logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteCoppola Alessandro
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-12/A - Tecnica E Pianificazione Urbanistica
Curriculum VitaeScarica il CV (1.64Mb - 16/02/2016)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-6729-7713

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DIAP------VenerdìDalle 17:30
Alle 19:30
---------
E-mailalessandro.coppola@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
La Pianura padana in sezione. Diario di viaggio tra Reggio Emilia e Verona (Mostra >>)
La temporalità del capitale fisico nel post-sisma: riflessioni a partire dal caso aquilano (Mostra >>)
Questioning Proximity in a Fragmented, Disorderly, and Complex Urban Region. The Limits of the 15-Min City Discourse and Frame for a More Realistic Understanding (Mostra >>)
Roma, l’introvabile regione urbana (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Ripensare il concetto di "area interna". Riflessioni a partire dai casi della Val Trompia e della Valcamonica, in Lombardia. (Mostra >>)
Articoli su riviste
C’è ancora spazio per l’urbanistica? Riflessioni a margine della vicenda “Salva Milano” (Mostra >>)
Property and values: the affordability, accessibility, and autonomy of collaborative housing (Mostra >>)
The role of temporariness, emptiness and improvisation in uncertain times: evidence from urban responses to COVID-19 (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Philanthropic Organisations and the Global Circulation of Urban Resilience Practices – The Case of 100 Resilient Cities (Mostra >>)
The Abundant Crops of Subjectivisation and the Difficult Arts of Institutionalisation: Building Transformative Collaborative Spaces of Urban Labour in the Context of the Mares de Madrid Initiative (Mostra >>)
Articoli su riviste
Dalla questione urbana alla "nuova questione territoriale" Alcune note sulle diseguaglianze socio-spaziali in Italia (Mostra >>)
Eventually detached, eventually belonging. A residential narratives' based institutionalist perspective on urban regeneration and the middle classes in Milan and Marseille (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Milano tra poliarchia e nuove disuguaglianze (Mostra >>)
Articoli su riviste
Looking through (and beyond) a truly total territorial fact. Notes on the pandemics and the city (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Nei territori sismici: principi fondamentali per una legge quadro per le ricostruzioni (Mostra >>)
Post-disaster ruins: the old, the new and the temporary (Mostra >>)
Tra eredità, riscoperte e un futuro diverso: ripensare le politiche urbanistiche e territoriali (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (Mostra >>)
Articoli su riviste
Operationalizing urban resilience: insights from the science-policy interface in the European Union (Mostra >>)
Senza un’idea di Paese spendere i soldi del Pnrr non basta più (Mostra >>)
Social innovation in Italian cities : a southern European perspective (Mostra >>)
The production of informal space: A critical atlas of housing informalities in Italy between public institutions and political strategies (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
25/04/2025