Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Mazzanti Anna | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ARTE-01/C - Storia Dell'Arte Contemporanea | Curriculum Vitae | Scarica il CV (731.37Kb - 03/02/2024) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-7184-2980 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Via Durando 10 | piano terra | corridoio a destra | Giovedì | Dalle 14:30 Alle 15:30 | --- | --- | si richiede comunque sempre di inviare una mail per accordarsi sull'appuntamento con il docente |
| E-mail | anna.mazzanti@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Grand tour etrusco del Novecento. Luoghi, mete, miti fra gli artisti del XX secolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
Etruschi del Novecento (ISBN: 9788831338264) |
Autore/i del libro |
L.Mannini, A.Mazzanti, G.Paolucci, A.Tiddia |
Editore |
Johan & Levi, Mart |
Pagine |
42 - 65 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279867 |
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, Anna |
Titolo del libro |
Arcipelago 02 Spazio del sacro (ISBN: 9788836652860) |
Autore/i del libro |
G.Basili, S.Martinozzi, P.Rusci |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
26 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288532 |
|
Interdisciplinarity among the logics of displaying. Staging as an interaction between historical and design approaches (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, Anna |
Titolo del libro |
QUESTIONING EXHIBIT DISPLAY Theories, Forms, Perspectives (ISBN: 979 1 0370 4115 9) |
Autore/i del libro |
Francesca Castellani, Jérôme Glicenstein, Francesca Zanella |
Editore |
Hermann Éditeurs |
Pagine |
275 - 294 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279354 |
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
Ombra Cara. Mario de Maria, Marius Pictor (1852-1924) (ISBN: 9788894774825) |
Autore/i del libro |
F.Sinigaglia |
Editore |
Museo Ottocento |
Pagine |
158 - 173 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1266011 |
|
Operazione Arcevia. Existential Community. The Reality of the Experience and the Utopia of the Vision (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, Anna |
Titolo del libro |
Multidisciplinary Aspects of Design. Objects, Processes, Experiences and Narratives (ISBN: 9783031498107; 9783031498114) |
Autore/i del libro |
F.Zanella; G.Bosoni; E.Di Stefano; G.L.Iannilli; G.Matteucci; R.Messori; R.Trocchianesi |
Editore |
Springer |
Pagine |
569 - 583 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259906 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo del convegno |
L'agricoltura e i saperi |
Luogo del convegno |
Accademia La Colombaria e Accademia dei Georgofili, Firenze |
Periodo del convegno |
19/09/2023-20/11/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
805 - 813 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1266013 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Mannini, L.; Mazzanti, A.; Paolucci, G.; Tiddia, A. |
Codice ISBN |
9788831338264 |
Editore |
Johan & Levi, Mart |
Numero di pagine |
424 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279870 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
La Committenza difficile. Enti pubblici e l’arte contemporanea,1980. Crispolti, Fagone, Zingarelli. Impegno e riflessioni sulla contemporaneità (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, Anna |
Titolo del libro |
Arte e spazio pubblico (ISBN: 9788836652860) |
Autore/i del libro |
Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
394 - 399 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259902 |
|
Contributo in Atti di convegno |
La Committenza difficile .Enti pubblici e l’arte contemporanea,1980. Crispolti, Fagone, Zingarelli. Impegno e riflessioni sulla contemporaneità (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mazzanti, Anna |
Titolo del convegno |
Arte e spazio pubblico |
Luogo del convegno |
Roma, Direzione Generale Creatività Contemporanea, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali |
Periodo del convegno |
24, 25, 31 gennaio e 1, 11 febbraio 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
394 - 399 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238438 |
|
Articoli su riviste |
Domenico Morelli e Angelo Conti. La costruzione lirica di una critica per un "artista fratello" (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Da art/tapes/22 alla biennale (1973-1977). I laboratori sperimentali di Maria Gloria Bicocchi fra promozione e militanza (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
Videoarte in Italia. Il video rende felici (ISBN: 9788812010097) |
Autore/i del libro |
