logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteClerici Maria Antonietta
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareGEOG-01/B - Geografia Economico-Politica
Curriculum VitaeScarica il CV (238.77Kb - 17/12/2019)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-8350-4279

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DAStU-Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, via Bonardi 3, edificio 12piano rialzato015CMercoledìDalle 14:00
Alle 16:00
0223995420---Si prega di contattare il docente via e-mail
E-mailmaria.clerici@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Mountain areas and the growing scarcity of essential services: the evolution of retail business density in mountain municipalities in Lombardy (Italy), 2001-2021 (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Il comparto commerciale nei territori in transizione: problemi e dinamiche (Mostra >>)
Articoli su riviste
The drive for commercial desertification in mountain areas: evidence from the province of Sondrio (Italy), 2010-2022 (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Le traiettorie demografiche delle città medie: verso uno sviluppo coeso e sostenibile? Il caso della Bassa Lombardia, 2010-2020. (Mostra >>)
Articoli su riviste
Employment Trends in Northern Italy’s Medium-Sized Cities from 2012 to the Shock of the COVID-19 Pandemic: A Group of Cities in Distress? (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Are medium-sized cities strong nodes in the settlement system? Demographic trends of Italian provincial capitals from 2000 to the Covid-19 pandemic (Mostra >>)
Moving towards repolarisation? The population trajectories of medium-sized towns in Lower Lombardy, Italy (2010‒2020) (Mostra >>)
Oltre le metropoli: Le traiettorie occupazionali delle città medie in Lombardia, Lazio e Campania (2001-2019) = Beyond the metropolis: The employment trajectories of medium-sized cities in Lombardy, Lazio and Campania (2001-2019) (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Medium-sized towns and industry in Central-Northern Italy: A typology of economic performance between the Great Recession and the Covid-19 pandemic (Mostra >>)
The ‘15-minute city’: a feasible model? Reflections on the case of the Milan metro region, Italy (Mostra >>)
Trasformazioni demografiche e insediative delle città medie del Nord Italia fra “lunga crisi” e pandemia di Covid-19: verso un modello di sviluppo sostenibile? (Mostra >>)
Articoli su riviste
Crisi economica e natalità delle imprese in Italia (2008-2019): quale ruolo per le regioni metropolitane? (Mostra >>)
Pandemia di Covid-19 e demografia delle imprese in Italia: prime evidenze da una lettura territoriale (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
28/04/2025