Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani | Edificio 14, piano terra | --- | Mercoledì | Dalle 14:30 Alle 15:30 | --- | --- | Su appuntamento |
| E-mail | stefano.divita@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Between Knowledge and Creative Economy: The Milan Urban Region as a Spatial Interface (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Armondi, Simonetta; DI VITA, Stefano; Morandi, Corinna |
Titolo del libro |
Major French Cities facing Metropolization (ISBN: 978-3-031-59313-0) |
Autore/i del libro |
Alain Bourdin |
Editore |
Springer |
Pagine |
33 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1266864 |
|
Bidding for and Planning the Winter Games of Milan-Cortina 2026: The Plurality of Trajectories and the Contradictions of Challenges (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
DI VITA, Stefano; Jreij, Abdallah; Mazza, Francesca |
Titolo del libro |
Beyond the 2026 Winter Olympic Games. Sustainable Scenarios for the Valtellina Mountain Region (ISBN: 9789819980918) |
Autore/i del libro |
Andrea Arcidiacono, Stefano Di Vita |
Editore |
palgrave macmillan |
Pagine |
11 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265653 |
|
Introduction. Risks and Opportunities for the Valtellina mountain region in the face of the Olympic Perspective (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Arcidiacono, A.; Di Vita, S. |
Titolo del libro |
Beyond the 2026 Winter Olympic Games. Sustainable Scenarios for the Valtellina Mountain Region (ISBN: 9789819980918) |
Autore/i del libro |
A. Arcidiacono, S. Di Vita |
Editore |
Palgrave Macmillan |
Pagine |
3 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265609 |
|
Autore/i del contributo |
Armondi, Simonetta; DI VITA, Stefano; Galimberti, Beatrice |
Titolo del libro |
Geografie operazionali nel Nord Italia. Figurazioni e strategie spaziali (ISBN: 9788835162124) |
Autore/i del libro |
simonetta armondi; stefano di vita; beatrice galimberti |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
13 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275954 |
|
Le università nella trasformazione di Milano: il progetto MIND nel territorio metropolitano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
DI VITA, Stefano |
Titolo del libro |
L’università pubblica italiana per città e territori Politiche, casi e pratiche (ISBN: 9788854971752) |
Autore/i del libro |
Mangialardi Giovanna; Massari Martina |
Editore |
Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane con Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna |
Pagine |
220 - 229 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288237 |
|
The Spatial Rescaling of Italian Mega-Events: From Large-Scale Projects to Urban and Regional Regeneration (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
DI VITA, Stefano; Rolando, Andrea; Ponzini, Davide |
Titolo del libro |
Beyond the 2026 Winter Olympic Games. Sustainable Scenarios for the Valtellina Mountain Region (ISBN: 9789819980918) |
Autore/i del libro |
Andrea Arcidiacono, Stefano Di Vita |
Editore |
Palgrave MacMillan |
Pagine |
29 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265655 |
|
Through and Beyond Mega-Events. Scenarios and Prospects from Cities to Mountain Regions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Arcidiacono, A.; Di Vita, S.; Mariotti, I. |
Titolo del libro |
Beyond the 2026 Winter Olympic Games. Sustainable Scenarios for the Valtellina Mountain Region (ISBN: 9789819980918) |
Autore/i del libro |
A. Arcidiacono, S. Di Vita |
Editore |
Palgrave Macmillan |
Pagine |
143 - 160 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265610 |
|
Una visione spaziale debole della transizione: una lettura attraverso i piani (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
DI VITA, Stefano |
Titolo del libro |
Geografie operazionali nel Nord Italia. Figurazioni e strategie spaziali (ISBN: 9788835162124) |
Autore/i del libro |
simonetta armondi; stefano di vita; beatrice galimberti |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
51 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275965 |
|
Urban transformation and regeneration in Milan. From spontaneous processes, to spatial policy and planning (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
DI VITA, Stefano |
Titolo del libro |
Regenerando La Ermita del Santo. Reflexión y estrategias realizadas en la asignatura “Intensificación en Urbanismo" (ISBN: 9788409603275) |
Autore/i del libro |
Sonia De Gregorio Hurtado |
Editore |
