Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Ciaga' Graziella Leyla | | Qualifica | Ricercatore universitario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-11/A - Storia Dell'Architettura | Curriculum Vitae | Scarica il CV (169.34Kb - 17/10/2022) | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-5484-9956 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DESIGN | --- | via Durando 38/A | --- | Dalle : Alle : | 02/23997272 | --- | previo appuntamento con richiesta e-mail | DESIGN | PT | --- | Lunedì | Dalle 13:00 Alle 14:00 | --- | --- | SOLO SU APPUNTAMENTO |
| E-mail | leyla.ciaga@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | leylaciaga.it |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Ciaga', G. L.; Peretti, M.; Scarrocchia, S. |
Numero di pagine |
5 |
Titolo della rivista |
ARK (ISSN: 2240-2942) |
Volume |
49 |
Pagine |
9 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267662 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Bar Craja di Luciano Baldessari. Design totale per un interno milanese (da Rovereto a Berlino). (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ciaga, G. L. |
Titolo del libro |
Enrica Craja. Il Tempo del Craja. Biografia di un caffé. (ISBN: 9791259581556) |
Autore/i del libro |
A. C. Cimoli |
Editore |
Nomos Edizioni |
Pagine |
197 - 208 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288907 |
|
Diritto d'autore: la ex scuola elementare di Sala a Calolziocorte (1969-1972) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ciaga, G. L. |
Titolo del libro |
Ereditare il presente. Conoscenza, tutela e valorizzazione dell'architettura italiana dal 1945 ad oggi (ISBN: 978-88-31280-97-6) |
Autore/i del libro |
S. De Notarpietro, A. Ferrighi, E. Garofalo, L. A. Scuderi |
Editore |
Magonza |
Pagine |
196 - 201 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265416 |
|
Autore/i del contributo |
Ciaga, G. L. |
Titolo del libro |
Ereditare il presente. Conoscenza, tutela e valorizzazione dell'architettura italiana dal 1945 ad oggi (ISBN: 978-88-31280-97-6) |
Autore/i del libro |
S. De Notarpietro, A. Ferrighi, E. Garofalo, L. A. Scuderi |
Editore |
Magonza |
Pagine |
186 - 191 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265415 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ciaga', GRAZIELLA LEYLA |
Titolo del libro |
Bergamo e i suoi Orti Botanici (ISBN: 9788878275577) |
Autore/i del libro |
G. Rinaldi |
Editore |
Bolis Edizioni |
Pagine |
26 - 32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259914 |
|
Progetti |
Segnalazione ADI Design Index 2023. Prodotto: GLI ARCHIVI DI ARCHITETTURA DESIGN E GRAFICA IN LOMBARDIA (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Guida, F. E.; Ciaga', GRAZIELLA LEYLA |
Ente promotore del concorso |
ADI - Associazione per il Disegno Industriale |
Concorso |
ADI Design Index |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262162 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ciagà, G. L. |
Titolo del libro |
Olivetti Identities. Spaces and languages 1933-1983 (ISBN: 978-3-03863-060-9) |
Autore/i del libro |
D. Fornari, D. Turrini |
Editore |
Triest Verlag |
Pagine |
42 - 47 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193270 |
|
Antichi disegni, intelligenza artificiale e nuovi paesaggi, i pattern insediativi. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rossi, M.; Buratti, G.; Ciagà, L.; Conte, S. |
Titolo del libro |
Città centrifughe (ISBN: 978-88-916-5575-2) |
Autore/i del libro |
F.Bianconi, M. Filippucci, S. Ceccaroni |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
165 - 178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217805 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Ciaga', GRAZIELLA LEYLA; Gunetti, Luciana |
Titolo del libro |
Gli archivi di architettura, design e grafica in Lombardia. Censimento delle fonti |
Autore/i del libro |
G.L. Ciagà |
Editore |
Mimesis edizioni |
Numero di pagine |
3 |
Pagine |
418 - 420 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1222345 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ciagà, G. L. |
Titolo del libro |
Gli archivi di architettura, design e grafica in Lombardia. Censimento delle fonti. (ISBN: 978-885-7582-36-8) |
Autore/i del libro |
G.L. Ciagà |
Editore |
CASVA, Comune di Milano |
Pagine |
10 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193354 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Gli archivi di architettura, design e grafia in Lombardia. Censimento delle fonti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Il Bar Craja di Luciano Baldessari: design totale per un interno milanese (da Rovereto a Berlino) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|