logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocentePasqui Gabriele
QualificaProfessore ordinario a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-12/A - Tecnica E Pianificazione Urbanistica
Curriculum VitaeScarica il CV (80.44Kb - 05/11/2018)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-3155-4474

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DiAP via Bonardi 3, 1° piano------MercoledìDalle 09:00
Alle 10:30
02.2399.5486---su appuntamento
E-mailgabriele.pasqui@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Urbanism, in practice. A planning experience on public space and urban regeneration in Milan (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Abitare Milano, città universitaria (Mostra >>)
Antifragility: politics and common knowledge (Mostra >>)
Crisi ecologica e sviluppo sostenibile in Italia (Mostra >>)
I fondi strutturali per città antifragili. Prove di innovazione in Regione Lombardia (Mostra >>)
Milano fuori dalla pandemia: una città antifragile? (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
KNOTS #1. Milano. Interferenze tra studi urbani e pratiche artistiche per osservare le trasformazioni della città (Mostra >>)
Articoli su riviste
Lo spessore dei confini (Mostra >>)
Per una comunità a venire / For a Community to Come (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Engaging Impossibilism in Planning Practice. Reflections from the Case of Nicosia (Mostra >>)
Governance territoriale tra cooperazione e varietà (Mostra >>)
Urbanistica tra politica e processi di trasformazione urbana a Milano (1975-1985) (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Gilles Deleuze & Félix Guattari, Mille Plateaux, 1980: “The Good Use of Philosophy” (Mostra >>)
Il futuro della città come spazio produttivo (Mostra >>)
Il ruolo e il coinvolgimento delle comunità per la riduzione delle fragilità sociali (Mostra >>)
Le condizioni materiali del progetto urbanistico (Mostra >>)
Learning from Research by Design Approaches for a WEF-Sensitive Planning Culture (Mostra >>)
Milano tra poliarchia e nuove disuguaglianze (Mostra >>)
Quartiere Satellite: corpi e discorsi (Mostra >>)
Ripensare il nesso tra fragilità territoriale e luoghi della produzione (Mostra >>)
Urban peripheries after COVID-19 in Italy (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
(Re)Discovering Proximity. Generating New Urbanity. An Action Research for Milan (Mostra >>)
Coping with the Pandemic in Fragile Cities (Mostra >>)
Gli irregolari. Suggestioni da Ivan Illich, Albert Hirschman e Charles Lindblom per la pianificazione a venire (Mostra >>)
Articoli su riviste
Rigenerazione e disuguaglianze (Mostra >>)
Territori fragili e pandemia: una sfida per le culture del progetto (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
"Produrre conoscenza utizzabile: il ruolo civile dell'università per i territori fragili" (Mostra >>)
Complementi di piano. Politiche e strumenti per la rigenerazione dello spazio e del patrimonio pubblico a San Donato Milanese (Mostra >>)
Formare e informare: distanze (Mostra >>)
Gli standard: dispositivi, oggetti, pratiche, discorsi (Mostra >>)
Inner Areas for Italy (Mostra >>)
Lab_RiDi_Widespread urban regeneration (Mostra >>)
Pandemia, spazi urbani, disuguaglianze: ripensare la città (Mostra >>)
Periferie tra spazio e società: un problema "maligno" (Mostra >>)
Spatial Assessment (Mostra >>)
Stare in modo diverso nelle città: tra questione ambientale e questione sociale (Mostra >>)
Articoli su riviste
Per continuare a discutere di università, cultura, società (Mostra >>)
Pianificare nell'incertezza: forme di razionalità e forme di vita (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
23/04/2025