Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Uffici docenti DAStU-P.zza L.da Vinci 26-Milano | 1 | --- | Giovedì, Martedì, Mercoledì | Dalle 10:00 Alle 16:00 | +39.02.2399.5807 | --- | Previo appuntamento e-mail (francesco.augelli@polimi.it) con congruo anticipo. |
| E-mail | francesco.augelli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
A long journey in the fragile cultural and natural heritage of Hunan. Research and teaching collaborations and experiences 2009-2023 between Politecnico di Milano and Hunan University (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Augelli, Francesco |
Titolo del libro |
Cultural heritage preservation for vulnerable territories. The Hunan Province in China. (ISBN: 978-3-031-54389-0) |
Autore/i del libro |
Francesco Augelli, Matteo Rigamonti |
Editore |
Springer |
Pagine |
3 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277038 |
|
Aims, process and results of a virtual experiment for a didactic tool based on two Hunan heritage buildings. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Yi, Yu; Rigamonti, Matteo; Augelli, Francesco |
Titolo del libro |
Cultural heritage preservation for vulnerable territories. The Hunan Province in China. (ISBN: 978-3-031-54389-0) |
Autore/i del libro |
Francesco Augelli, Matteo Rigamonti |
Editore |
Springer |
Pagine |
293 - 302 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277090 |
|
From theory to practice: modern heritage preservation and adaptive reuse methodologies in “Hunan University building two”. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rigamonti, Matteo; Augelli, Francesco |
Titolo del libro |
Cultural heritage preservation for vulnerable territories. The Hunan Province in China. (ISBN: 978-3-031-54389-0) |
Autore/i del libro |
Francesco Augelli, Matteo Rigamonti |
Editore |
Springer |
Pagine |
181 - 194 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277086 |
|
Autore/i del contributo |
Wang, Shiruo; Augelli, Francesco |
Titolo del libro |
Cultural heritage preservation for vulnerable territories. The Hunan Province in China. (ISBN: 978-3-031-54389-0) |
Autore/i del libro |
Francesco Augelli, MAtteo Rigamonti |
Editore |
Springer |
Pagine |
123 - 144 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277084 |
|
Innovating architectural preservation and adaptive reuse design education in Hunan: The digital turn from hBIM modelling to digital replicas. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rigamonti, Matteo; Augelli, Francesco |
Titolo del libro |
Cultural heritage preservation for vulnerable territories. The Hunan Province in China. (ISBN: 978-3-031-54389-0) |
Autore/i del libro |
Francesco Augelli, Matteo Rigamonti |
Editore |
Springer |
Pagine |
303 - 318 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277091 |
|
Strategies for preserving and revitalising a fragile territorial reality: the case of Ganyantoucun rural settlement in Hunan (China, XV sec.) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Strada, Davide; Augelli, Francesco |
Titolo del libro |
Cultural heritage preservation for vulnerable territories. The Hunan Province in China. (ISBN: 978-3-031-54389-0) |
Autore/i del libro |
Francesco Augelli, MAtteo Rigamonti |
Editore |
Springer |
Pagine |
145 - 167 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277085 |
|
The fragile Zhuting historical city. Proposals for preservation and valorisation: from the territorial to the urban scale. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Augelli, Francesco; He, Yihui |
Titolo del libro |
Cultural heritage preservation for vulnerable territory. The Hunan Province in China. (ISBN: 978-3-031-54389-0) |
Autore/i del libro |
Francesco Augelli, Matteo Rigamonti |
Editore |
Springer |
Pagine |
53 - 101 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277043 |
|
The fragile Zhuting historical city. Proposals for preservation and valorisation: from the urban to the architectural scale. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Augelli, Francesco; He, Yihui |
Titolo del libro |
Cultural heritage preservation for vulnerable territories. The Hunan Province in China. (ISBN: 978-3-031-54389-0) |
Autore/i del libro |
Francesco Augelli, Matteo Rigamonti |
Editore |
Springer |
Pagine |
227 - 253 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277089 |
|
The fragile timber structures of an industrial archaeology building in Hunan Province: the Qing dynasty tea factory of Anhua. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Augelli, Francesco; He, Yihui |
Titolo del libro |
Cultural heritage preservation for vulnerable territories. The Hunan Province in China. (ISBN: 978-3-031-54389-0) |
Autore/i del libro |
Francesco Augelli, Matteo Rigamonti |
Editore |
Springer |
Pagine |
195 - 225 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277087 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Cultural Heritage Preservation for Vulnerable Territories. The Hunan Province in China (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Anipemza. The Birth of Interest on a Forgotten Extraordinary Fragile Site in Armenia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Augelli, Francesco |
Titolo del libro |
Preservation and Reuse Design for Fragile Territories’ Settlements The Anipemza Project (ISBN: 978-3-030-45496-8; 978-3-030-45497-5) |
Autore/i del libro |
F. Augelli , M. Rigamonti, A. Marcone, P. Bertò |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 4 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157602 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Preservation and reuse design for fragile territories’ settlements. The Anipemza project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Augelli, F.; Rigamonti, M.; Bertò, P.; Marcone, A. |
Codice ISBN |
9783030454968; 9783030454975 |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
128 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157601 |
|
|
|