logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteDi Vita Stefano
QualificaRicercatore legge 240/2010 - t.det. a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-12/B - Urbanistica
Curriculum VitaeScarica il CV (637.98Kb - 08/08/2024)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-9070-0347

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Dipartimento di Architettura e Studi UrbaniEdificio 14, piano terra---MercoledìDalle 14:30
Alle 15:30
------Su appuntamento
E-mailstefano.divita@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Between Knowledge and Creative Economy: The Milan Urban Region as a Spatial Interface (Mostra >>)
Bidding for and Planning the Winter Games of Milan-Cortina 2026: The Plurality of Trajectories and the Contradictions of Challenges (Mostra >>)
Introduction. Risks and Opportunities for the Valtellina mountain region in the face of the Olympic Perspective (Mostra >>)
Introduzione. Operazioni, immagini, territori (Mostra >>)
Le università nella trasformazione di Milano: il progetto MIND nel territorio metropolitano (Mostra >>)
The Spatial Rescaling of Italian Mega-Events: From Large-Scale Projects to Urban and Regional Regeneration (Mostra >>)
Through and Beyond Mega-Events. Scenarios and Prospects from Cities to Mountain Regions (Mostra >>)
Una visione spaziale debole della transizione: una lettura attraverso i piani (Mostra >>)
Urban transformation and regeneration in Milan. From spontaneous processes, to spatial policy and planning (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Milan Cultural Mega-events. Da Expo 2015 attraverso le Olimpiadi invernali 2026. -- Milan Cultural Mega-events. From the 2015 Expo through the 2026 Winter Olympics. [Ediz. bilingue italiano e inglese] (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Beyond the 2026 Winter Olympic Games. Sustainable Scenarios for the Valtellina Mountain Region (Mostra >>)
Geografie operazionali nel Nord Italia. Figurazioni e strategie spaziali (Mostra >>)
Articoli su riviste
Alpha territorialisation in Milan: Framing aresearch agenda (Mostra >>)
Replacing Place with Space: The Influences and the Challenges of the New Norm on the Milan-Cortina Winter Games 2026 (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Cultural Events and Heritage Policy for the Milan Expo 2015: Experimental Intersections between Mega-event and City (Mostra >>)
Evolving (dis)connections between mega-events and city-regions. Milan from the Expo 2015 to the Winter Olympics 2026 (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Operational Geographies in Northern Italy: Disparities and Challegenges for Spatial Policy and Planning (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Milan: The Urban Agenda and the Spatial Change (Mostra >>)
Articoli su riviste
Changing mega-events’ spatial strategies and cultural policy: scaling down, spacing out, and assembling organizations in the cases of London and Milan (Mostra >>)
Cultural events and heritage policy for the Milan Expo 2015: Experimental intersection between mega-event and city (Mostra >>)
The Long-Standing Issue of Mobility at the Olympics: From Host Cities to Host Regions in the Ongoing Case Study of Milan–Cortina 2026 (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Recensione della pubblicazione “Cerruti But M., Kercuku A., Mattioli C., Setti G. e Vassallo I. (a cura di), Nuovi immaginari. L’impresa come dispositivo urbano, Special Issue de iQuaderni di U3, n. 22, Quodlibet, Macerata, 2019, pp. 118” (Mostra >>)
Prefazione/Postfazione
A Research Agenda for the Future of Workplaces (Mostra >>)
Breve introduzione
Introducing the Worldwide Phenomenon of Flexible Workplaces (Mostra >>)
Planning and managing smaller events: trends, needs and opportunities for downsizing spectacle (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
How mega-events can fit small? Advantageous connections, uncertainties, and planning perspectives (Mostra >>)
The Metamorphosis of Production. Which Issues for Policy and Planning? (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Olympics and Urban Form: Evolution of the Scales of Representation, Planning and Construction (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
New workplaces: Location patterns, urban effects and development trajectories. A worldwide investigation (Mostra >>)
Planning and Managing Smaller Events. Downsizing the Urban Spectacle (Mostra >>)
Articoli su riviste
Mega-events and the City. Evolving discourses, planning scales, and heritage (Mostra >>)
Planning Disaster, Successful Event, and Uncertain Future: The Twin Cases of the World Expo 2015 and Innovation District in Milan (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
23/04/2025