Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Bertolo Maresa | | Qualifica | Ricercatore universitario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-08/D - Design | Curriculum Vitae | Scarica il CV (75.18Kb - 27/09/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-1846-7739 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Design | Secondo (corridoio di destra) | --- | Martedì | Dalle 14:15 Alle 16:15 | 0223995935 | --- | Telefonare o scrivere email per appuntamento |
| E-mail | maresa.bertolo@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Designer as Drama Manager: Understanding the Roles of Narrative Within Design Processes for Change (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ciancia, M.; Piredda, F.; Bertolo, M. |
Titolo del convegno |
Design! OPEN 2022 |
Luogo del convegno |
Parma |
Periodo del convegno |
05/05/2022-06/05/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
756 - 764 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259191 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Antonacci, F.; Bertolo, M. |
Titolo del libro |
New Frontiers in Gaming (ISBN: 978-88-946906-0-6) |
Autore/i del libro |
M. Bisanti |
Editore |
Intesa San Paolo Innovation Center |
Pagine |
11 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259846 |
|
Autore/i del contributo |
Bertolo, M. |
Titolo del libro |
New Frontiers in Gaming (ISBN: 978-88-946906-0-6) |
Autore/i del libro |
M. Bisanti |
Editore |
Intesa San Paolo Innovation Center |
Pagine |
89 - 91 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259849 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Narrative-based human–artificial collaboration. A reflection on narratives as a framework for enhancing human–machine social relations. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Serbanescu, A.; Ciancia, M.; Piredda, F.; Bertolo, M. |
Titolo del convegno |
PIVOT 2021: Dismantling/Reassembling Tools for Alternative Futures |
Luogo del convegno |
Virtual Conference |
Periodo del convegno |
July 22-23 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
397 - 408 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196423 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Antonacci, F.; Bertolo, M. |
Titolo del libro |
La Cicala e le formiche. Gioco, vita e utopia (ISBN: 978-88-8434-892-0) |
Autore/i del libro |
F. Antonacci, M. Bertolo |
Editore |
Edizioni Junior-Bambini srl |
Numero di pagine |
9 |
Pagine |
7 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206774 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Gioco per l'età libera. L'esperienza del Laboratorio di gioco per anziani di Lusory Warp (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Antonacci, F.; Bertolo, M. |
Titolo del libro |
Poetiche del gioco. Innesti ludici nei contesti educativi e scolastici (ISBN: 978-88-351-1802-2) |
Autore/i del libro |
F. Antonacci, G. Schiavone |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
133 - 148 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207033 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Antonacci, F.; Bertolo, M. |
Codice ISBN |
978-88-8434-892-0 |
Editore |
Edizioni Junior-Bambini srl |
Numero di pagine |
215 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206766 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|