logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteAmoruso Giuseppe
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Design
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-10/A - Disegno
Curriculum VitaeScarica il CV (413.95Kb - 10/10/2023)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-7821-4517

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
INDACO------GiovedìDalle 13:15
Alle 14:15
+39.331.19.98.763---Su appuntamento
E-mailgiuseppe.amoruso@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Design for cultural cooperation and sustainable tourism. Inclusive experience, accessible environments and heritage representation (Mostra >>)
Il futuro del passato. LAFLIS on the road (Mostra >>)
Preserving living heritage. Digital transformation of cultural elements within museums (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Performing Theatre. Experimental methodology for the simulation of the multisensory experience at the Roman Theater of Amman (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Il patrimonio immateriale dei beduini: habitat, habitus e rappresentazioni della cultura nomade. (Mostra >>)
Replicare l’Apollino di Canova. Materia, Fragilità ed Immaginazione Tattile (Mostra >>)
Rilievo e ricostruzione dell’anfiteatro romano di Milano (Mostra >>)
Roman Theatre Experience the Making of Digital Reconstruction (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Canova digitale: il potere della copia tra rappresentazione e immaginazione tattile (Mostra >>)
Ricostruire Amatrice. La rappresentazione autentica del paesaggio urbano storico / Rebuilding Amatrice. The authentic representation of the historical urban landscape (Mostra >>)
Visual Storytelling and Interactive Iconography for the Museum of Zoology in Rome (Mostra >>)
Articoli su riviste
A study on the skills gap analysis in the Jordanian tourism sector (Mostra >>)
Il museo dell’intangibile Una biblioteca dei saperi per la rappresentazione museale e la comunicazione dell’immaginario (Mostra >>)
Preserving memory, safeguarding heritage. Designing the Digital library of living traditions of Jordanian handicraft (Mostra >>)
Reshaping the Museum of Zoology in Rome by Visual Storytelling and Interactive Iconography (Mostra >>)
The Tale of the Roman Theater of Philadelphia, Amman. Representative and experiential methodology of the theatrical space (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Traduzione di libro
Conscious Dwelling For Transdisciplinary Cityscapes (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Intangible Heritage of Bedouins: Habitat, Habitus and Representations of Nomadic Culture (Mostra >>)
Radici comuni, frutti diversi. I Laboratori del Disegno in mostra (Mostra >>)
Rappresentazione avanzata e allestimento digitale: il progetto di interni con il BIM (Mostra >>)
Tra narrazione e linguaggio grafico. Lo sviluppo dell’immaginario progettuale nel Laboratorio del Disegno (Mostra >>)
Valutazione comparativa di applicativi Game Engine per la valorizzazione del patrimonio culturale Game Engine applications overview and comparative analysis for the enhancement of cultural heritage (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
L’ipermodello BIM per gli allestimenti museali: programmazione visuale delle librerie parametriche (Mostra >>)
Articoli su riviste
Game engine: valutazione comparativa per una teoria d’utilizzo nel campo del Digital Heritage. Game Engine Applications Overview And Comparative Analysis For The Enhancement Of Cultural Heritage (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Rappresentazione dell’intangibile, cultura beduina e tecnologie per connettere (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
20/04/2025