Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
"Policy inaction". L’inerzia delle politiche LTC in Italia e le sue ragioni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ranci Ortigosa, C.; Arlotti, M.; Garavaglia, E. |
Titolo della rivista |
POLITICHE SOCIALI (ISSN: 2284-2098) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
531 - 552 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1285597 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Arlotti, M; Pavolini, E; Ranci Ortigosa, C. |
Titolo del libro |
The Oxford Handbook of Family Policy Over The Life Course: A Life-Course Perspective (ISBN: 9780197518151) |
Autore/i del libro |
Daly, M; Pfau-Effinger, B; Gilbert N; Besharov J D |
Editore |
Oxford University Press |
Pagine |
917 - 938 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232247 |
|
Autore/i del contributo |
Ranci Ortigosa, C.; Arlotti, M.; Lamura, G.; Martinelli, F |
Titolo del libro |
La solitudine dei numeri ultimi. Invecchiare da soli nell’epoca della pandemia (ISBN: 978-88-15-38322-8) |
Autore/i del libro |
Ranci Ortigosa C.; Arlotti M.;Lamura G.;Martinelli F |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
235 - 256 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232248 |
|
Isolamento sociale e qualità di vita degli anziani fragili in Europa: uno sguardo comparativo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Luppi, M.; Arlotti, M.; Ranci Ortigosa, C |
Titolo del libro |
La solitudine dei numeri ultimi. Invecchiare da soli nell’epoca della pandemia (ISBN: 978-88-15-38322-8) |
Autore/i del libro |
Ranci Ortigosa, C., Arlotti, M., Lamura, G., Martinelli, F. |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
57 - 92 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232246 |
|
Autore/i del contributo |
Ranci Ortigosa, C.; Arlotti, M.; Lamura, G.; Martinelli, F |
Titolo del libro |
La solitudine dei numeri ultimi. Invecchiare da soli nell’epoca della pandemia (ISBN: 978-88-15-38322-8) |
Autore/i del libro |
Ranci Ortigosa, C., Arlotti, M., Lamura, G., Martinelli, F |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
11 - 36 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232245 |
|
Monografie o trattati scientifici |
La solitudine dei numeri ultimi. Invecchiare da soli nell'epoca della pandemia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ranci Ortigosa, C; Arlotti, M; Lamura, G; Martinelli, F |
Codice ISBN |
9788815383228 |
Editore |
Società Editrice il Mulino spa |
Numero di pagine |
281 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232244 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Arlotti, Marco; Sabatinelli, Stefania |
Titolo del libro |
Handbook on Urban Social Policies. International Perspectives on Multilevel Governance and Local Welfare (ISBN: 978 1 78811 614 5) |
Autore/i del libro |
Yuri Kazepov, Eduardo Barberis, Roberta Cucca, Elisabetta Mocca |
Editore |
Edward Elgar Publishing |
Pagine |
117 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219667 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Essere poveri e beneficiari di Reddito di Cittadinanza: un’indagine qualitativa presso le Caritas diocesane (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Arlotti, M. |
Titolo del libro |
Lotta alla povertà: imparare dall’esperienza, migliorare le risposte. Un monitoraggio plurale del Reddito di Cittadinanza (ISBN: 9788872984000) |
Autore/i del libro |
Caritas Italiana |
Editore |
Palumbi |
Pagine |
275 - 299 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1180488 |
|
Autore/i del contributo |
Arlotti, M.; Ranci Ortigosa, C. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
il Mulino |
Pagine |
227 - 237 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1177060 |
|
Articoli su riviste |
Last Actor Standing Against Populism? The Role of the Catholic Church in Italy and its Defence of Social Assistance and Migration Policies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pavolini, E.; Arlotti, M.; Ascoli, U. |
Titolo della rivista |
SOCIAL POLICY AND SOCIETY (ISSN: 1474-7464) |
Volume |
20 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
340 - 355 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158942 |
|
Le politiche di long-term care di fronte alla pandemia: l’impatto sulle residenze per anziani (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Arlotti, M.; Ranci Ortigosa, C. |
Titolo della rivista |
POLITICHE SOCIALI (ISSN: 2284-2098) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
327 - 348 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189955 |
|
Lost in translation. Institutional traps and unexpected effects hampering innovation in Italian LTC policies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Arlotti, Marco; Parma, Andrea; Ranci, Costanzo |
Titolo della rivista |
REVUE INTERNATIONALE DE SOCIOLOGIE (ISSN: 0390-6701) |
Volume |
31 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157350 |
|
Migrant and/or Care Workers? Debating the Ethnicization of the Elderly Care Market in Italy and the United Kingdom (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ranci, Costanzo; Arlotti, Marco; Cerea, Stefania; Cordini, Marta |
Titolo della rivista |
SOCIAL POLITICS (ISSN: 1072-4745) |
Volume |
28 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
47 - 70 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078208 |
|
Multi-level governance and central-local tensions: The issue of local discretion in long-term care policy in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Arlotti, Marco; Parma, Andrea; Ranci, Costanzo |
Titolo della rivista |
SOCIAL POLICY & ADMINISTRATION (ISSN: 1467-9515) |
Volume |
55 |
Fascicolo |
7 |
Pagine |
1129 - 1144 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158671 |
|
Navigare al buio. Politica e conoscenza nella gestione dell’emergenza Covid-19 nelle residenze per anziani (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Arlotti, M.; Ranci Ortigosa, C. |
Titolo della rivista |
RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA (ISSN: 0486-0349) |
Volume |
62 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
67 - 102 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1176861 |
|
Quale rilevanza dei modelli regolativi regionali? La questione lombarda nella crisi sanitaria Covid-19 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Arlotti, M.; Marzulli, M. |
Titolo della rivista |
SALUTE E SOCIETÀ (ISSN: 1972-4845) |
Volume |
suppl. 2/2021 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
184 - 198 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189956 |
|
Autore/i |
Arlotti, M.; Ranci Ortigosa, C. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF AGING & SOCIAL POLICY (ISSN: 1545-0821) |
Volume |
33 |
Fascicolo |
4-5 |
Pagine |
431 - 443 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1175147 |
|
Trapped in a Blind Spot: The Covid-19 Crisis in Nursing Homes in Italy and Spain (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
León, M.; Arlotti, M.; Palomera, D.; Ranci Ortigosa, C. |
Titolo della rivista |
SOCIAL POLICY AND SOCIETY (ISSN: 1474-7464) |
Volume |
First view |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191481 |
|
|
|