Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensione in volume |
Autore/i |
Bruzzese, A. |
Titolo del libro |
Il tradimento dell’urbanistica. Città Bene Comune 2023 (ISBN: 9788899004774) |
Autore/i del libro |
Renzo Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
5 |
Pagine |
129 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288788 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Questioning Proximity in a Fragmented, Disorderly, and Complex
Urban Region. The Limits of the 15-Min City Discourse and Frame
for a More Realistic Understanding (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bruzzese, A.; Coppola, A. |
Titolo del libro |
Questioning Proximity— Opportunities and Challenges for Urban Planning and Mobility Policies (ISBN: 978-3-031-66070-2) |
Autore/i del libro |
P. Pucci, G.Vecchio |
Editore |
PoliMI SpringerBriefs |
Pagine |
57 - 69 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1272262 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Commerce and public space: questioning roles, meanings, risks, and potentialities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bruzzese, A. |
Titolo del convegno |
nternational Conference on Changing Cities VI: Spatial, Design, Landscape, Heritage & Socio-economic Dimensions |
Luogo del convegno |
Rhodes Island, Greece |
Periodo del convegno |
24/06/2024- 28/06/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
139 - 144 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288808 |
|
Improving Walkability in the City: Urban and Personal Comfort and the Need for Cultural Shifts (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bruzzese, A. |
Titolo del convegno |
XXVI International Conference on Living and Walking in Cities, 2023 |
Luogo del convegno |
Brescia |
Periodo del convegno |
06/09/2023 - 08/09/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
171 - 182 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284765 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
Municipi a Milano. Ruoli, opportunità e limiti nello scambio tra istituzioni ‘iperlocali’ e cittadinanza (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Bruzzese, A. |
Titolo del convegno |
New York - Livable Cities |
Luogo del convegno |
New York |
Periodo del convegno |
14/06/2023 - 16/06/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
175 - 182 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1266442 |
|
Articoli su riviste |
Quando lo spazio pubblico è privato. I “POPS” e il caso di Granary Square a Londra (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bruzzese, Antonella |
Titolo della rivista |
ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI (ISSN: 0004-0177) |
Volume |
[2023] |
Fascicolo |
138 |
Pagine |
5 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263682 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Arte nel e per lo spazio pubblico. Esperienze, considerazioni e temi di lavoro (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bruzzese, A. |
Titolo del libro |
Arte in relazione. Quaderno 1 (ISBN: 9788889154052) |
Autore/i del libro |
Connecting Cultures |
Editore |
Connecting Cultures Editions |
Pagine |
43 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1212910 |
|
Changing uses in public spaces: dehors’ supporting measures in Italy in COVID times (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bruzzese, A. |
Titolo del libro |
Cities Learning from Pandemic. Toward Preparedness (ISBN: 9781003240983) |
Autore/i del libro |
Armondi S., Balducci A., Bovo M., Galimberti B. |
Editore |
Routledge |
Pagine |
153 - 167 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226853 |
|
Autore/i del contributo |
Bruzzese, A. |
Titolo del libro |
Agire collettivo e rapporto tra attori nel governo del territorio Atti XXIV Conferenza Nazionale SIU (ISBN: 978-88-99237-47-9) |
Autore/i del libro |
Belingardi C., Esposito De Vita G., Lieto L., Papparlardo G., Saija L. |
Editore |
Planum Publisher e Società Italiana degli Urbanisti, |
Pagine |
54 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275062 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Lo spazio pubblico nei progetti di Reinventing Cities a Milano: il ruolo del bando nelle scelte progettuali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bruzzese, A. |
Titolo del convegno |
XIII Giornata di Studio INU, Oltre il futuro: emergenze, rischi, sfide, transizioni, opportunità |
Luogo del convegno |
Napoli |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005)
|
Pagine |
804 - 806 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234597 |
|
Articoli su riviste |
Lo spazio pubblico nei progetti di Reinventing Cities a Milano: il ruolo del bando nelle scelte progettuali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bruzzese, A. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005) |
Volume |
306 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
848 - 850 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226852 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Riqualificare spazi pubblici. Note intorno al rapporto tra livelli istituzionali e tra attore pubblico e privato (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bruzzese, A. |
Titolo del libro |
Diritti in città. Gli standard urbanistici in Italia dal 1968 a oggi (ISBN: 9788855220477; 9788855222464) |
Autore/i del libro |
Laboratorio Standard |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
79 - 86 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1175947 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Scala intermedia / abitare in prossimità. Note su due ambiti di lavoro necessari (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bruzzese, A. |
Titolo del convegno |
DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale |
Luogo del convegno |
Torino |
Periodo del convegno |
17/06/2021 -18/06/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
66 - 70 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1175946 |
|
|
|