logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocentePammolli Fabio
QualificaProfessore ordinario a tempo definito
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Ingegneria Gestionale
Settore Scientifico DisciplinareIEGE-01/A - Ingegneria Economico-Gestionale
Curriculum VitaeScarica il CV (260.84Kb - 16/03/2024)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-7056-1303

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DIG11.64LunedìDalle 11:00
Alle 13:00
------definire prenotazione orario per email (fabio.pammolli@polimi.it)
E-mailfabio.pammolli@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docentehttps://scholar.google.com/citations?user=qft7FqwAAAAJ&hl=it

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
The disruption index suffers from citation inflation: Re-analysis of temporal CD trend and relationship with team size reveal discrepancies (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
A Public–Private Insurance Model for Disaster Risk Management: An Application to Italy (Mostra >>)
A catastrophe model approach for flood risk assessment of Italian municipalities (Mostra >>)
Demand-pull and technology-push environmental innovation: a policy mix analysis on EU ETS and EU Cohesion Policy (Mostra >>)
Premature exit from and delayed entrance into the less developed status: An empirical appraisal of the structural funds allocation criterion (Mostra >>)
Targeted policies and household consumption dynamics: Evidence from high-frequency transaction data (Mostra >>)
The disruption index is biased by citation inflation (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Natural Risk Assessment of Italian Municipalities for Residential Insurance (Mostra >>)
Articoli su riviste
Balancing health and economic impacts from targeted pandemic restrictions (Mostra >>)
Do We Learn From Errors? The Economic Impact of Differentiated Policy Restrictions in Italy (Mostra >>)
Predicting economic resilience of territories in Italy during the COVID-19 first lockdown (Mostra >>)
Reference Pricing as a Deterrent to Entry: Evidence from the European Pharmaceutical Market (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
La misura dell'intensità del lockdown nei territori. (Mostra >>)
Le conseguenze del lockdown nei territori: prime valutazioni (Mostra >>)
Articoli su riviste
Climate change and financial stability: Natural disaster impacts on global stock markets (Mostra >>)
The economic impact of structural and Cohesion Funds across sectors: Immediate, medium-to-long term effects and spillovers (Mostra >>)
Welfare and research and development incentive effects of uniform and differential pricing schemes (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Monografie o trattati scientifici
Resilience and Digital Disruption (Mostra >>)
Articoli su riviste
Banks’ business strategies on the edge of distress (Mostra >>)
Better to stay apart: asset commonality, bipartite network centrality, and investment strategies (Mostra >>)
Commodity prices co-movements and financial stability: A multidimensional visibility nexus with climate conditions (Mostra >>)
Effects of mobility restrictions during COVID19 in Italy (Mostra >>)
Financial crises: Uncovering self-organized patterns and predicting stock markets instability (Mostra >>)
Financial earthquakes: SARS-CoV-2 news shock propagation in stock and sovereign bond markets (Mostra >>)
Human mobility in response to COVID-19 in France, Italy and UK (Mostra >>)
Market instability and the size-variance relationship (Mostra >>)
Socioeconomic differences and persistent segregation of Italian territories during COVID-19 pandemic (Mostra >>)
The network origins of Schumpeterian innovation (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
22/04/2025