logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocentePetrillo Agostino
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareGSPS-08/B - Sociologia Dell'Ambiente E Del Territorio
Curriculum VitaeScarica il CV (308.23Kb - 27/03/2018)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-8436-7413

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DiAP via Bonardi 3, V° pianoQuintosetteMercoledìDalle 10:15
Alle 12:15
02.2399.5434------
E-mailagostino.petrillo@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Recensione di A. Codebò, "The Slum and the City, Culture and Dissidence in the Villas Miserias of Buenos Aires". Pittsburg University 2024 (Mostra >>)
Recensione di F. Chiodelli "Cemento armato. La politica della illegalità nelle città italiane". (Mostra >>)
Traduzione in volume
Pierre Bourdieu: Forme di capitale e campi di lotte. Sociologia Generale vol.3 (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Dalla città del lavoro precario alla città delle piattaforme (Mostra >>)
Dove va Milano? (Mostra >>)
Henri Lefebvre e il diritto alla città: genesi e struttura di un diritto “prospettico” (Mostra >>)
Introduzione al terzo volume (Mostra >>)
Riflessioni su atmosfere, città, periferie (Mostra >>)
SATELLITE: Cronaca di un fallimento (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Atmosfere Urbane. Una introduzione (Mostra >>)
Articoli su riviste
Fragment of a Sociology of Abandonment: the Ghost of the Village between Ruin and Imaginary (Mostra >>)
This time it was different. Banlieue 2023. Questa volta è stata diversa. Banlieue 2023 (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Recensione di Fravega E. L’abitare migrante. Racconti di vita e percorsi abitativi di migranti in Italia, Meltemi 2022 (Mostra >>)
Recensione di Genovese R. Socialismo utopico, socialismo possibile. Macerata: Quodlibet, 2021. (Mostra >>)
Prefazione/Postfazione
Premessa, I luoghi e il territorio (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Con Bourdieu, oltre Bourdieu. Loïc Wacquant per una nuova sociologia della città. (Mostra >>)
Genealogia di un territorio orfano (Mostra >>)
Invisibili periferie (Mostra >>)
La nuova rivoluzione urbana: ascesa delle Mega-città e dominio delle città globali (Mostra >>)
Modernità in dissoluzione... / Modernity in dissolution... (Mostra >>)
Oltre le architetture della distanza / Beyond architectures of distance (Mostra >>)
Poveri di futuro/Poor of the future (Mostra >>)
Quarto Oggiaro story (Mostra >>)
Recuperare il filo. Conclusioni (Mostra >>)
Sweet Home Chicago? Robert Ezra Park, Louis Wirth, and the German Roots of the Chicago School. (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Un territorio orfano: l'arcipelago della Valpolcevera (Mostra >>)
Articoli su riviste
Il ritorno della questione della casa in Europa (Mostra >>)
Tra sistema mondo e città globali (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Voce (in dizionario o enciclopedia)
Cities in Europe (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Abitare migrante (Mostra >>)
Colombiane 1992: Grande Evento non comunicato (Mostra >>)
Pensare l'urbano con Henri Lefebvre: passato e presente del "diritto alla città". (Mostra >>)
Society: Maputo, a Case of Social Non-simultaneity? A City Repertoire of Issues (Mostra >>)
Urban peripheries after COVID-19 in Italy (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Recensione di Marelli M. La spazializzazione della questione sociale. Politiche urbane prioritarie in Inghilterra, Francia e Italia. Milano: FrancoAngeli, 2020 (Mostra >>)
Prefazione/Postfazione
Postfazione. Le periferie sospese tra ritrovata centralità e (temporaneo) accantonamento? (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Capitale spaziale nella città diseguale (Mostra >>)
La città che sale (Mostra >>)
Per una teoria critica del pensiero urbano: riflessioni a partire dal ‘diritto alla città’ di Henri Lefebvre (Mostra >>)
Unsicherheit. Piccola storia critica della insicurezza urbana (Mostra >>)
Articoli su riviste
Nei territori dell'incertezza: pandemia, città, periferie (Mostra >>)
Nei territori dell’incertezza. Riflessioni su spazi urbani e pianificazione post-Covid (Mostra >>)
Ricordo di Antonio Tosi, sociologo (Mostra >>)
Se da lontano...Architetture della distanza (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
28/04/2025