Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Campanella Christian | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-11/B - Restauro Dell'Architettura | Curriculum Vitae | Scarica il CV (3.65Mb - 04/04/2023) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-3264-878X |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Campanella, C.; Tessoni, M. |
Titolo del convegno |
ReUSO 2024 Documentazione, restauro e rigenerazione sostenibile del patrimonio costruito |
Luogo del convegno |
Bergamo |
Periodo del convegno |
29-30-31 Ottobre 2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
897 - 907 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280665 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Borsotti, M.; Campanella, C.; Fregonese, L.; Spinelli, L. |
Titolo del libro |
Architecture and Water 2023. From the Garda lake to the Po river (ISBN: 978-88-31904-23-0) |
Autore/i del libro |
F. Bucci, E. Fioretto |
Editore |
Tre Lune |
Pagine |
80 - 85 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237625 |
|
Il cantiere di conservazione di Cascina Linterno un racconto delle attività (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Campanella, Christian |
Titolo del libro |
MILANO METROPOLI RURALE STORIA, ATTUALITÀ E LA STRATEGIA CASCINA LINTERNO (ISBN: 978-88-916-6232-3) |
Autore/i del libro |
A. e G. Bianchi, A. l'Erario, L. Scazzosi |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
286 - 309 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1253439 |
|
Il progetto di conservazione di Cascina Linterno: approccio, interventi, usi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Campanella, Christian |
Titolo del libro |
MILANO METROPOLI RURALE STORIA, ATTUALITÀ E LA STRATEGIA CASCINA LINTERNO (ISBN: 9788891662323) |
Autore/i del libro |
A. Bianchi, G. Bianchi, A. L'Erario, L. Scazzosi |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
252 - 263 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1253438 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Campanella, C.; Tessoni, M. |
Titolo della rivista |
WeArch (ISSN: 2611-8777) |
Volume |
rivista on line |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 5 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1266609 |
|
La memoria ritrovata. Architettura storica e usi contemporanei a Santa Marta per un nuovo centro culturale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Campanella, Christian |
Titolo della rivista |
RECUPERO E CONSERVAZIONE (ISSN: 2283-7558) |
Volume |
177 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
24 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1255697 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Mostra |
Autore/i |
Borsotti, Marco; Campanella, Christian; Fregonese, Luigi; Spinelli, Luigi |
Titolo del libro |
Per un Atlante dei paesaggi dell’Orizzonte Zero. Ecotoni perduti e ritrovati |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268303 |
|
Autore/i |
Borsotti, Marco; Campanella, Christian; Fregonese, Luigi; Spinelli, Luigi |
Titolo del libro |
Per un Atlante dei paesaggi dell’Orizzonte Zero. Ecotoni perduti e ritrovati |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268302 |
|
Sinergie. Progetti e ricerche per la riqualificazione delle aree militari
a cura di:
G.M.Chiri, D.R.Fiorino. Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (UNICA) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Neri, Raffaella; Campanella, Christian; Garavaglia, Elsa; Croce, Sergio; Palma, Daniele |
Titolo del libro |
SINERGIE: Milano Piazza d'Armi: Pavia ex Arsenale |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268329 |
|
Autore/i |
Campanella, C.; Guidarini, S. |
Titolo del libro |
Tesi del Laboratorio di Architettura per la conservazione delle architetture complesse sez. A |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268497 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
|
|