Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU Ed 14 NAVE - Via Bonardi 9 | primo | --- | --- | Dalle : Alle : | 02.2399.9409 | --- | Su appuntamento (via email) |
| E-mail | camilla.casonato@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Valorizzare un paesaggio invisibile. Patrimonio linguistico, partecipazione e scambio intergenerazionale nella Huerta de Murcia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Casonato, C.; Martinez Soler, A. J. |
Titolo del libro |
Ambienti flessibili. Creatività, inclusione, ecologia, reale/virtuale. Teorie e buone pratiche per l’architettura (ISBN: 979-12-5977-430-9) |
Autore/i del libro |
L. Farroni, M. F. Mancini |
Editore |
RomaTrE-Press |
Pagine |
212 - 223 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281346 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Città, rappresentazione, partecipazione. Il margine urbano come spazio educante (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Casonato, C. |
Titolo del convegno |
Cantieri aperti e scuola in costruzione. Alla ricerca di nuovi modelli e pratiche di scuola democratica… per non tornare in classe “come prima della pandemia |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
11/11/2022-12/11/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
223 - 228 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265191 |
|
Educare al paesaggio urbano e periurbano in aree fragili. Esperienze di ricerca metodologica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Casonato, C.; Branduini, P. |
Titolo del convegno |
Heritage Education. Comparing practices and experiences |
Luogo del convegno |
Siracusa |
Periodo del convegno |
9-10 Settembre 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
121 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263938 |
|
Heritage, community, and education. The case of Museu da Citade in Sao Paulo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Casonato, C.; Cantaluppi, E. |
Titolo del convegno |
EURAU - EUROPEAN RESEARCH ON ARCHITECTURE AND URBANISM INTERNATIONAL CONFERENCE THE BODY AND THE SPACE The role of corporeity in the era of virtualization |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
19/06/2024 - 22/06/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
714 - 717 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279436 |
|
RAISING DEMAND FOR QUALITY PUBLIC SPACE AMONG YOUNG CITIZENS. PARTICIPATORY PROCESSES IN THE EDUCATING CITY (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Casonato, C. |
Titolo del convegno |
Livable Cities: A Conference on Issues Affecting Life in Cities |
Luogo del convegno |
New York |
Periodo del convegno |
14-16 June, 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
131 - 140 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265189 |
|
Standing around the model. Bodies, participation, and landscape representation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Casonato, C. |
Titolo del convegno |
EURAU - EUROPEAN RESEARCH ON ARCHITECTURE AND URBANISM INTERNATIONAL CONFERENCE THE BODY AND THE SPACE The role of corporeity in the era of virtualization |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
19/06/2024 - 22/06/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
699 - 702 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1283934 |
|
Articoli su riviste |
Connettere comunità e paesaggi attraverso l’Europa. Strumenti digitali e pratiche partecipative per educare alla sostenibilità/ Connecting Communities and Landscapes Across Europe. Digital Tools and Participatory Practices for Green Education (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
La casa di Barbapapà come attivatore dell’immaginario spaziale. Rappresentazioni grafiche e plastiche di una
maison bulle (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Casonato, C. |
Titolo della rivista |
LA RIVISTA DI ENGRAMMA (ISSN: 1826-901X) |
Volume |
213 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
127 - 150 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1283930 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Archaeology and natural sciences. Giovanni Antonio Antolini’s unpublished texts and drawings (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Casonato, C. |
Titolo del convegno |
44° Convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione congresso della Unione Italiana per il Disegno. 43rd International conference of representation disciplines teachers congress of Unione Italiana per il Disegno. |
Luogo del convegno |
Palermo |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
177 - 185 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259561 |
|
Art du trait. Considerations on double orthogonal projection in medieval stereotomy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Casonato, C. |
Titolo del convegno |
44° Convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione congresso della Unione Italiana per il Disegno. 43rd International conference of representation disciplines teachers congress of Unione Italiana per il Disegno. |
Luogo del convegno |
Palermo |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
186 - 192 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259562 |
|
Articoli su riviste |
Condividere le trasformazioni. Il Center for Architecture and Metropolitan Planning di Praga (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Rigore archeologico e classicismo illuminista : Il taccuino di Antolini su Velleia Romana = Archaeological accuracy and Enlightenment classicism: Antolini’s notebook on Velleia Romana (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Cultural Heritage Education in the Everyday Landscape. School, Citizenship, Space, and Representation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bonfantini, B.; Casonato, C. |
Titolo del libro |
Cultural Heritage Education in the Everyday Landscape. School, Citizenship, Space, and Representation (ISBN: 978-3-031-10394-0) |
Autore/i del libro |
C. Casonato,B. Bonfantini |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
5 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227253 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Casonato, C. |
Titolo del libro |
Cultural Heritage Education in the Everyday Landscape. School, Citizenship, Space, and Representation (ISBN: 978-3-031-10394-0) |
Autore/i del libro |
C. Casonato,B. Bonfantini |
Editore |
Springer |
Pagine |
259 - 285 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227292 |
|
Autore/i del contributo |
Bonfantini, B.; Casonato, C. |
Titolo del libro |
Cultural Heritage Education in the Everyday Landscape. School, Citizenship, Space, and Representation (ISBN: 978-3-031-10394-0) |
Autore/i del libro |
C. Casonato, B. Bonfantini |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226977 |
|
With new eyes: teaching students to discover their local landscape and communicate it with technologies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Casonato, Camilla; DI BLAS, Nicoletta |
Titolo del libro |
Heritage, sustainable tourism and digital media (ISBN: 9781788970075) |
Autore/i del libro |
S. De Ascaniis & L. Cantoni |
Editore |
Edward Elgar Publishing |
Pagine |
129 - 141 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1211593 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Viaggiare attraverso la storia. I disegni giovanili di Viollet-le-Duc / Travelling through history: the early drawings of Viollet-le-Duc (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Casonato, C. |
Titolo del convegno |
43° Convegno internazionale dei docenti delle discipline della rappresentazione congresso della Unione Italiana per il Disegno. Atti 2022. 43rd International conference of representation disciplines teachers congress of Unione Italiana per il Disegno. Proceedings 2022 |
Luogo del convegno |
Genova |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
321 - 334 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227296 |
|
Monografie o trattati scientifici |
DISCOVERING
THE EVERYDAY LANDSCAPE
A cultural heritage education project
in the urban periphery (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Curatela di volumi scientifici |
Cultural Heritage Education in the Everyday Landscape. School, Citizenship, Space, and Representation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Little-known Heritage and Digital Storytelling. School as Protagonist in the Rediscovery of the Locality (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Casonato, Camilla; DI BLAS, Nicoletta; Fabbri, Manuela; Ferrari, Luca |
Titolo del libro |
Design Thinking and Innovation in Learning (ISBN: 978-1-80071-109-9) |
Autore/i del libro |
E. Taricani |
Editore |
Emerald publishing |
Pagine |
5 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1194632 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Mario Bellini. Disegno, architettura, design. Drawing, architecture, design. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Scoprire il paesaggio del quotidiano. Un progetto di educazione al patrimonio culturale nella periferia urbana (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Heritage and Tourism Education in Fragile Landscape. Enhancing the Image of Suburbia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Casonato, Camilla; Vedoa', Marco |
Titolo della rivista |
IMG JOURNAL (ISSN: 2724-2463) |
Volume |
5 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
64 - 89 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1213947 |
|
|
|