Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DIAP | --- | --- | Venerdì | Dalle 17:30 Alle 19:30 | --- | --- | --- |
| E-mail | alessandro.coppola@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Gritti, Andrea; Coppola, Alessandro; Voltini, Marco |
Titolo del libro |
ITALIA DI MEZZO. Prospettive per la provincia in transizione (ISBN: 978-88-5522-610-3) |
Autore/i del libro |
Arturo Lanzani |
Editore |
Donzelli editore |
Pagine |
57 - 82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276479 |
|
La temporalità del capitale fisico nel post-sisma: riflessioni a partire dal caso aquilano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Caramaschi, S.; Coppola, A. |
Titolo del libro |
TEMP- Temporaneità post-emergenza nei territori fragili italiani (ISBN: 9788832080827) |
Autore/i del libro |
M. V. Arnetoli, F. Chiacchiera, I. Tonti, G. Vannelli |
Editore |
ListLab |
Pagine |
46 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280298 |
|
Questioning Proximity in a Fragmented, Disorderly, and Complex
Urban Region. The Limits of the 15-Min City Discourse and Frame
for a More Realistic Understanding (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bruzzese, A.; Coppola, A. |
Titolo del libro |
Questioning Proximity— Opportunities and Challenges for Urban Planning and Mobility Policies (ISBN: 978-3-031-66070-2) |
Autore/i del libro |
P. Pucci, G.Vecchio |
Editore |
PoliMI SpringerBriefs |
Pagine |
57 - 69 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1272262 |
|
Autore/i del contributo |
Coppola, Alessandro |
Titolo del libro |
Roma grande formato Da campagna a metropoli senza passare per la città (ISBN: 9788822907370) |
Autore/i del libro |
Giovanni Caudo, Mauro Baioni |
Editore |
Quidlibet |
Pagine |
108 - 115 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288852 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Ripensare il concetto di "area interna". Riflessioni a partire dai casi della Val Trompia e della Valcamonica, in Lombardia. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Kercuku, A.; Mattioli, C.; Vendemmia, B.; Coppola, A. |
Titolo del convegno |
XXV Conferenza Nazionale SIU - Società Italiana degli Urbanisti, "Transizioni. Giustizia spaziale e progetto di territorio" |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Periodo del convegno |
15-16 giugno 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
206 - 214 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288287 |
|
Articoli su riviste |
C’è ancora spazio per l’urbanistica?
Riflessioni a margine della vicenda
“Salva Milano” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Coppola, Alessandro; Granata, Elena; Lanzani, Arturo; Longo, Antonio |
Titolo della rivista |
ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI (ISSN: 1971-8519) |
Volume |
141 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
5 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288845 |
|
Property and values: the affordability, accessibility, and autonomy of collaborative housing (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Jepma, Mirte; Savini, Federico; Coppola, Alessandro |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF HOUSING POLICY (ISSN: 1949-1247) |
Volume |
[Online 2024] |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275904 |
|
The role of temporariness, emptiness and improvisation in uncertain times: evidence from urban responses to COVID-19 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramaschi, Sara; Coppola, Alessandro |
Titolo della rivista |
CITY, TERRITORY AND ARCHITECTURE (ISSN: 2195-2701) |
Volume |
11 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275725 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Philanthropic Organisations and the Global Circulation of Urban Resilience Practices – The Case of 100 Resilient Cities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Coppola, Alessandro; Haupt, Wolfgang |
Titolo del libro |
The Palgrave Handbook of Global Sustainability (ISBN: 9783031019487; 9783031019494) |
Autore/i del libro |
R. Brinkmann |
Editore |
Palgrave |
Pagine |
2557 - 2574 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263558 |
|
The Abundant Crops of Subjectivisation and the Difficult Arts of Institutionalisation: Building Transformative Collaborative Spaces of Urban Labour in the Context of the Mares de Madrid Initiative (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Coppola, Alessandro |
Titolo del libro |
Coworking Spaces: Alternative Topologies and Transformative Potentials (ISBN: 9783031422676; 9783031422683) |
Autore/i del libro |
J.Merkel, D.Pettas, V.Avdikos, V |
Editore |
Springer |
Pagine |
141 - 158 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263563 |
|
Articoli su riviste |
Dalla questione urbana alla "nuova questione territoriale" Alcune note sulle diseguaglianze socio-spaziali in Italia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Coppola, Alessandro |
Titolo della rivista |
CITTÀ IN CONTROLUCE (ISSN: 2388-4053) |
Volume |
41/42 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
50 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263551 |
|
Eventually detached, eventually belonging. A residential narratives' based institutionalist perspective on urban regeneration and the middle classes in Milan and Marseille (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Coppola, Alessandro; Lucciarini, Silvia |
Titolo della rivista |
CITIES (ISSN: 0264-2751) |
Volume |
132 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263561 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Armondi, S.; Coppola, A.; Fedeli, V.; Pacchi, C.; Pasqui, G. |
Titolo del libro |
Settimo Rapporto sulle città. Chi possiede la città? Proprietà, poteri, politiche (ISBN: 978-88-15-29481-4) |
Autore/i del libro |
C. Perrone, A. Magnier, M. Morisi. |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
51 - 68 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196805 |
|
Articoli su riviste |
Looking through (and beyond) a truly total territorial fact. Notes on the pandemics and the city (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Nei territori sismici: principi fondamentali per una legge quadro per le ricostruzioni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Coppola, A.; di Venosa, M.; Balducci, A.; Curci, F.; Franz, G.; Caramaschi, S.; Fontana, C.; Di Giovanni, G.; Gritti, A. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
57 - 70 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1185556 |
|
Autore/i del contributo |
Caramaschi, Sara; Coppola, Alessandro |
Titolo del libro |
The New Urban Ruins Vacancy, Urban Politics and International Experiments in the Post-Crisis City (ISBN: 978-1447356875) |
Autore/i del libro |
Cian O'Callaghan e Cesare Di Feliciantonio |
Editore |
Policy Press |
Pagine |
125 - 143 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208615 |
|
Tra eredità, riscoperte e un futuro diverso: ripensare le politiche urbanistiche e territoriali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Coppola, A.; Lanzani, A.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
13 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171543 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Coppola, Alessandro; DEL FABBRO, Matteo; Lanzani, Arturo; Pessina, Gloria; Zanfi, Federico |
Codice ISBN |
9788815292285 |
Editore |
Società editrice il Mulino spa |
Numero di pagine |
392 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170239 |
|
Articoli su riviste |
Operationalizing urban resilience: insights from the science-policy interface in the European Union (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Baravikova, A.; Coppola, A.; Terenzi, A. |
Titolo della rivista |
EUROPEAN PLANNING STUDIES (ISSN: 0965-4313) |
Volume |
29 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
241 - 258 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1153248 |
|
Autore/i |
Coppola, Alessandro; Lanzani, ARTURO SERGIO; Pessina, Gloria |
Titolo della rivista |
L'ESPRESSO (ISSN: 0423-4243) |
Volume |
n. 33 anno LXVII |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
34 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183557 |
|
Autore/i |
Coppola, Alessandro; D'Ovidio, Marianna; Pradel, Marc; Sara Brody, Luca |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
99 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
53 - 55 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263602 |
|
The production of informal space: A critical atlas of housing informalities in Italy between public institutions and political strategies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Chiodelli, F.; Coppola, A.; Belotti, E.; Berruti, G.; Clough Marinaro, I.; Curci, F.; Zanfi, F. |
Titolo della rivista |
PROGRESS IN PLANNING (ISSN: 0305-9006) |
Volume |
149 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 40 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150252 |
|
|
|