Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
INGEGNERIA NUCLEARE | --- | --- | Martedì | Dalle 10:00 Alle 12:00 | 02.2399.6356/66 | --- | --- | --- | --- | --- | Mercoledì | Dalle 10:00 Alle 12:00 | --- | --- | --- |
| E-mail | fabrizio.campi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Lutetium-177 therapy in Italy: environmental impact assessment in anticipation of its widespread use in prostate cancer treatment (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Brusa, Anna; Campi, Fabrizio; Cavatorta, Claudia; Porta, Alessandro Antonio; Viganò, Sofia |
Titolo della rivista |
HEALTH PHYSICS (ISSN: 0017-9078) |
Volume |
128 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
286 - 290 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1283745 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
La presenza di contaminazione da radiofarmaci nel rifiuto solido urbano in ingresso ai termovalorizzatori: problematiche e soluzioni. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Campi, F. |
Titolo della rivista |
NOTIZIARIO DI RADIOPROTEZIONE DELL'ESPERTO QUALIFICATO (ISSN: 1970-9234) |
Volume |
Anno XLIV N. 20/20 settembre - dicembre 2024 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
126 - 143 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276249 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Brevetti |
Sistemi a vuoto per la movimentazione di blocchi di grafite per smantellamento reattori nucleari (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Campi, F.; Porta, A.; Vanoni, F.; Chebac, R.; Ricotti, M. |
Proprietario del brevetto |
Politecnico di Milano |
Nr. brevetto |
102023000026157 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262063 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Vanoni, F.; Padovani, E.; Porta, A.; Campi, F.; Chebac, R. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF ADVANCED NUCLEAR REACTOR DESIGN AND TECHNOLOGY (ISSN: 2468-6050) |
Volume |
5 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
9 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1235844 |
|
A multidisciplinary approach to optimizing the mechanical characterization and dismantling of nuclear-grade graphite (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Chebac, R.; Vanoni, F.; Porta, A.; Campi, F.; Cocco, A.; Barella, S.; Gruttadauria, A. |
Titolo della rivista |
CARBON TRENDS (ISSN: 2667-0569) |
Volume |
10 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237088 |
|
Characterization of removable coatings for graphite-moderated nuclear reactors decommissioning (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mazzi, Martina; Chebac, Riccardo; Campi, Fabrizio; Ricotti, MARCO ENRICO; Porta, ALESSANDRO ANTONIO; Derudi, Marco |
Titolo della rivista |
CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS (ISSN: 2283-9216) |
Volume |
99 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
313 - 318 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1249444 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Radiological Pre-Characterisation for Decommissioning of L-54M Nuclear Research Reactor and Waste Management Strategy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Codispoti, L.; Porta, A.; Campi, F.; Ricotti, M.; Chebac, R.; Summa, L. G.; Marotta, R. |
Titolo del convegno |
NUPP 2022 |
Luogo del convegno |
London - UK |
Periodo del convegno |
05/04/2022 - 06/04/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
50 - 58 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223109 |
|
Articoli su riviste |
Implementation of an In Vitro Experimental Setup Simulating Pulmonary Dissolution Following the Inhalation of Radioactive Particulate Material (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Saviotti, Agnese; Porta, Alessandro Antonio; Campi, Fabrizio; Derudi, Marco |
Titolo della rivista |
HEALTH PHYSICS (ISSN: 0017-9078) |
Volume |
123 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
365 - 375 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221258 |
|
Autore/i |
Mazzi, Martina; Chebac, Riccardo; Campi, Fabrizio; Ricotti, MARCO ENRICO; Poskas, Gintautas; Derudi, Marco; Porta, ALESSANDRO ANTONIO |
Titolo della rivista |
CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS (ISSN: 2283-9216) |
Volume |
91 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
427 - 432 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223455 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
|
|