Universidad Politecnica de Madrid |
Pagine |
23 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271003 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Milan Cultural Mega-events. Da Expo 2015 attraverso le Olimpiadi invernali 2026. -- Milan Cultural Mega-events. From the 2015 Expo through the 2026 Winter Olympics. [Ediz. bilingue italiano e inglese] (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ponzini, Davide; Jones, Zachary M.; Jreij, Abdallah; Di Vita, Stefano |
Codice ISBN |
9788862429146 |
Editore |
LetteraVentidue Edizioni srl |
Numero di pagine |
300 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277069 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Beyond the 2026 Winter Olympic Games. Sustainable Scenarios for the Valtellina Mountain Region (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Briata, P.; di vita, S. |
Titolo della rivista |
HUMAN GEOGRAPHY (ISSN: 1942-7786) |
Volume |
17 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
278 - 290 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256299 |
|
Replacing Place with Space: The Influences and the Challenges of the New Norm on the Milan-Cortina Winter Games 2026 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Raco, Mike; DI VITA, Stefano |
Titolo della rivista |
PLANNING PERSPECTIVES (ISSN: 0266-5433) |
Volume |
39 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
701 - 719 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265563 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Cultural Events and Heritage Policy for the Milan Expo 2015: Experimental Intersections between Mega-event and City (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
DI VITA, Stefano |
Titolo del libro |
Cultural Mega-Events and Heritage: Challenges for European Cities (ISBN: 9781032445830) |
Autore/i del libro |
Davide Ponzini |
Editore |
Routledge |
Pagine |
73 - 87 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263939 |
|
Evolving (dis)connections between mega-events and city-regions. Milan from the Expo 2015 to the Winter Olympics 2026 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
DI VITA, Stefano |
Titolo del libro |
Os Grandes Trabalhos e o desejo da cidade de exceção: duas décadas de transformação urbana e arquitetónica em Portugal (ISBN: 978-989-53415-9-7) |
Autore/i del libro |
Tormenta Pinto Paulo; Brandão Ana |
Editore |
Circo de Ideias |
Pagine |
257 - 264 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263550 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Operational Geographies in Northern Italy: Disparities and Challegenges for Spatial Policy and Planning (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Armondi, Simonetta; DI VITA, Stefano |
Titolo del libro |
XLIII Conferenza Scientifica Annuale: Città e Regioni in transizione. Volume degli abstract |
Autore/i del libro |
Associazione Italiana di Scienze Regionali |
Editore |
Associazione Italiana di Scienze Regionali |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
XLIII Conferenza Scientifica Annuale: Città e Regioni in transizione |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
5-7 settembre 2022 |
Pagine |
129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233346 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Armondi, S.; Di Vita, S. |
Titolo del libro |
Proyecto ApS de la Universidad Politécnica de Madrid: “Aula de Resiliencia Urbana. Regenerando San Blas” (ISBN: 978-84-9728-595-7) |
Autore/i del libro |
De Gregorio Hurtado |
Editore |
Instituto Juan Herrera |
Pagine |
21 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1197823 |
|
Articoli su riviste |
Changing mega-events’ spatial strategies and cultural policy: scaling down, spacing out, and assembling organizations in the cases of London and Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Jones, Z. M.; Di Vita, S.; Ponzini, D. |
Titolo della rivista |
CITY, TERRITORY AND ARCHITECTURE (ISSN: 2195-2701) |
Volume |
9 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232914 |
|
Cultural events and heritage policy for the Milan Expo 2015: Experimental intersection between mega-event and city (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DI VITA, Stefano |
Titolo della rivista |
EUROPEAN PLANNING STUDIES (ISSN: 1469-5944) |
Volume |
30 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
499 - 513 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207184 |
|
