logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteOteri Annunziata Maria
QualificaProfessore ordinario a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-11/B - Restauro Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (156.2Kb - 09/10/2023)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-6656-2071

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Architettura e Studi Urbani DAStU - edificio 29 (Carta)primo025MercoledìDalle 10:00
Alle 12:30
02.23995431---Appuntamento tramite mail
E-mailannunziatamaria.oteri@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
The social value of built heritage: an interdisciplinary discourse (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Antifragile strategies for abandoned heritage: New approaches and a dialogue between humanism and technique (Mostra >>)
Difficult Heritage e trasformazioni urbane/ Difficult Heritage and Urban Transformations (Mostra >>)
Heritage Preservation and Next Generation EU Program: Possible Convergences? (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Understanding Geographies of Architectural Heritage Abandonment in Inner Areas: A Multi-dimensional Investigation (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Lost and Found. Processes of abandonment of the architectural and urban heritage in inner areas. Causes, effects, and narratives (Italy, Albania, Romania) (Mostra >>)
Articoli su riviste
Abandonment in Perspective. Interpretations and New openings (Mostra >>)
An integrated hbim-gis digital environment for heritage preservation and enhancement in the inner italian territory (Mostra >>)
Lost and Found. History-based Approaches in the Strategies for the Preservation of Abandoned Heritage (Mostra >>)
The role of architectural heritage in the National Strategy for Inner Areas: evidence from the project areas (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Shared “Values” in Divided Contexts. Some Reflections on the Role of Urban Heritage in Cyprus (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Data organization using gis for a more conscious conservation approach for abandoned sites (Mostra >>)
Pratiche di riuso in contesti marginali. Strumenti, orientamenti, esiti di approcci ‘informali’ al patrimonio costruito (Mostra >>)
Articoli su riviste
Digital Recording of Historical Defensive Structures in Mountainous Areas Using Drones: Considerations and Comparisons (Mostra >>)
L’insostenibile fascino dei borghi. Primi dati e una riflessione sugli esiti del bando “attrattività dei borghi storici” (Mostra >>)
Storici dell’arte e restauratori tra tradizione e spinta al cambiamento. Riflessioni e pungoli di Roberto Papini nel secondo Novecento (Mostra >>)
The Neglected Remains of the Royal Citadel of Messina, Sicily: A Proposal for a Suitable Conservation and Re-Use Project (Mostra >>)
Uso, Riuso, Disuso (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Communities’ Involvement for the Reuse of Historical Buildings. Experiences in Italian Marginal Areas (Mostra >>)
Revitalization strategies between culture and social marginalization. The case of the Historic Centre of Cosenza (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
RENDERING EQUIRECTANGULAR PROJECTIONS ACQUIRED WITH LOW-COST 360° CAMERAS (Mostra >>)
The role of heritage communities in local development processes through the reuse of architectural heritage. Some examples in Italian rural areas. (Mostra >>)
Articoli su riviste
The social dimension of architectural heritage reuse. Theoretical reflections about a case study in Campania Region (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Urban extent of the epidemics: reflections on towns and plagues in Europe in the 19th century / La dimensione urbana delle epidemie: riflessioni su citt  e malattie in Europa nel XIX secolo (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
25/04/2025