Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Ferro Luisa | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-09/A - Composizione Architettonica E Urbana | Curriculum Vitae | --- | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-9117-1507 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | luisa.ferro@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferro, Luisa |
Titolo del libro |
L'ordine domestico della polis. Città "ippodamee" prima di Ippodamo (ISBN: 978-88-8497-972-8) |
Autore/i del libro |
Oreste Lubrano, Camillo Orfeo |
Editore |
clean |
Pagine |
23 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280525 |
|
Contestualizzare l’ideale. La figurazione tra forma costruita e disegno della città (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Chizzoniti, Domenico; Ferro, Luisa; Lolli, Tommaso; Maruelli, Elisa; Saldarini, Matteo |
Titolo del libro |
Vchutemas. Un museo per il xxi secolo (ISBN: 9788893872683) |
Autore/i del libro |
D. Chizzoniti, D. Nencini |
Editore |
Il Poligrafo Casa Editrice srl |
Pagine |
137 - 148 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286068 |
|
Progetto per il nuovo NMA, National Museum of Afghanistan. Il Museo dei Musei (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ferro, Luisa |
Titolo del libro |
VCHUTEMAS UN MUSEO PER IL XXI SECOLO (ISBN: 978-88-9387-268-3) |
Autore/i del libro |
Domenico Chizzoniti, Dina Nenecini |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
67 - 76 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286785 |
|
Autore/i del contributo |
Chizzoniti, Domenico; Ferro, Luisa; Lolli, Tommaso; Maruelli, Elisa; Saldarini, Matteo |
Titolo del libro |
VCHUTEMAS. UN MUSEO PER IL XXI SECOLO (ISBN: 9788893872683) |
Autore/i del libro |
D. Chizzoniti, D. Nencini |
Editore |
Il Poligrafo Casa Editrice srl |
Pagine |
129 - 136 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286067 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Atene Archeologica. Il grande Teatro Topografico. Archaeological Athens. The great Topographic Theatre (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ferro, Luisa; Leveratto, Jacopo; Monestiroli, Tomaso; Neri, Raffaella; Pallini, Cristina; Protasoni, Sara; Tolve, Valerio; Magli, Giulio; Slavazzi, Fabrizio |
Titolo del libro |
Piranesi Prix de Rome et d'Athènes. Progetti per l'Acropoli di Atene (ISBN: 9788899013158) |
Autore/i del libro |
Pier Federico Caliari; Greta Allegretti |
Editore |
Accademia Adrianea Edizioni |
Pagine |
236 - 251 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276061 |
|
Autore/i del contributo |
Ferro, Luisa |
Titolo del libro |
Progettare Archeologia. Progetti dell'analogia a Pompei (ISBN: 9788899013363) |
Autore/i del libro |
Francesca Coppolino, Valerio Tolve |
Editore |
accademia Adrianea edizioni |
Pagine |
99 - 102 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279341 |
|
Autore/i del contributo |
Ferro, Luisa |
Titolo del libro |
Miguel Angel De la Iglesia, Darìo Alvarez Alvarez, Teatro romano di Clunia (ISBN: 978-88-916-7043-4) |
Autore/i del libro |
Luisa Ferro |
Editore |
Maggioli editore |
Pagine |
8 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1261730 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferro, Luisa |
Titolo del libro |
Dromos. Viaggio nell'architettura fuori tempo e fuori limite (ISBN: 979-12-80178-88-6) |
Autore/i del libro |
Cherubino Gambardella |
Editore |
Alinea Edizioni |
Pagine |
60 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1261735 |
|
Progetti |
Teatro Topografico. Designing the Acropolis of Athens. Piranesi Prix de Roma et d'Athènes 2022-2023 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferro, Luisa; Magli, Giulio; Monestiroli, Tomaso; Neri, Raffaella; Protasoni, Sara; Pallini, Cristina; Leveratto, Jacopo; Tolve, Valerio; Slavazzi, Fabrizio |
Ente promotore del concorso |
Piranes Prix de Rome |
Concorso |
Concorso |
Luogo del concorso |
Atene |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1261733 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferro, Luisa |
Titolo del libro |
Quaderni di 4A (ISBN: 978-88-99013-08-0) |
Autore/i del libro |
P.F. Caliari |
Editore |
Accademia Adrianea Edizioni |
Pagine |
56 - 75 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231113 |
|
Autore/i del contributo |
Ferro, Luisa |
Titolo del libro |
Comporre per costruire e Costruire per comporre. La ricerca nel Dottorato in Architettura e costruzione (ISBN: 9788893871815) |
Autore/i del libro |
Dina Nencini |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
89 - 96 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220506 |
|
Autore/i del contributo |
Chizzoniti, DOMENICO GIUSEPPE; Ferro, Luisa; Maruelli, Elisa; Saldarini, Matteo; Lolli, Tommaso |
Titolo del libro |
VKhUTEMAS 100 - Space, Project, Teaching (ISBN: 978-88-6242-800-2) |
Autore/i del libro |
Maurizio Meriggi |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
120 - 127 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1230163 |
|
Progetti |
Autore/i |
Ferro, Luisa |
Ente promotore del concorso |
Parco archeologico di Pompei |
Concorso |
Procollo di collaborazione scientifica |
Luogo del concorso |
Pompei, NA |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1203548 |
|
Articoli su riviste |
Atene 1933. Un nuovo teatro nella scena urbana
Athens 1933. A new theatre in the urban scenario (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferro, Luisa |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
62 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
87 - 101 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233737 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferro, Luisa |
Titolo del libro |
La composizione architettonica al primo anno. Esperienze di laboratorio tra luogo e memoria (ISBN: 9788868871345) |
Autore/i del libro |
Pasquale Abbagnale, Davide Apicella, Maria Fierro, Francesca Spacagna |
Editore |
Federico II University Press |
Pagine |
180 - 183 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1203571 |
|
Progetti |
Progetto linee guida per la valorizzazione delle domus di Orione, del Giardino e di Adone, Pompei Regio V (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferro, Luisa |
Ente promotore del concorso |
Parco archeologico di Pompei |
Concorso |
Accordo attuativo di collaborazione scientifica |
Luogo del concorso |
Parco Archeologico di Pompei |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1203543 |
|
|
|