Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani | Edificio 14 - piano primo | 0058a | Martedì | Dalle 12:00 Alle 19:00 | --- | --- | Si prega di concordare sempre l'appuntamento via email (è possibile anche in giorni diversi da quello indicato). | Polo territoriale di Lecco | Terra | H 0.4 | Lunedì, Mercoledì | Dalle 13:30 Alle 18:30 | --- | --- | Si prega di concordare sempre l'appuntamento via email (i giorni e gli orari indicati sono relativi al primo semestre). |
| E-mail | jessica.gritti@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
Fiorentini a Milano. Mecenati e architetti alla corte degli Sforza (1450-1476) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Gritti, J.; Repishti, F. |
Titolo del libro |
Studi Bresciani, nuova serie, semestrale di storia moderna e contemporanea (ISBN: 979-12-5552-076-4) |
Autore/i del libro |
G. Sciola |
Editore |
Fondazione Luigi Micheletti |
Pagine |
163 - 169 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278939 |
|
Autore/i del contributo |
Gritti, J.; Rovetta, A. |
Titolo del libro |
Brill's Companion to the Reception of Vitruvius (ISBN: 978-90-04-68870-4) |
Autore/i del libro |
I.D. Rowland, S.W. Bell |
Editore |
Brill |
Pagine |
75 - 104 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263958 |
|
«Forum suo de cognomine Belgiosium aperuit». Magnificenza privata e comodità pubblica nel progetto urbano di piazza Belgioioso (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gritti, J. |
Titolo del libro |
History, Architecture and Heritage: Building the Architectural Identity (ISBN: 9788835161141) |
Autore/i del libro |
E. Boeri, P. Coffy, F. Mattei |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
112 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1283829 |
|
Articoli su riviste |
Ceremonies Performed in Public Spaces: Ephemeral Architecture and Urban Itineraries in Sforza Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Autore/i |
Gritti, J.; Repishti, F. |
Titolo della rivista |
ARCHITECTURAL HISTORIES (ISSN: 2050-5833) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277304 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Gritti, J. |
Titolo del libro |
Architettura nelle arti in Lombardia nel secondo Quattrocento (ISBN: 9791280581815) |
Autore/i del libro |
J. Gritti |
Editore |
Scripta Edizioni |
Numero di pagine |
3 |
Pagine |
4 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258364 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Gritti, J. |
Titolo del libro |
Le Vitruvio de Cesare Cesariano (1521) (ISBN: 978-2-503-60538-8) |
Autore/i del libro |
F. Lemerle, Y. Pauwels, V. Zara |
Editore |
Brepols |
Pagine |
45 - 64 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231863 |
|
Dal nuovo scurolo di Leopoldo Pollack e Pietro Pestagalli alle proposte del Novecento (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gritti, J. |
Titolo del libro |
Lo scurolo di san Carlo nel Duomo di Milano (ISBN: 9788836655878) |
Autore/i del libro |
E. Mantia |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
29 - 45 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256020 |
|
Galeazzo Maria Sforza nel castello di Galliate: architetti al servizio del duca (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gritti, J. |
Titolo del libro |
Architettura, pittura e oreficeria nel novarese. Studi e nuove riflessioni (ISBN: 978-88-943737-0-7) |
Autore/i del libro |
L. Di Palma |
Editore |
Booksystem |
Pagine |
29 - 66 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1254497 |
|
Progettare la cattedrale tra XIV e XV secolo: i disegni più antichi dal Corpus virtuale del Duomo di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gritti, J. |
Titolo del libro |
“Voir l'invisible”. Applicazioni digitali per lo studio dell’architettura e della città medievale (ISBN: 9788831347648) |
Autore/i del libro |
E. Gallotta |
Editore |
GB EditoriA |
Pagine |
41 - 60 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1245037 |
|
Serenissimo Bramante: i Filosofi per il palazzo del Podestà di Bergamo, l’architettura dipinta e lo spazio urbano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gritti, J. |
Titolo del libro |
Architettura nelle arti in Lombardia nel secondo Quattrocento (ISBN: 9791280581815) |
Autore/i del libro |
J. Gritti |
Editore |
Scripta edizioni |
Pagine |
129 - 149 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258327 |
|
Tavole: La città di Gerusalemme nella Crocifissione di Donato Montorfano - Facciate lignee: Giovanni Maria Platina - Facciate lignee: Pantaleone De Marchi - Facciate lignee: il modello del Duomo di Pavia - Epimenide e Chilone sulla facciata del palazzo del Podestà. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gritti, J.; Mascheretti, L.; Scaramuzza, M.; Viale, M. E. |
Titolo del libro |
Architettura nelle arti in Lombardia nel secondo Quattrocento (ISBN: 9791280581815) |
Autore/i del libro |
J. Gritti |
Editore |
Scripta edizioni |
Pagine |
152 - 171 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258328 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Lo spazio urbano sotto il vessillo di San Marco: piazza Vecchia a Bergamo nei primi decenni della Serenissima (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gritti, J. |
Titolo del libro |
Atti dell’Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo (ISBN: 9788894743906) |
Autore/i del libro |
M. Mencaroni Zoppetti |
Editore |
Sestante edizioni |
Pagine |
505 - 538 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231862 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Cesare Cesariano e la cultura architettonica a Piacenza nel primo Cinquecento (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gritti, J. |
Titolo del convegno |
Santa Maria di Campagna. Una storia lunga 500 anni |
Luogo del convegno |
Piacenza |
Periodo del convegno |
9 aprile 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
67 - 79 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225691 |
|
Articoli su riviste |
Filarete Trivulziano. Sopravvivenze fotografiche del manoscritto 863 di casa Trivulzio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Pubblicazione di fonti inedite |
|
|
|