logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteBruzzese Maria Antonella
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-12/B - Urbanistica
Curriculum VitaeScarica il CV (536.1Kb - 02/11/2022)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-9785-7606

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DAStU - edificio/building 12---stanza/room 2003---Dalle :
Alle :
02.2399.5311---Ricevimento su appuntamento. Contattatemi via email all'indirizzo - antonella.bruzzese@polimi.it - per fissare data e orario.
E-mailantonella.bruzzese@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docentehttps://www.dastu.polimi.it/dettaglio-personale-docente/?teacherId=161

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensione in volume
Una piazza per ogni scuola (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Questioning Proximity in a Fragmented, Disorderly, and Complex Urban Region. The Limits of the 15-Min City Discourse and Frame for a More Realistic Understanding (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Commerce and public space: questioning roles, meanings, risks, and potentialities (Mostra >>)
Improving Walkability in the City: Urban and Personal Comfort and the Need for Cultural Shifts (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Spazio pubblico: vitalità e innovazione (Mostra >>)
Articoli su riviste
Municipi a Milano. Ruoli, opportunità e limiti nello scambio tra istituzioni ‘iperlocali’ e cittadinanza (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Collaboration in public space management: conditions, opportunities, risks (Mostra >>)
Articoli su riviste
Quando lo spazio pubblico è privato. I “POPS” e il caso di Granary Square a Londra (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Arte nel e per lo spazio pubblico. Esperienze, considerazioni e temi di lavoro (Mostra >>)
Changing uses in public spaces: dehors’ supporting measures in Italy in COVID times (Mostra >>)
Per un agire collaborativo al servizio del governo della città (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Lo spazio pubblico nei progetti di Reinventing Cities a Milano: il ruolo del bando nelle scelte progettuali (Mostra >>)
Articoli su riviste
Lo spazio pubblico nei progetti di Reinventing Cities a Milano: il ruolo del bando nelle scelte progettuali (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Riqualificare spazi pubblici. Note intorno al rapporto tra livelli istituzionali e tra attore pubblico e privato (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Scala intermedia / abitare in prossimità. Note su due ambiti di lavoro necessari (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
23/04/2025