Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
The legacy of post-mining landscapes: risk and challenges of a multifaceted heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tiganea, O.; Vigotti, F. |
Titolo del libro |
Perspectives on (post)industrial landscapes and heritage (ISBN: 978-88-9280-232-2) |
Autore/i del libro |
F. Pompejano, S. Mauri, S. Rocco |
Editore |
Edifir Edizioni Firenze |
Pagine |
108 - 117 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284172 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Ex Cartiera Burgo. Architettura industriale tra conservazione e continuità produttiva (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tiganea, O. C. |
Titolo del libro |
Mantova Patrimonio e progetto | Heritage and design (ISBN: 978-88-916-5601-8) |
Autore/i del libro |
Pierfranco. Galliani, Cassandra. Cozza |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
174 - 185 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1269584 |
|
In the aftermath of nuclear energy production: inherited ‘toxic’ and cultural legacies in Ştei, Romania (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tiganea, O. C.; Vigotti, F. |
Titolo del libro |
Città che si adattano? Adaptive cities? Strategie di adattamento e patrimonio critico. Adaptive strategies and critical heritage (ISBN: 978-88-31277-09-9) |
Autore/i del libro |
R. Tamborrino |
Editore |
AISU international |
Pagine |
168 - 180 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271105 |
|
THE ROMANIAN POST-SOCIALIST CITY: (RE)CONSTRUCTING THE URBAN HISTORY IN THE CASE OF ALBA IULIA (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tiganea, O. C.; Mihnea, D. |
Titolo del libro |
CITTÀ CHE SI ADATTANO? ADAPTIVE CITIES? (ISBN: 978-88-31277-09-9) |
Autore/i del libro |
Rosa.Tamborrino |
Editore |
AISU International 2024 |
Pagine |
128 - 142 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271462 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Production Landscapes in an Energy Transition Perspective. Industrial Heritage Preservation, Socio-Political Issues, and Potential Reuse (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tiganea, O. C.; Pintus, V.; Sulfaro, N. |
Titolo del convegno |
NMP 2024 - Networks, Markets & People International Symposium |
Luogo del convegno |
Reggio Calabria |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
75 - 84 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277830 |
|
The Difficult Path from Knowledge to Patrimonial Acknowledgement of Olona Valley Post-Industrial Network (Valle Olona, Lombardy) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tiganea, O. C.; Gabaglio, R. |
Titolo del convegno |
NMP 2024 - Networks, Markets & People International Symposium |
Luogo del convegno |
Reggio Calabria |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
95 - 105 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277829 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Approaching the Rural Abandonment in Twentieth Century Romania: Political Decisions, Strategies, and Intervention Projects (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mihnea, D.; Tulbure-Moldovan, I.; Tiganea, O. C.; Tugui, E. |
Titolo della rivista |
ARCHISTOR (ISSN: 2384-8898) |
Volume |
2024 |
Fascicolo |
13 (Archistor Extra) |
Pagine |
398 - 449 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280865 |
|
Autore/i |
Brenu, Nathan; Pessina, Gloria; Tiganea, Oana |
Titolo della rivista |
OFFICINA (ISSN: 2532-1218) |
Volume |
47 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
6 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278536 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Fragile Tangible and Intangible Constellations in a Divided City. Urban Planning and Architectural Preservation Perspectives in Nicosia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Buoli, Alice; Tiganea, Oana Cristina |
Titolo del libro |
Territorial Fragilities in Cyprus. Planning and Preservation Strategies (ISBN: 978-3-031-36075-6; 978-3-031-36076-3) |
Autore/i del libro |
Alice Buoli, Oana Cristina Tiganea |
Editore |
Springer |
Pagine |
37 - 62 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251383 |
|
Introduction: Crossing Borders/Building Bridges. An Interdisciplinary and Research-By-Design Approach to Nicosia’s Territorial Fragilities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Buoli, Alice; Tiganea, Oana Cristina |
Titolo del libro |
Territorial Fragilities in Cyprus Planning and Preservation Strategies (ISBN: 978-3-031-36075-6; 978-3-031-36076-3) |
Autore/i del libro |
Alice Buoli; Oana Cristina Tiganea |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251381 |
|
Photography as a Tool for Industrial Heritage Research, Acknowledge, and Social Engagement. The case study of Anina (Romania) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tiganea, O. C.; Domokos-Pascu, G.; Micsa, O. |
Titolo del libro |
Patrimoines en tensione, les paysages industriels (ISBN: 978-2-9521332-7-2) |
Autore/i del libro |
G. Dorel-Ferre; Y. Bouvier; D. Varaschin |
Editore |
Felip Unigrafic SL |
Pagine |
106 - 115 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262259 |
|
The Experience of the Nicosia Masterplan. A Conversation with Ali Güralp and Agni Petridou (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Güralp, Ali; Petridou, Agni; Buoli, Alice; Tiganea, Oana Cristina |
