Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Chiodo, S. |
Titolo del libro |
Humanism and artificial intelligence (ISBN: 9783031854774) |
Autore/i del libro |
A. Vaccaro, R. Fioravante |
Editore |
Springer |
Pagine |
29 - 50 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288906 |
|
Articoli su riviste |
From Phoebus to witches to death clocks. Why we are taking predictive technologies to the extreme (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Forms of rationality facing uncertainty: wisdom’s possible key role in antifragility (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Chiodo, S. |
Titolo del libro |
Fragility and antifragility in cities and regions. Space, uncertainty and inequality (ISBN: 9781035312542) |
Autore/i del libro |
D. Chiffi, F. Curci |
Editore |
Edward Elgar Publishers |
Pagine |
25 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242798 |
|
Autore/i del contributo |
Fattinnanzi, E.; Giuffrida, S.; Oppio, A.; Rosato, P.; Trovato, M. R.; Chiodo, S. |
Titolo del libro |
Science of valuations. Natural structures, technological infrastructures, cultural superstructures (ISBN: 9783031537080) |
Autore/i del libro |
S. Giuffrida, M.R. Trovato, P. Rosato, E. Fattinnanzi, A. Oppio, S. Chiodo |
Editore |
Springer |
Pagine |
3 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1264597 |
|
Autore/i del contributo |
Bertelli, L.; Chiodo, S. |
Titolo del libro |
La caduta dell’osservatore nella pratica della debolezza (ISBN: 9788860576088) |
Autore/i del libro |
C. Notte |
Editore |
Vanillaedizioni |
Pagine |
62 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1273350 |
|
Autore/i del contributo |
Chiodo, S.; Kaiser, D.; Shah, J.; Volonte', P. |
Titolo del libro |
Improving technology through ethics (ISBN: 9783031529610) |
Autore/i del libro |
S. Chiodo, D. Kaiser, J. Shah, P. Volonté |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260269 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Science of valuations. Natural structures, technological infrastructures, cultural superstructures (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Giuffrida, S.; Trovato, M. R.; Rosato, P.; Fattinnanzi, E.; Oppio, A.; Chiodo, S. |
Codice ISBN |
9783031537080 |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
VII + 394 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1264598 |
|
Articoli su riviste |
Two reasons why the future of the city may teach us something key: abstracting and being wise (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Autore/i |
Chiodo, S. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF AESTHETICS & CULTURE (ISSN: 2000-4214) |
Volume |
16 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271702 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Chiodo, S. |
Titolo del libro |
Keywords. Beautiful, sustainable, together (ISBN: 9791259933003) |
Editore |
Rosenberg & Sellier |
Numero di pagine |
8 |
Pagine |
26 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1261690 |
|
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Chiodo, S. |
Titolo del libro |
Architecture and philosophy. Book of abstract (ISBN: 9788682324300) |
Autore/i del libro |
I. Cvejić, T. Plećaš |
Editore |
Institute for Philosophy and Social Theory, University of Belgrade |
Numero di pagine |
1 |
Pagine |
29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1246457 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Il destino contemporaneo della saggezza: una risposta alla complessità e all’incertezza (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Chiodo, S. |
Titolo del libro |
Estetiche e poetiche tra antico e moderno. Scritti in onore di Giovanni Lombardo (ISBN: 9788870009675) |
Autore/i del libro |
N. Aricò, M.S. Barberi, F.P. Campione, E. Di Stefano, S. Tedesco |
Editore |
Mucchi |
Pagine |
175 - 186 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232074 |
|
Immanenza radicale. Dalle tecnologie emergenti al futuro dei cardini della cultura occidentale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Chiodo, S. |
Titolo del libro |
Il senso impervio. Vette e abissi dell’interpretazione estrema (ISBN: 9791221804928) |
Autore/i del libro |
M. Leone |
Editore |
Aracne |
Pagine |
261 - 274 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1248877 |
|
Autore/i del contributo |
Chiodo, S. |
Titolo del libro |
Connected and automated vehicles. Integrating engineering and ethics (ISBN: 9783031399909) |
Autore/i del libro |
F. Cheli, F. Fossa |
Editore |
Springer |
Pagine |
145 - 159 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1243277 |
|
Autore/i del contributo |
Chiodo, S. |
Titolo del libro |
Handbook of critical studies of artificial intelligence (ISBN: 9781803928555) |
Autore/i del libro |
S. Lindgren |
Editore |
Edward Elgar Publishing |
Pagine |
67 - 78 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1235243 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
Autore/i |
Chiodo, S. |
Titolo della rivista |
S&F SCIENZAEFILOSOFIA.IT. (ISSN: 2036-2927) |
Volume |
30 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
210 - 234 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258385 |
|
Quantified sleep. Self-tracking technologies and the reshaping of 21st-century subjectivity (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Chiodo, S.; De Cristofaro, D. |
Titolo della rivista |
HISTORICAL SOCIAL RESEARCH (ISSN: 0172-6404) |
Volume |
48 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
176 - 193 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232687 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Traduzione in volume |
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Chiodo, S. |
Titolo del libro |
La resistenza del mondo. Connessioni (in)attese fra arte e scienza (ISBN: 978-88-31900-45-4) |
Autore/i del libro |
I. Licata |
Editore |
Divergenze |
Pagine |
1 - 4 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1187536 |
|
Autore/i del contributo |
Chiodo, S. |
Titolo del libro |
Images of Europe. The Union between federation and separation (ISBN: 978-3-030-69239-1) |
Autore/i del libro |
F. Mangiapane, T. Migliore |
Editore |
Springer |
Pagine |
59 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1173770 |
|
Autore/i del contributo |
Chiodo, S.; Schiaffonati, V. |
Titolo del libro |
Italian philosophy of technology (ISBN: 978-3-030-54521-5) |
Autore/i del libro |
S. Chiodo, V. Schiaffonati |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156228 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|