Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Architettura e Studi Urbani DAStU - edificio 29 (Carta) | primo | 025 | Mercoledì | Dalle 10:00 Alle 12:30 | 02.23995431 | --- | Appuntamento tramite mail |
| E-mail | annunziatamaria.oteri@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Rossitti, Marco; Oteri, Annunziata Maria; Torrieri, Francesca |
Titolo della rivista |
BUILT HERITAGE (ISSN: 2662-6802) |
Volume |
9 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286786 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Antifragile strategies for abandoned heritage: New approaches and a dialogue between humanism and technique (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Oteri, A. M. |
Titolo del libro |
Fragility and Antifragility in Cities and Regions (ISBN: 9781035312542) |
Autore/i del libro |
F. Curci; D. Chiffi |
Editore |
Edward Elgar publishing |
Pagine |
151 - 167 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260877 |
|
Difficult Heritage e trasformazioni urbane/ Difficult Heritage and Urban Transformations (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Oteri, A. M.; Sulfaro, N. |
Titolo del libro |
Città che si adattano? Adaptive cities? Adattabilità o incapacità adattiva di fronte al cambiamento Adaptability or Adaptive Inability in the Face of Change (ISBN: 978-88-31277-09-9) |
Autore/i del libro |
R. Tamborrino |
Editore |
AISU international |
Pagine |
50 - 53 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1272282 |
|
Heritage Preservation and Next Generation EU Program: Possible Convergences? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Valiante, C.; Oteri, A. M. |
Titolo del libro |
Networks, Markets and People: Communities, Institutions and Enterprises Towards Post-humanism Epistemologies and AI Challenges, Volume 1 (ISBN: 978-3-031-74500-3) |
Autore/i del libro |
F. Calabrò, L. Madureira, F.C. Morabito, M.J. Pineira Mantinan |
Editore |
Springer |
Pagine |
288 - 296 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277969 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Understanding Geographies of Architectural Heritage Abandonment in Inner Areas: A Multi-dimensional Investigation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rossitti, Marco; Oteri, Annunziata Maria; Torrieri, Francesca |
Titolo del convegno |
The 24th International Conference on Computational Science and Its Applications |
Luogo del convegno |
Hanoi |
Periodo del convegno |
1-4 Luglio 2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
3 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1273826 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Lost and Found. Processes of abandonment of the architectural and urban heritage in inner areas.
Causes, effects, and narratives (Italy, Albania, Romania) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Oteri, A. M. |
Codice ISBN |
-- |
Editore |
Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria |
Numero di pagine |
506 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280571 |
|
Articoli su riviste |
|
An integrated hbim-gis digital environment for heritage preservation and enhancement in the inner italian territory (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pozzoni, L.; Barazzetti, L.; Cuca, B.; Oteri, A. M. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 1682-1750) |
Volume |
48 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
357 - 364 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265288 |
|
Lost and Found. History-based Approaches in the Strategies for the Preservation of Abandoned Heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
The role of architectural heritage in the National Strategy for Inner Areas: evidence from the project areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rossitti, Marco; Oteri, ANNUNZIATA MARIA; Torrieri, Francesca |
Titolo della rivista |
IL CAPITALE CULTURALE (ISSN: 2039-2362) |
Volume |
2024 |
Fascicolo |
29 |
Pagine |
617 - 641 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1273822 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Shared “Values” in Divided Contexts. Some Reflections on the Role of Urban Heritage in Cyprus (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Giambruno, M.; Oteri, A. M. |
Titolo del libro |
Territorial Fragilities in Cyprus. Planning and Preservation Strategies (ISBN: 9783031360763) |
Autore/i del libro |
Alice Buoli, Oana Cristina ¸Tiganea |
Editore |
springer |
Pagine |
63 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251478 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Data organization using gis for a more conscious conservation approach for abandoned sites (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Masini, P.; Porta, M.; Barazzetti, L.; Oteri, A. M. |
Titolo del convegno |
29th CIPA Symposium on Documenting, Understanding, Preserving Cultural Heritage. Humanities and Digital Technologies for Shaping the Future |
Luogo del convegno |
ita |
Periodo del convegno |
2023 |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 1682-1750)
|
Pagine |
1035 - 1042 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1248117 |
|
Pratiche di riuso in contesti marginali. Strumenti, orientamenti, esiti di approcci ‘informali’ al patrimonio costruito (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Oteri, ANNUNZIATA MARIA; Rossitti, Marco; Valiante, Caterina |
