Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Rethinking The Mobility And Accessibility Of The Ageing Society: 15-Minute City Model And Walkable Neighbourhoods For All? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pinto, Fulvia; Akhavan, Mina |
Titolo del libro |
Game changer? Planning for just and sustainable urban regions, (ISBN: 9789464981810) |
Autore/i del libro |
Cremaschi M. |
Editore |
Aesop |
Pagine |
226 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280890 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
A look into Beirut’s coworking scene. Exploring the pre- and post-pandemic
conditions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
El Sahli, L.; Akhavan, M.; Kassem, A. |
Titolo del libro |
The COVID-19 Pandemic and the Future of Working Spaces (ISBN: 9781003181163) |
Autore/i del libro |
Mariotti, I., Di Marino, M., & Bednář, P. |
Editore |
Routledge |
Pagine |
52 - 65 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219851 |
|
Spazio e tempo nella città post covid. La “x minute city” per una rinnovata idea di prossimità (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pinto, F.; Akhavan, M. |
Titolo del libro |
Città e piani del rischio pandemico (ISBN: 978-88-495-5054-2) |
Autore/i del libro |
R. Gerundo |
Editore |
ESI Edizioni Scientifiche Italiane |
Pagine |
200 - 216 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233264 |
|
Women empowering women? Challenges and opportunities of new female-oriented workplaces in the post-pandemic era (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Akhavan, M.; Fuzi, A.; Calogero, V. |
Titolo del libro |
The COVID-19 Pandemic and the Future of Working Spaces (ISBN: 9781003181163) |
Autore/i del libro |
Mariotti, I., Di Marino, M., & Bednář, P. |
Editore |
Routledge |
Pagine |
227 - 241 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219850 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Scenarios for a Post-Pandemic City: urban planning strategies and challenges of making ‘Milan 15-minutes city’ (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pinto, F.; Akhavan, M. |
Titolo del convegno |
XXV International Conference Living and Walking in Cities |
Luogo del convegno |
Brescia |
Periodo del convegno |
09/09/2021-10/09-2021 |
Titolo della rivista |
TRANSPORTATION RESEARCH PROCEDIA (ISSN: 2352-1465)
|
Pagine |
370 - 377 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233266 |
|
Articoli su riviste |
A systematic literature review of the effects of coworking spaces on the socio-cultural and economic conditions in peripheral and rural areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Vogl, Thomas; Akhavan, Mina |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF PROPERTY INVESTMENT AND FINANCE (ISSN: 1463-578X) |
Volume |
40 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
465 - 478 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1211197 |
|
Coworking Spaces and Well-Being: An Empirical Investigation of Coworkers in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Akhavan, Mina; Mariotti, Ilaria |
Titolo della rivista |
THE JOURNAL OF URBAN TECHNOLOGY (ISSN: 1063-0732) |
Volume |
0 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220010 |
|
Exploring the “15-Minute City” and near working in Milan using mobile phone data (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariotti, Ilaria; Giavarini, VIVIANA LUCIA; Rossi, FEDERICA MARIA; Akhavan, Mina |
Titolo della rivista |
TEMA (ISSN: 1970-9889) |
Volume |
Special Issue 2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
39 - 56 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225995 |
|
Tourism gentrification in Mediterranean heritage cities. The necessity for multidisciplinary planning (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Verso una città age-friendly: la mobilità degli anziani nella città di Milano = Towards an age-friendly city: exploring ageing mobility in the city of Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Akhavan, M.; Mariotti, I.; Pinto, F. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA (ISSN: 0042-1022) |
Volume |
71 |
Fascicolo |
164 |
Pagine |
106 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218644 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Mariotti, Ilaria; Akhavan, Mina; DI VITA, Stefano |
Titolo del libro |
New Workplaces. Location Patterns, Urban Effects and Development Trajectories. A Worldwide Investigation (ISBN: 9783030634421) |
Autore/i del libro |
MARIOTTI ILARIA; DI VITA STEFANO, AKHAVAN MINA |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
6 |
Pagine |
299 - 304 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207172 |
