logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteCaramellino Gaia
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-11/A - Storia Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (494.66Kb - 20/09/2021)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-7864-3642

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DAStU---Stanza 0058GiovedìDalle 15:00
Alle 17:00
02.2399.5235---Riceve su appuntamento
E-mailgaia.caramellino@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Frederick Law Olmsted. Architecte du paysage [Frederick Law Olmsted: architect of landscape] (Mostra >>)
Prefazione/Postfazione
Introduzione a 'Memoria come palinsesto' (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Abitare il cambiamento. Studiare le trasformazioni ordinarie del patrimonio residenziale urbano. (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Memoria come palinsesto. Intervista a Kenneth Frampton. (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Urbanistica comparada en los albores de la modernidad. Burguesia, Espacio Urbano y Proyecto de Ciudad [Comparative urbanism at dawn of modernity. Bourgeoisie, Urban Space and Project of the City] (Mostra >>)
Abstract in Atti di convegno
Southern Patterns in the Historiographies of Urban Design (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
"LIVING TOGETHER: (THE MULTIPLE) ‘STORIES’ OF AN ORDINARY HOUSING DEVELOPMENT IN POST-WWII TURIN" (Mostra >>)
Centro Romana (Mostra >>)
Housing “terms”: Note su un’esperienza di ricerca (Mostra >>)
Italy (Mostra >>)
Per una storia del transfer culturale in architettura: metodi, temi, ipotesi e strumenti (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Docomomo Journal special issue "Middle Class Mass Housing" (Mostra >>)
Articoli su riviste
Middle-class housing as a cross-cultural and multi-disciplinary project. Rethinking critical, interpretative, and methodological frameworks (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Neglected Narratives of Post-war Italian cities. Actors and rationalities in the shaping of the ordinary residential landscape (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Histoire et quartiers. Méthodes, narrations, acteurs. (Mostra >>)
Articoli su riviste
"You and your neighborhood": Neighborhood, Community and Democracy in wartime architecture (Mostra >>)
Histories et quartiers / Neighbohroods and narratives (Mostra >>)
The Terms of Dwelling (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Il progetto del mondo. Doxiadis, città e futuro 1955–65 (The project of the world. Doxiadis, city and future 1955–65) (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
"Ripensare lo/gli scambio/i transatlantico/i: la circolazione di modelli, concetti, visioni e idee come veicolo di modernizzazione. Rethinking transatlantic exchange/s: the circulation of models, concepts, visions and ideas as a vehicle of modernization". (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
"Writing the History of Post-war Housing Complexes and Neighborhoods. A Take on Research Strategies and Methodologies" (Mostra >>)
MAPPING THE DISCOURSES. PERIODICALS AS A PEDAGOGICAL PROJECT FOR A [VIRTUAL] COURSE OF ARCHITECTURE HISTORY AND THEORY (Mostra >>)
Articoli su riviste
"Mapping the Discourse. Architecture Periodicals in/for the Teaching of Architecture History/ Une cartographie du discours. Périodiques d’architecture dans/pour l’enseignement de l’histoire de l’architecture". (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
28/04/2025