Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - DAStU | edificio 12, piano terra | 16a | --- | Dalle : Alle : | +39.02.2399.4152 | --- | Ricevo su appuntamento |
| E-mail | maria.fianchini@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Zuccoli, F.; Dessi', VALENTINA MADDALENA; Fianchini, M. |
Titolo del libro |
Costuire relazioni. O sul pensiero ecologico (ISBN: 9791280549433) |
Autore/i del libro |
M. Cagol, M. Ladogna |
Editore |
Zeroseiup |
Pagine |
127 - 134 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267827 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Co-creating knowledge about learning environments by linking research in education science and architecture to school practices (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zuccoli, F.; Fianchini, M. |
Titolo del convegno |
ICERI2024 17th annual International Conference of Education, Research and Innovation |
Luogo del convegno |
Siviglia, Spagna |
Periodo del convegno |
11/11/2024 - 13/11/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
10461 - 10470 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278510 |
|
Preservation and innovation of the Rinnovata Pizzigoni School, a symbolic place of the early 20th-century experimental pedagogy in Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fianchini, M.; Berlucchi, N.; Zuccoli, F.; Mainardi, F. |
Titolo del convegno |
International Conference on Conservation of Architectural Heritage (CAH—6th) |
Luogo del convegno |
Palermo |
Periodo del convegno |
25/05/2022 - 27/05/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
87 - 106 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262111 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bellomo, A.; Fianchini, M.; Zuccoli, F. |
Titolo del libro |
ATELIER SCUOLA PEDAGOGIA ARCHITETTURA E DESIGN IN DIALOGO (ISBN: 978-88-8434-947-7) |
Autore/i del libro |
B. Weyland, S.Galateo |
Editore |
Edizioni Junior-Bambini Srl |
Pagine |
35 - 43 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228602 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Healthy and Empowering Life in Schoolyards. The Case of Dante Alighieri School in Milan. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Dessi', V.; Fianchini, M.; Zuccoli, F.; Colombo, R.; Morrone, Noemi |
Titolo del convegno |
Technological Imagination in the Green and Digital Transition, CONF.ITECH 2022 |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
30/06/2022 - 02/07/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
893 - 906 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258405 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Fianchini, M. |
Titolo del convegno |
La dimensione sociale culturale ed economica dell’impresa urbana |
Luogo del convegno |
online |
Periodo del convegno |
11/03/2021 - 25/03/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
116 - 124 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217530 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Naturalmente a scuola- Esperienze di co-progettazione per valorizzare lo spazio esterno delle scuole (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Naturalmente a scuola. Esperienze di co-progettazione per valorizzare lo spazio aperto delle scuole (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Fianchini, M.; Marcarini, M; Zuccoli, F. |
Titolo della rivista |
CONTESTI (ISSN: 2035-5300) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
Learning Places/Places to learn Designing Spaces for a mindful citizenship |
Pagine |
194 - 206 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223053 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Zuccoli, F.; Fianchini, M.; Bellomo, A. |
Titolo del convegno |
2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica |
Luogo del convegno |
live platform |
Periodo del convegno |
2/6/2021 - 5/6/ 2021 |
Titolo della rivista |
SCUOLA DEMOCRATICA (ISSN: 1129-731X)
|
Pagine |
873 - 886 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204405 |
|
Articoli su riviste |
Progettare scuole in scenari innovativi = Designing schools in innovation scenarios (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Autore/i |
Dessi', V.; Fianchini, M. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
160 - 165 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1173625 |
|
|
|