Titolo del libro |
Territorial Fragilities in Cyprus. Planning and Preservation Strategies (ISBN: 978-3-031-36075-6; 978-3-031-36076-3) |
Autore/i del libro |
Alice Buoli, Oana Cristina Tiganea |
Editore |
Springer |
Pagine |
23 - 35 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251382 |
|
Monografie o trattati scientifici |
The Rise and Fall of the Romanian “Steel Fortresses” and the Case of Hunedoara, 1949-1999. Built and Environmental Legacies of Socialist Industrialisation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Buoli, Alice; Tiganea, OANA CRISTINA |
Codice ISBN |
978-3-031-36075-6; 978-3-031-36076-3 |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
206 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251380 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Tiganea, O. C. |
Numero di pagine |
1 |
Titolo della rivista |
TICCIH BULLETIN (ISSN: 1605-6647) |
Volume |
4th Quarter |
Fascicolo |
98 |
Pagine |
18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238697 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Metamorphoses of the Communist Legacy under the Gaze and Perception of the Generation Z in Romania (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tiganea, O. C.; Iosa, I. |
Titolo del libro |
Youth involvement in a constructive dialogue: Communist Past in Contemporary Western Balkan (ISBN: 978-608-4818-85-4) |
Autore/i del libro |
Nevila Xhindi |
Editore |
Centre for Comparative and International Studies |
Pagine |
49 - 54 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239186 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Community-Driven Initiatives for Heritage Acknowledgement, Preservation and Enhancement in European Marginal Area. The case of Rosia Montana (Romania) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tiganea, O. C.; Vigotti, F. |
Titolo del convegno |
New Metropolitan Perspectives Post COVID Dynamics: Green and Digital Transition, between Metropolitan and Return to Villages Perspectives |
Luogo del convegno |
Reggio Calabria |
Periodo del convegno |
24/05/2022 - 26/05/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
37 - 46 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221355 |
|
Articoli su riviste |
The Shift in Paradigm of the (Post)Mining Landscapes, Between Risks and Recognitions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tiganea, O. C.; Vigotti, F. |
Titolo della rivista |
RESTAURO ARCHEOLOGICO (ISSN: 1724-9686) |
Volume |
Special Issue "World Heritage in transition. About management, protection and sustainability" - Vol. 1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
106 - 109 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225436 |
|
Autore/i |
Tiganea, O. C. |
Titolo della rivista |
PLANUM (ISSN: 1723-0993) |
Volume |
II/2022 |
Fascicolo |
Supplement n. 45 |
Pagine |
39 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1222985 |
|
Ștei-Dr. Petru Groza.Pledoarie pentru patrimoniu construit în micul oraș secret marcat de istoria războiului rece (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tiganea, O. C.; Iuga, L. |
Titolo della rivista |
BULETINUL COMISIEI MONUMENTELOR ISTORICE (ISSN: 1842-5720) |
Volume |
2-3 |
Fascicolo |
2018-2022 |
Pagine |
20 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205771 |
|
“The Big (Ugly) Steel Giant” Între acceptarea și recunoașterea moștenirii industriale siderurgice a trecutului recent. Reșiţa, Hunedoara și Galaţi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tiganea, O. C. |
Titolo della rivista |
BULETINUL COMISIEI MONUMENTELOR ISTORICE (ISSN: 1842-5720) |
Volume |
2-3 |
Fascicolo |
2019-2022 |
Pagine |
52 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205773 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Tiganea, O. C.; Pascu, G. |
Titolo del libro |
BETA Bienala Timisoreana de Arhitectura 2020 (ISBN: 978-973-0-33962-8) |
Autore/i del libro |
Alexandru Todorica; Romina Nicoleta Popescu; Ramona Cociorva |
Editore |
Azero |
Pagine |
94 - 97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239157 |
|
Autore/i del contributo |
Tiganea, O. C. |
Titolo del libro |
Din subteran la suprafata. Povestea unui oras postindustrial (ISBN: 9789730333565) |
Autore/i del libro |
Petra Dobruska; Dalesia Cozorici; Octavian Curosu |
Editore |
BlocZero |
Pagine |
73 - 75 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239198 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Tiganea, O. C. |
Titolo del convegno |
New Metropolitan Perspectives 2020 |
Luogo del convegno |
Reggio Calabria Mediterranea University (online) |
Periodo del convegno |
26 - 28.05.2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1806 - 1818 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1169458 |
|
Articoli su riviste |
Urban extent of the epidemics: reflections on towns and plagues in Europe in the 19th century / La dimensione urbana delle epidemie: riflessioni su citt e malattie in Europa nel XIX secolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Oteri, A. M.; Tiganea, O. C. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
97 |
Fascicolo |
I TERRITORI FRAGILI DELLA PANDEMIA: INTERPRETAZIONI, LUOGHI, PROGETTI, POLITICHE |
Pagine |
11 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1200724 |
|
|
|