Titolo del convegno |
Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
15-16 giugno 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
195 - 201 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263526 |
|
Articoli su riviste |
Digital Recording of Historical Defensive Structures in Mountainous Areas Using Drones: Considerations and Comparisons (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Barazzetti, L.; Previtali, M.; Cantini, L.; Oteri, A. M. |
Titolo della rivista |
DRONES (ISSN: 2504-446X) |
Volume |
7 |
Fascicolo |
512 |
Pagine |
1 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1252579 |
|
L’insostenibile fascino dei borghi. Primi dati e una riflessione sugli esiti del bando “attrattività dei borghi storici” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pracchi, V.; Oteri, A. M. |
Titolo della rivista |
ARCHISTOR (ISSN: 2384-8898) |
Volume |
[2023] |
Fascicolo |
19 |
Pagine |
162 - 201 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1248937 |
|
Storici dell’arte e restauratori tra tradizione e spinta al
cambiamento. Riflessioni e pungoli di Roberto Papini
nel secondo Novecento (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Oteri, A. M. |
Titolo della rivista |
RESTAURO ARCHEOLOGICO (ISSN: 2465-2377) |
Volume |
2023 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
338 - 345 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258024 |
|
The Neglected Remains of the Royal Citadel of Messina, Sicily: A Proposal for a Suitable Conservation and Re-Use Project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
De Pauw, C.; Barazzetti, L.; Vandesande, A.; Oteri, A. M. |
Titolo della rivista |
HERITAGE (ISSN: 2571-9408) |
Volume |
6 |
Fascicolo |
10 |
Pagine |
6451 - 6471 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256718 |
|
Autore/i |
Mariotti, C.; Pintus, V.; Oteri, A. M.; Piccarreta, M.; Sulfaro, N.; Mondaini, G.; Tscholl, W.; Pretelli, M. |
Titolo della rivista |
CONFRONTI (ISSN: 2279-7920) |
Volume |
17-18 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
110 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286725 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Communities’ Involvement for the Reuse of Historical Buildings. Experiences in Italian Marginal Areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Valiante, C.; Oteri, A. M. |
Titolo del libro |
New Metropolitan Perspectives - Post COVID Dynamics: Green and Digital Transition, between Metropolitan and Return to Villages Perspectives (ISBN: 978-3-031-06824-9) |
Autore/i del libro |
F. Calabrò, L. Della Spina, M.J. Piñeira Mantiñán |
Editore |
Springer |
Pagine |
16 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220206 |
|
Revitalization strategies between culture and social marginalization. The case of the Historic Centre of Cosenza (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Oteri, A. M.; Sulfaro, N. |
Titolo del libro |
Villages et quartiere at risqué d’abandon. Stretegiés pour la connossaince, la valorisation et la restauration (ISBN: 9788855185387; 9788855185370) |
Autore/i del libro |
L. Hadda, S. Mecca, G. Pancani, M. Carta, F. Fratini, D. Pittaluga |
Editore |
Firenze University Press |
Pagine |
79 - 89 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206887 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Barazzetti, L.; Oteri, A. M.; Pellicano', R.; Santoro, A.; Valiante, C. |
Titolo del convegno |
9th International Workshop on 3D Virtual Reconstruction and Visualization of Complex Architectures, 3D-ARCH 2022 |
Luogo del convegno |
ita |
Periodo del convegno |
2022 |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 1682-1750)
|
Pagine |
57 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1214438 |
|
The role of heritage communities in local development processes through the reuse of architectural heritage. Some examples in Italian rural areas. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Valiante, C.; Oteri, A. M. |
Titolo del convegno |
HERITAGE2022 International Conference on Vernacular Heritage: Culture, People and Sustainability |
Luogo del convegno |
Valencia |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
679 - 686 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221871 |
|
Articoli su riviste |
The social dimension of architectural heritage reuse. Theoretical reflections about a case study in Campania Region (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rossitti, Marco; Oteri, ANNUNZIATA MARIA; Sarnataro, Michele; Torrieri, Francesca |
Titolo della rivista |
ARCHISTOR (ISSN: 2384-8898) |
Volume |
17 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
178 - 211 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219630 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Urban extent of the epidemics: reflections on towns and plagues in Europe in the 19th century / La dimensione urbana delle epidemie: riflessioni su citt e malattie in Europa nel XIX secolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Oteri, A. M.; Tiganea, O. C. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
97 |
Fascicolo |
I TERRITORI FRAGILI DELLA PANDEMIA: INTERPRETAZIONI, LUOGHI, PROGETTI, POLITICHE |
Pagine |
11 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1200724 |
|
|
|