManchia Valentina
QualificaDocente a contratto
Dipartimento di riferimentoDipartimento di Design
Curriculum VitaeScarica il CV (211.57Kb - 11/01/2023)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-1963-7530

Contatti
Orario di ricevimentoOrario di ricevimento non ancora disponibile
E-mailvalentina.manchia@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Curatela di volumi scientifici
Interfacce. Forme dell'accesso e dispositivi d'intermediazione (Mostra >>)
Articoli su riviste
Per un'opacizzazione dell’interfaccia (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Beyond the Wall, Beyond the Object. Alternative Designs Verging on Alterity (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Visualità della scrittura nelle arti e nella comunicazione visiva (Mostra >>)
Articoli su riviste
Come creare insieme. AI-generated images e intersezioni possibili tra umano e artificiale (Mostra >>)
Variazioni della scrittura. Visualità della scrittura e scritture visuali (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Il sogno di Neurath. Il progetto Isotype tra visual education e infografica (Mostra >>)
Tra i movimenti. Mattotti o dell’infrasottile (Mostra >>)
Articoli su riviste
Della materia di cui sono fatti i dati. Strategie di materializzazione tra visibile e tangibile (Mostra >>)
Rilevare per rivelare. Richard Mosse tra visualizzazione e fotografia documentale (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Traduzione in volume
La messa in pagina di opere drammaturgiche (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Fotografia, dataviz, photoviz. Immagini ibride tra rappresentazione e visualizzazione (Mostra >>)
Il vero del falso. Piccolo viaggio per immagini nell’Italia in Miniatura / The truth of the artificial. A small journey in pictures through Italia in Miniatura (Mostra >>)
La costruzione dell’efficacia del discorso scientifico. Pratiche e strategie del racconto della pandemia attraverso i dati (Mostra >>)
Ricambiare lo sguardo delle macchine. Dietro gli impliciti della face recognition attraverso le training images (Mostra >>)
Articoli su riviste
Beyond immediacy and transparency. A semiotic approach to discursive and rhetorical strategies in media visualization and data visualization (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensione in volume
Seeing double, seeing beyond. Paolo Fabbri’s gaze on art (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Dall’analogico al digitale. La competenza esperta nell’era degli algoritmi (Mostra >>)
Articoli su riviste
Dati mancanti, dati mancati. Cancel culture, data bias e data gap nell’era dei big data (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
18/04/2025