logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteCardani Giuliana
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-11/B - Restauro Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (236.27Kb - 28/03/2023)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-7169-5362

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Dipartimento di Ingegneria Civile ed AmbientaleEdificio 3A - Piano Terra018---Dalle :
Alle :
02-2399-4204---Su appuntamento. Scrivere a giuliana.cardani@polimi.it
E-mailgiuliana.cardani@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docentehttp://www.stru.polimi.it/IT/Personale.plp?showbook=pernome&nameCriteria=cardani

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
A rapid seismic classification of historic masonry buildings with risk matrices (Mostra >>)
Breath of New Life for the Ruins of Villa Aprilia of Lancia Family in the Italian Alps (1800 m) (Mostra >>)
Even the Details Make a Difference: Problems and Solutions Regarding Interventions on Historic Masonry Cornices (Mostra >>)
Identifying Anomalies Underneath Traditional and Reinforced Plasters Using IR Thermography on Masonry Laboratory Specimens (Mostra >>)
On the Stability of Masonry Arches Through Limit Analysis and a Nonlinear Finite Element-Based Method (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Back to court: a reuse perspective to preserve identity and memory of Palazzo Visconti Nuovo (Brignano Gera D’adda - Bg) Tornare a corte: una nuova prospettiva di riuso per conservare memoria e identità di Palazzo Visconti Nuovo (Brignano Gera d’Adda – BG) (Mostra >>)
Comparison of two fast methods for seismic vulnerability assessment of historic centres (Mostra >>)
MODEL CALIBRATION IN COMPLEX HISTORICAL MASONRY STRUCTURES: THE CASE OF MILAN CATHEDRAL (Mostra >>)
SEISMIC PERFORMANCE OF THE LOMBARD MASONRY BUTTRESS SYSTEMS (Mostra >>)
The preservation of cultural heritage through the National Recovery and Resilience Plan: opportunities and criticalities (Mostra >>)
Articoli su riviste
Identificazione di anomalie nella stratigrafia di intonaci storici mediante termografia IR (Mostra >>)
Seismic vulnerability assessment of historic centres with two fast methods based on Cartis survey methodology and fragility curves (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
La diagnostica strumentale come fondamento della conoscenza per il progetto di restauro e manutenzione (Mostra >>)
Le Case del Fascio or Littori. An architectural typology born to be modern and up-to-date. (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
A fast procedure for the assessment of historical floor timber beams in presence of pictorial decoration (Mostra >>)
The Challenge of a Designer and his confidence in Masonry: the Case of a 19th Century Italian High Dome (Mostra >>)
The role of history in the structural assessment of a multi-span masonry arch bridge (Mostra >>)
Articoli su riviste
Automated Mapping of the roof damage in historic buildings in seismic areas with UAV photogrammetry (Mostra >>)
Modelling and safety assessment of observed sliding damage in a masonry rib vault (Mostra >>)
Rapid assessment of seismic vulnerability of historic masonry structures through fragility curves approach and national database data (Mostra >>)
Simplified seismic vulnerability analysis of historic residential buildings with fragility curves (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Aerial-photogrammetric survey for supervised classification and mapping of roof damages (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Energy efficiency and preservation of diffuse historic buildings: opportunities and open questions (Mostra >>)
Seismic Vulnerability Assessment of Historic Masonry Buildings through Fragility Curves Approach (Mostra >>)
Articoli su riviste
A mountain theatre through art and faith: how to im-prove fruition of Sacro Monte in Varese? (Mostra >>)
Numerical Analysis of Mechanical Damage in Ribbed Masonry Vaults under Differential Settlements (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Assessment of structural damage and evolution in time in historical constructions using numerical models: the case of the church of Saint Bassiano in Pizzighettone, Cremona (Mostra >>)
Reuse of the richly significant buildings: disused churches (Mostra >>)
Articoli su riviste
Crack patterns in double-wall industrial masonry chimneys: Possible causes and numerical modelling (Mostra >>)
Multipurpose Retrofitting of a Tower Building in Brescia (Mostra >>)
Scan-to-HBIM: integrated survey and information modelling for the documentation of structural damage (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
25/04/2025