|
Breve introduzione |
Autore/i |
Akhavan, Mina; DI VITA, Stefano; Mariotti, Ilaria |
Titolo del libro |
New Workplaces. Location Patterns, Urban Effects and Development Trajectories. A Worldwide Investigation (ISBN: 9783030634421) |
Autore/i del libro |
MARIOTTI ILARIA; DI VITA STEFANO, AKHAVAN MINA |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
9 |
Pagine |
1 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207119 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Multigenerational Urban Planning for Accessible Cities: Lessons from the Case of Milan and Its Senior Population (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pinto, F.; Akhavan, M. |
Titolo del libro |
Innovation in Urban and Regional Planning (ISBN: 978-3-030-68823-3) |
Autore/i del libro |
La Rosa D., Privitera, R. |
Editore |
Springer |
Pagine |
593 - 603 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207983 |
|
The Geography of Coworking Spaces and the Effects on the Urban Context: are pole areas gaining? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mariotti, I.; Akhavan, M.; Di Matteo, D. |
Titolo del libro |
New workplaces: Location patterns, urban effects and development trajectories. A worldwide investigation (ISBN: 978-3-030-63443-8) |
Autore/i del libro |
I.Mariotti, S. Di Vita, M. Akhavan |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158739 |
|
Autore/i del contributo |
Mariotti, I.; Di Marino, M.; Akhavan, M. |
Titolo del libro |
Living with Pandemics: People, Place and Policy (ISBN: 978 1 80037 358 7) |
Autore/i del libro |
Bryson J.R., Lauren A., Reardon L., Ersoy A. |
Editore |
Edward Elgar |
Pagine |
129 - 139 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208876 |
|
Autore/i del contributo |
Mariotti, I.; Di Marino, M.; Akhavan, M. |
Titolo del libro |
Living with Pandemics: People, Place and Policy (ISBN: 978-3-030-63443-8) |
Autore/i del libro |
J.R. Bryson, A. Lauren, L. Reardon, A. Ersoy |
Editore |
Edward Elgar |
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158728 |
|
Third places for work: A comprehensive review of the literature on coworking spaces and makerspaces (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Akhavan, M. |
Titolo del libro |
New workplaces - Location patterns, urban effects and development trajectories (ISBN: 9783030634438) |
Autore/i del libro |
I. Mariotti, S. Di Vita, M. Akhavan |
Editore |
SPRINGER INTERNATIONAL PUBLISHING |
Pagine |
13 - 32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170216 |
|
Curatela di volumi scientifici |
New workplaces: Location patterns, urban effects and development trajectories. A worldwide investigation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
GLI SPAZI DI COWORKING PRIMA E DURANTE LA PANDEMIA COVID-19:
TIPOLOGIE, GEOGRAFIA ED EFFETTI (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariotti, I.; Akhavan, M. |
Titolo della rivista |
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE (ISSN: 2038-6745) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
66 - 84 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208892 |
|
Marking a New Chapter in the History of our City. Newspaper Narratives of Proposed Waterfront Star Architecture (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Alaily-Mattar, Nadia; Akhavan, Mina; Hein, Carola |
Titolo della rivista |
EUROPEAN JOURNAL OF CREATIVE PRACTICES IN CITIES AND LANDSCAPES (ISSN: 2612-0496) |
Volume |
4 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
95 - 112 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1184785 |
|
Scenarios for a Post-Pandemic City: urban planning strategies and challenges of making “Milan 15-minutes city” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pinto, F.; Akhavan, M. |
Titolo della rivista |
EUROPEAN TRANSPORT/TRASPORTI EUROPEI (ISSN: 1825-3997) |
Volume |
85 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223554 |
|
The preferred location of coworking spaces in Italy: an empirical investigation in urban and peripheral areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariotti, I.; Akhavan, M.; Rossi, F. |
Titolo della rivista |
EUROPEAN PLANNING STUDIES (ISSN: 1469-5944) |
Volume |
[Early access] |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158717 |
|
Autore/i |
Akhavan, M.; Mariotti, I.; Rossi, F. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
97 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
35 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207064 |
|
Verso le città age-friendly: strumenti e azioni per una riqualificazione urbana multigenerazionale nell’area metropolitana milanese (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|