logo-polimi
Loading...
Degree programme
Programme Structure
Show/Search Programme
Degree Programme
Quantitative data
International context
Customized Schedule
Your customized time schedule has been disabled
Enable
Search
Search a Lecturer
Lecturer's activities
Search a Course
Search a Course (system prior D.M. n. 509)
Search Lessons taught in English
Information on didactic, research and institutional assignments on this page are certified by the University; more information, prepared by the lecturer, are available on the personal web page and in the curriculum vitae indicated on this webpage.
Information
LecturerMattioli Cristiana
QualificationFull time fixed-term researcher law 240/2010 full time
Belonging DepartmentDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Scientific-Disciplinary SectorCEAR-12/B - Urban And Landscape Planning
Curriculum VitaeDownload CV (377.38Kb - 19/11/2021)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-6013-8138

Contacts
Office hoursOffice hours is not available yet
E-mailcristiana.mattioli@polimi.it
Personal website---

Data source: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

List of publications and reserach products for the year 2025
No product yet registered in the year 2025


List of publications and reserach products for the year 2024 (Show all details | Hide all details)
Type Title of the Publicaiton/Product
Contributions on scientific books
Paesaggi educativi tra capillarità e polarizzazione territoriale (Show >>)
Spazi della manifattura: processi di trasformazione in corso e prospettive di integrazione territoriale (Show >>)
Conference proceedings
I divari territoriali attraverso l’infrastruttura educativa del Paese. Verso un atlante operativo per l’Italia di Mezzo (Show >>)
Ripensare il concetto di "area interna". Riflessioni a partire dai casi della Val Trompia e della Valcamonica, in Lombardia. (Show >>)


List of publications and reserach products for the year 2023 (Show all details | Hide all details)
Type Title of the Publicaiton/Product
Contributions on scientific books
L’ovest. Una modernità incompiuta (Show >>)
Conference proceedings
L’infrastruttura scolastica in Italia: tre territori a confronto (Show >>)
Projects
Concorso di idee per la riqualificazione dell’area esterna alla Rocca del Boiardo (Show >>)


List of publications and reserach products for the year 2022 (Show all details | Hide all details)
Type Title of the Publicaiton/Product
Contributions on scientific books
Attrattività, spazi del lavoro e impatti sul territorio: l'Emilia centrale (Show >>)
Frammentazione/collaborazione. Verso un nuovo rapporto tra impresa e territorio (Show >>)
Il difficile equilibrio tra crescita e sostenibilità. Il caso dell'Emilia-Romagna. Intervista a Gianfranco Franz, urbanista e docente, Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Prevenzione - Università degli Studi di Ferrara (12 luglio 2022) (Show >>)
Le nuove esigenze delle imprese. L'osservatorio di Assolombarda. Intervista a Emanuela Curtoni, architetto e direttore Area Territorio e Ambiente, e Valeria Lupatini, pianificatore territoriale e funzionario Area Territorio e Ambiente (18 maggio 2022) (Show >>)
Le scuole come spazio urbano strategico. Il programma Contrat école a Bruxelles (Show >>)
Manifattura e formazione nell’industria ceramica 4.0. Il distretto industriale di Sassuolo (Show >>)
Per un’introduzione al rapporto plurale tra produzione e fragilità territoriali (Show >>)
Editorship of scientific books
Fragilità nei territori della produzione (Show >>)


List of publications and reserach products for the year 2021 (Show all details | Hide all details)
Type Title of the Publicaiton/Product
Recensioni su riviste
Verso un'architettura circolare (Show >>)
Contributions on scientific books
Contratti di scuola: uno spazio per rafforzare le relazioni tra scuola, società e territorio (Show >>)
Fragile, eppure strategico: patrimonio pubblico e rigenerazione urbana (Show >>)
Nell’Italia di mezzo: rigenerazione e valorizzazione dei territori della produzione (Show >>)
New Workplaces in “In-Between” Territories. Productive, Educational and Urban Dimensions of Emilian Makerspaces (Show >>)
Public facilities: a fragile, yet crucial capital for urban regeneration (Show >>)
Scuole, città, territori (Show >>)
Conference proceedings
Forme e contesti del patrimonio scolastico italiano. Frammenti di un atlante (Show >>)
Editorship of scientific books
La scuola oltre la pandemia. Punti di vista ed esperienze sul campo. Viaggio nelle scuole italiane attraverso 11 interviste (Show >>)
Scuole e territori. Geografie, condizioni, esperienze, Special Issue, suppl. n. 132 (Show >>)
Journal Articles
Scuola e mobilità per trattare le fragilità territoriali (Show >>)
Scuole e territori fragili. Il modello lungimirante del Contrat École a Bruxelles (Show >>)
Spazi educativi: patrimoni, fragilità territoriali e presìdi per l’azione pubblica (Show >>)
Tutti a scuola. Che cosa abbiamo imparato dall’emergenza (Show >>)
manifesti v. 3.9.6 / 3.9.6
Area Servizi ICT
15/07/2025