C. Saba, V. Valentini |
Editore |
Treccani |
Pagine |
154 - 169 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229124 |
|
“Non è stata una specie di gioco con la scatoletta elettronica”. La video arte a Firenze e in Toscana fra anni ’70 e ‘80 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, Anna |
Titolo del libro |
Firenze Novecento (ISBN: 9788857249681) |
Autore/i del libro |
Gensini Valentina |
Editore |
Skira |
Pagine |
349 - 363 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238437 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo del convegno |
A come Arte. Lettura critica dell’opera di Mino Trafeli |
Luogo del convegno |
Volterra |
Periodo del convegno |
12 ottobre 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
65 - 84 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229190 |
|
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
A methodological reasoning on the role and evolution of national and international house-museums and ateliers (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bosoni, G.; Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
House and Studio Museums between art and design Research methods and Design Strategies (ISBN: 9788869772634) |
Autore/i del libro |
Anna Mazzanti |
Editore |
Mimesis International |
Pagine |
5 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127401 |
|
The "Gesamtkunstwerk" of the faber from modernity to today. Between the transmission and the actualization of memory (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A. |
Titolo del libro |
House and Studio Museums between art and design Research methods and Design Strategies (ISBN: 9788869772634) |
Autore/i del libro |
Anna Mazzanti |
Editore |
Mimesis International |
Pagine |
33 - 40 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127427 |
|
The art and its inhabitants. Artistic imaginaries between houses and exhibitions: from a field analysis to an interior design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A.; Trocchianesi, R. |
Titolo del libro |
House and Studio Museums between art and design Research methods and Design Strategies (ISBN: 9788869772634) |
Autore/i del libro |
Anna Mazzanti |
Editore |
Mimesis International |
Pagine |
23 - 32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127405 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo del convegno |
Museums and Cultural Hubs: the Future of Tradition CIDOC 25° Annual International Conference ICOM 2019, Kyoto |
Luogo del convegno |
Kyoto Giappone |
Periodo del convegno |
31 agosto - 5 settembre |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156044 |
|
LIZZIE COME ILARIA. LA BREVE VITA DI ELIZABETH BOOTT DUVENECK E IL REALISMO MACCHIAIOLO (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo del convegno |
Gli Stati Uniti e Firenze (1815-1915): modelli artistici, ispirazioni, suggestioni |
Luogo del convegno |
Gallerie degli Uffizi Firenze |
Periodo del convegno |
23 e 24 settembre 2019 |
Titolo della rivista |
IMAGINES (ISSN: 2533-2015)
|
Pagine |
189 - 223 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155767 |
|
Le case museo e gli studi degli artisti e dei creative come “Welcome” e “Ispirazione” | Artists And Creative People, House And Studio Museums As 'Welcome' And 'Inspiration' (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo del convegno |
VI ENCUENTRO NACIONAL DE CASAS MUSEO DEMHIST MEXICO 2020 |
Luogo del convegno |
Museo Arocena , 27000 Torreón, Coahuila27000 Torreón, Coahuila |
Periodo del convegno |
2020 12-13 october |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156043 |
|
The engagement of visitors in faber’s houses and studios. Empirical design research and experimental actions in Lombardy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Trocchianesi, R.; Mazzanti, A.; Spagnoli, A.; Spallazzo, D. |
Titolo del convegno |
Cumulus conference |
Luogo del convegno |
Roma |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
4689 - 4702 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186109 |
|
Articoli su riviste |
Carlo Ludovico Ragghianti ed Enrico Crispolti fra similitudini e antinomie. Alle origini di un rapporto e attorno ad Arte moderna in Italia 1915-1935 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mazzanti, A |
Titolo della rivista |
LUK (ISSN: 1824-1875) |
Volume |
nuova serie 26 |
Fascicolo |
gennaio-dicembre 2020 |
Pagine |
67 - 86 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1172274 |
|
Autore/i |
Mazzanti, A. |
Titolo della rivista |
GRAFICA D'ARTE (ISSN: 1122-6382) |
Volume |
125 |
Fascicolo |
gennaio-marzo 2021 |
Pagine |
23 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1172270 |
|
|
|