Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Lorenzi Angelo | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-09/A - Composizione Architettonica E Urbana | Curriculum Vitae | Scarica il CV (104.68Kb - 17/07/2015) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-2141-5745 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
ABC, via durando 10, campus Bovisa | --- | --- | Mercoledì | Dalle 10:00 Alle 12:00 | --- | --- | --- |
| E-mail | angelo.lorenzi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
ALLESTIMENTO E VALORIZZAZIONE DELLA CASA DEL MANTEGNA ATTRAVERSO LA MOSTRA “ANDREW BERMAN. ARCHITETTURE DISCRETE” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Cardani, Luca; Lorenzi, Angelo |
Titolo del libro |
IL PROGETTO DI ARCHITETTURANELLA TERZAMISSIONE (ISBN: 979-12-5644-029-0) |
Autore/i del libro |
Bruna Di Palma, Luciana Macaluso, Riccardo Renzi |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
304 - 307 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279125 |
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A. |
Titolo del libro |
Il laboratorio di progettazione. Note per un progetto didattico (ISBN: 9791222315201; 9791222315225) |
Autore/i del libro |
J. Leveratto, T. Brighenti |
Editore |
Mimesis Edizioni |
Pagine |
166 - 171 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281167 |
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A. |
Titolo del libro |
Paulo David. Costruire il paesaggio/Building the landscape (ISBN: 978-88-33834-36-8) |
Autore/i del libro |
L. Cardani, A. Lorenzi |
Editore |
Biblion edizioni |
Pagine |
06 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281169 |
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A.; Maritano, A. |
Titolo del libro |
Un luogo chiamato casa. Forma e carattere dello spazio della vita (ISBN: 978-88-32072-52-5) |
Autore/i del libro |
Martina Landsberger |
Editore |
Thymos Books |
Pagine |
162 - 169 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281166 |
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A. |
Titolo del libro |
Ignazio Gardella, Roberto Menghi, Luigi Vietti. Architetture per il Mediterraneo (ISBN: 9788892824843) |
Autore/i del libro |
Enrico Prandi |
Editore |
Electa - Csac |
Pagine |
44 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262826 |
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, Angelo |
Titolo del libro |
MOROCCO CITIES OF THE SOUTH. TELOUET (ISBN: 9788894488517) |
Autore/i del libro |
Cecilia Fumagalli |
Editore |
Associazione Culturale Nostoi |
Pagine |
50 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1287065 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
San Benedetto Po. The River and the City. The Po floodplain project for the reconnection from water to land (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Cardani, Luca; Berman, ANDREW DIAMOND; Lorenzi, Angelo |
Titolo del libro |
Ada ARCHITECTURE and WATER2023 | ARCHITETTURE d’ACQUA (ISBN: 9788831904230) |
Autore/i del libro |
Federico Bucci, Elena Fioretto |
Editore |
Trelune |
Pagine |
74 - 79 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238452 |
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A.; Togliani, C.; Galli, F.; Geroldi, C.; Gioia, M. E.; Landsberger, M.; Marcolini, F.; Marconcini, S.; Milani, S.; Moscatelli, M.; Rossi, G. |
Titolo del libro |
Architecture and Water 2023 / Architetture d’Acqua 2023 (ISBN: 9788831904230) |
Autore/i del libro |
F. Bucci, E. Fioretto |
Editore |
Tre Lune edizioni |
Pagine |
68 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238477 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lorenzi, Angelo |
Titolo del libro |
Mies van der Rohe. The Architecture of the City. Theory and Architecture (ISBN: 978-88-9387-204-1) |
Autore/i del libro |
M. Caja; M. Ferrari; M. Landsberger; A. Lorenzi; T. Monestiroli; R. Neri |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
216 - 220 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231640 |
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A. |
Titolo del libro |
Praticare la teoria. Riflessioni sulla pedagogia della progettazione architettonica (ISBN: 9791255000143) |
Autore/i del libro |
A. Di Renzo, E. Giaccone, S. Gribling, C. Lucarini |
Editore |
Accademia University Press |
Pagine |
83 - 91 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223362 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Caja, MICHELE GIOVANNI; Ferrari, Massimo; Landsberger, MARTINA ELENA; Lorenzi, Angelo; Monestiroli, Tomaso; Neri, Raffaella |
Codice ISBN |
978-88-9387-204-1 |
Editore |
Il Poligrafo |
Numero di pagine |
563 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231553 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A. |
Titolo del libro |
L'architettura di Milano (ISBN: 9788836006113) |
Autore/i del libro |
M. Biraghi, A. Granato |
Editore |
Ulrico Hoepli Editore |
Pagine |
198 - 201 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205733 |
|
|
|