logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteDubini Gabriele Angelo
QualificaProfessore ordinario a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta"
Settore Scientifico DisciplinareIBIO-01/A - Bioingegneria
Curriculum VitaeScarica il CV (335.81Kb - 23/01/2023)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-0907-2903

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Chimica, Materiali e Ingegneria chimica Ed. 6, Piano secondoSeguire le indicazioni per "Uffici nuovi, piano soppalco"LunedìDalle 14:30
Alle 18:00
02.2399.425402.2399.4286Oppure presso il LaBS - Laboratorio di Meccanica delle Strutture biologiche (seminterrato Edificio 3)
Chimica, Materiali e Ingegneria chimica Ed. 6, Piano secondoSeguire le indicazioni per "Uffici nuovi, piano soppalco"MartedìDalle 09:00
Alle 13:00
02.2399.425402.2399.4286Oppure presso il LaBS - Laboratorio di Meccanica delle Strutture biologiche (seminterrato Edificio 3)
E-mailgabriele.dubini@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docentehttp://www.labsmech.polimi.it/index.php?id=127

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Predicting vulnerable coronary arteries: A combined radiomics-biomechanics approach (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Predicting High-Risk Patients: A Biomechanical-Based Machine Learning Approach for Coronary Vulnerable Plaques Detection (Mostra >>)
Articoli su riviste
CFD Two-Phase Blood Model Predicting the Hematocrit Heterogeneity Inside Fiber Bundles of Blood Oxygenators (Mostra >>)
Effect of variability of mechanical properties on the predictive capabilities of vulnerable coronary plaques (Mostra >>)
Validation evidence with experimental and clinical data to establish credibility of TAVI patient-specific simulations (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Brevetti
Discharge system for cell cultures (Mostra >>)
Sistema di dispensazione (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Micropatterned PDMS substrates for cellular mechanotransduction modelling (Mostra >>)
Articoli su riviste
Artificial Intelligence, Computational Simulations, and Extended Reality in Cardiovascular Interventions (Mostra >>)
Generation of a Virtual Cohort of Patients for in Silico Trials of Acute Ischemic Stroke Treatments (Mostra >>)
Microcatheter tracking in thrombectomy procedures: A finite-element simulation study (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Brevetti
Kit for dispensing fluids (Mostra >>)
Sistema di scarico per colture cellulari (Mostra >>)
Articoli su riviste
3D bioprinting of multi-layered segments of a vessel-like structure with ECM and novel derived bioink (Mostra >>)
Combined stent-retriever and aspiration intra-arterial thrombectomy performance for fragmentable blood clots: A proof-of-concept computational study (Mostra >>)
Culture of 3D bioprinted bone constructs requires an increased fluid dynamic stimulation (Mostra >>)
Integrating particle tracking with computational fluid dynamics to assess haemodynamic perturbation by coronary artery stents (Mostra >>)
The impact of microfluidics in high-throughput drug-screening applications (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Brevetti
Dispositivo dissipatore di energia per il controllo delle vibrazioni di costruzioni, e relativo metodo di dissipazione di energia (Mostra >>)
Kit per la dispensazione di fluidi (Mostra >>)
Micro-droplet dish (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
MATRIGEL CAPILLARITY- DRIVEN FILLING IN OPEN MICROFLUIDICS FOR HIGH-THROUGHPUT DRUG SCREENING ON 3D PATIENT DERIVED ORGANOIDS CULTURES (Mostra >>)
Articoli su riviste
A microphysiological early metastatic niche on a chip reveals how heterotypic cell interactions and inhibition of integrin subunit β3impact breast cancer cell extravasation (Mostra >>)
Applicability assessment of a stent-retriever thrombectomy finite-element model (Mostra >>)
Applications of computational fluid dynamics to congenital heart diseases: a practical review for cardiovascular professionals (Mostra >>)
Bioprinting of Matrigel Scaffolds for Cancer Research (Mostra >>)
Comprehensive computational analysis of the crimping procedure of PLLA BVS: effects of material viscous-plastic and temperature dependent behavior (Mostra >>)
Computational fluid dynamic models as tools to predict aerosol distribution in tracheobronchial airways (Mostra >>)
Correction: A microphysiological early metastatic niche on a chip reveals how heterotypic cell interactions and inhibition of integrin subunit β3 impact breast cancer cell extravasation (Mostra >>)
Impact of the Internal Carotid Artery Morphology on in silico Stent-Retriever Thrombectomy Outcome (Mostra >>)
Improving cell seeding efficiency through modification of fiber geometry in 3D printed scaffolds (Mostra >>)
The first virtual patient-specific thrombectomy procedure (Mostra >>)
Three dimensional reconstruction of coronary artery stents from optical coherence tomography: experimental validation and clinical feasibility (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
23/04/2025