logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteBuffoli Maddalena
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Settore Scientifico DisciplinareMEDS-24/B - Igiene Generale E Applicata
Curriculum VitaeScarica il CV (139.68Kb - 15/09/2022)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-6740-7409

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
BEST, Via Bonardi 9Edificio Nave, Piano Terra---LunedìDalle 14:30
Alle 15:30
02-2399-5111---Si prega di mandare una mail per fissare eventuali incontri
E-mailmaddalena.buffoli@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Strategie integrate di mitigazione del cambiamento climatico e di protezione della salute pubblica: il caso della città di Bologna (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Exploring Design for Healthy Aging in Community: A Case Study Approach in the Chinese Context (Mostra >>)
Universal Design in University Environments. Are the New Buildings More Inclusive? A Tool for Equal Design Assessment (Mostra >>)
Articoli su riviste
A research method for locating community healthcare facilities in Italy: how to guarantee healthcare for all (Mostra >>)
Association between area-level walkability and glycated haemoglobin. A Portuguese population-based study (Mostra >>)
Feasibility and Affordability of Low-Cost Air Sensors with Internet of Things for Indoor Air Quality Monitoring in Residential Buildings: Systematic Review on Sensor Information and Residential Applications, with Experience-Based Discussions (Mostra >>)
Integrated Climate Change Mitigation and Public Health Protection Strategies: The Case of the City of Bologna, Italy (Mostra >>)
Operativo il primo centro cardiologico australiano basato sul “salutogenic design” (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Rivista
Association between area-level walkability and glycated haemoglobin: a Portuguese population-based study. (Mostra >>)
Abstract in Atti di convegno
Buffer spaces in healthcare facilities: strategies for managing and designing strategic areas (Mostra >>)
Rethinking the italian healthcare network. community healthcare centers, community hospitals and local operative centres: From the functional aspects MD 77/2022 to the metaproject with the spatial features and performance requirements to be guaranteed (Mostra >>)
Poster
LA SFIDA DELLE CASE DELLA COMUNITÀ. STRATEGIE PER GARANTIRE SPAZI EFFICACI ED EFFICIENTI PER I SERVIZI E PER LA COMUNITÀ. (Mostra >>)
Ripensare l'identificabilità delle Case della Comunità per garantire l'efficacia del servizio sociosanitario. (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Public regeneration processes for wider inclusivity (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
The Proximity of Urban Green Spaces as Urban Health Strategy to Promote Active, Inclusive and Salutogenic Cities (Mostra >>)
Articoli su riviste
Challenges in IAQ for Indoor Spaces: A Comparison of the Reference Guideline Values of Indoor Air Pollutants from the Governments and International Institutions (Mostra >>)
Covid-19 emergency management and preparedness in cross-border territories. Collection of experiences, needs and public health strategies in the framework of interreg GESTI.S.CO. project (Mostra >>)
Il Centro Nazionale di innovazione per dispositivi medici ad alte prestazioni di Guangzhou. (Mostra >>)
Re‐Thinking the Environment, Cities, and Living Spaces for Public Health Purposes, According with the COVID‐19 Lesson: The LVII Erice Charter (Mostra >>)
The meta-projects of the new community health centers, community hospitals and local operative centers for the Italian country. The meta-projects of the new CHCs, CHs and LOCs (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
AREE E INFRASTRUTTURE VERDI: STRATEGIE PROGETTUALI DI RESILIENZA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI E LUOGHI URBANI PER LA PROMOZIONE DI CORRETTI STILI DI VITA. (Mostra >>)
BRIDGING EPIDEMIOLOGICAL DATA TO FEATURES OF THE URBAN CONTEXT. UN’ESPERIENZA DI “URBAN PUBLIC HEALTH” NELL’AMBITO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO. (Mostra >>)
Bridging Epidemiological Data with Features of the Urban Context: An experience of Urban Public Health within the City of Milan, Italy. (Mostra >>)
CASE DI COMUNITÀ E CASE DELLA SALUTE: ANALISI DI CASI STUDIO NAZIONALI E INTERNAZIONALI PER LA DEFINIZIONE DI STRATEGIE DI SUPPORTO ALLA PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE DEI NUOVI INTERVENTI PREVISTI DAL PNRR. (Mostra >>)
Case di Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative Territoriali: dagli aspetti funzionali previsti nel DM 77 al Metaprogetto con le caratteristiche spaziali e i requisiti prestazionali da garantire (Mostra >>)
LA GESTIONE DELLE EMERGENZE SANITARIE E SOCIO-SANITARIE NEI TERRITORI TRANSFRONTALIERI. RACCOLTA DI BEST PRACTICES DEGLI ENTI LOCALI E STRATEGIE DI SANITÀ PUBBLICA NEL FRAMEWORK DEL PROGETTO INTERREG GESTI.S.CO. COVID-19. (Mostra >>)
L’ospedale del futuro (Mostra >>)
Ripensare l’Ospedale 4.0: il ruolo dello Spazio Polmone. (Mostra >>)
Poster
Innovative geo-referencing system for epidemiological investigation of Legionella outbreaks in Lombardy Region (Italy) (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Waste-to-Energy as a Method of Refuse Disposal: An Analysis of Sustainable Technologies and Their Environmental Impact (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Communities, Sport, Inclusion. Strategies for Parish Complexes Social Reactivation Through Sport Practice Promotion (Mostra >>)
Evaluation Methodology for Inclusive Schools Environments. A Comparative Analysis Towards Goals and Strategies for Urban Design (Mostra >>)
Urban Green Space to Promote Urban Public Health: Green Areas’ Design Features and Accessibility Assessment in Milano City, Italy (Mostra >>)
Articoli su riviste
Documento di indirizzo per il Metaprogetto della Casa di Comunità (Mostra >>)
Documento di indirizzo per il Metaprogetto dell’Ospedale di Comunità (Mostra >>)
Explorative Study on Urban Public Space Renovation during COVID-19: Test of a Visual Web-Based Survey about the City of Saint German en Laye, France (Mostra >>)
La Centrale Operativa Territoriale: dalla realizzazione all’attivazione (Mostra >>)
L’urbanistica alla prova con la sanità di prossimità. Le Case di Comunità a Milano (Mostra >>)
Sustainability of the Italian Healthcare System and of the presently active hospitals: a methodological proposal for a systematic assessment of humanization of paediatric care and areas (Mostra >>)
Testing of a Multiple Criteria Assessment Tool for Healthcare Facilities Quality and Sustainability: The Case of German Hospitals (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Community Health Centers for Resilient Communities in the post-COVID-19 era: an overview of strategies (Mostra >>)
Improving sport spaces into urban areas for healthy and inclusive communities: the case of Milan (Mostra >>)
Urban Green Spaces and Public Health Outcomes: a systematic review of literature (Mostra >>)
Articoli su riviste
Association between Urban Greenspace and Health: A Systematic Review of Literature (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
23/04/2025