The Long-Standing Issue of Mobility at the Olympics: From Host Cities to Host Regions in the Ongoing Case Study of Milan–Cortina 2026 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lopes dos Santos, Gustavo; Macário, Rosário; Delaplace, Marie; DI VITA, Stefano |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
1 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233341 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Recensione della pubblicazione “Cerruti But M., Kercuku A., Mattioli C., Setti G. e Vassallo I. (a cura di), Nuovi immaginari. L’impresa come dispositivo urbano, Special Issue de iQuaderni di U3, n. 22, Quodlibet, Macerata, 2019, pp. 118” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DI VITA, Stefano |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI (ISSN: 0004-0177) |
Volume |
132 |
Pagine |
206 - 207 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207187 |
|
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Mariotti, Ilaria; Akhavan, Mina; DI VITA, Stefano |
Titolo del libro |
New Workplaces. Location Patterns, Urban Effects and Development Trajectories. A Worldwide Investigation (ISBN: 9783030634421) |
Autore/i del libro |
MARIOTTI ILARIA; DI VITA STEFANO, AKHAVAN MINA |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
6 |
Pagine |
299 - 304 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207172 |
|
Breve introduzione |
Autore/i |
Akhavan, Mina; DI VITA, Stefano; Mariotti, Ilaria |
Titolo del libro |
New Workplaces. Location Patterns, Urban Effects and Development Trajectories. A Worldwide Investigation (ISBN: 9783030634421) |
Autore/i del libro |
MARIOTTI ILARIA; DI VITA STEFANO, AKHAVAN MINA |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
9 |
Pagine |
1 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207119 |
|
Planning and managing smaller events: trends, needs and opportunities for downsizing spectacle (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DI VITA, S.; Wilson, M. |
Titolo del libro |
Planning and Managing Smaller Events. Downsizing the Urban Spectacle (ISBN: 9780367218157) |
Autore/i del libro |
S. Di Vita, M. Wilson |
Editore |
Routledge |
Numero di pagine |
11 |
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152647 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
How mega-events can fit small? Advantageous connections, uncertainties, and planning perspectives (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
DI VITA, S. |
Titolo del libro |
Planning and Managing Smaller Events. Downsizing the Urban Spectacle (ISBN: 9780367218157) |
Autore/i del libro |
S. Di Vita, M. Wilson |
Editore |
Routledge |
Pagine |
144 - 164 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152648 |
|
Autore/i del contributo |
Armondi, Simonetta; Di Vita, Stefano |
Titolo del libro |
New Workplaces. Location Patterns, Urban Effects and Development Trajectories (ISBN: 978-3-030-63442-1; 978-3-030-63443-8) |
Autore/i del libro |
I. Mariotti, S. Di Vita, M. Akhavan |
Editore |
Springer |
Pagine |
253 - 275 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1167158 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Olympics and Urban Form: Evolution of the Scales of Representation, Planning and Construction (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Batunova, Elena; DI VITA, Stefano |
Titolo del convegno |
Grand Projects 2021 – Urban Legacies of the late 20th Century. International Conference. |
Luogo del convegno |
Lisbona |
Periodo del convegno |
17-19 febbraio 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
165 - 175 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207479 |
|
Curatela di volumi scientifici |
New workplaces: Location patterns, urban effects and development trajectories. A worldwide investigation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Articoli su riviste |
Mega-events and the City. Evolving discourses, planning scales, and heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ponzini, Davide; Jones, Zachary M.; DE TOGNI, Nicole; DI VITA, Stefano |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
98 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
103 - 109 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208779 |
|
Planning Disaster, Successful Event, and Uncertain Future: The Twin Cases of the World Expo 2015 and Innovation District in Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gaeta, L.; Di Vita, S. |
Titolo della rivista |
LES CAHIERS DE LA RECHERCHE ARCHITECTURALE, URBAINE ET PAYSAGÈRE (ISSN: 2606-7498) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1188150 |
|
|
|