Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | francesco.curci@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Curci, F.; Chiffi, D. |
Titolo del libro |
Fragility and Antifragility in Cities and Regions (ISBN: 9781035312542) |
Autore/i del libro |
F. Curci, D.Chiffi |
Editore |
Edward Elgar |
Numero di pagine |
5 |
Pagine |
1 - 4 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259228 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Chiffi, D.; Curci, F. |
Titolo del libro |
Fragility and Antifragility in Cities and Regions (ISBN: 9781035312542) |
Autore/i del libro |
F. Curci, D. Chiffi |
Editore |
Edward Elgar |
Pagine |
6 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259229 |
|
Autore/i del contributo |
Curci, Francesco; Ricchiuto, Giacomo |
Titolo del libro |
ITALIA DI MEZZO. Prospettive per la provincia in transizione (ISBN: 978-88-5522-610-3) |
Autore/i del libro |
Arturo Lanzani |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
41 - 56 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1274929 |
|
Autore/i del contributo |
Curci, Francesco; Nifosi, Chiara |
Titolo del libro |
ITALIA DI MEZZO. Prospettive per la provincia in transizione (ISBN: 978-88-5522-610-3) |
Autore/i del libro |
Arturo Lanzani |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
83 - 105 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1274931 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Tra declino e polarizzazioni. Verso un atlante operativo per l’Italia di Mezzo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramaschi, S.; Curci, F.; Ricchiuto, G. |
Titolo del convegno |
Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
60 - 68 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268288 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Fragility and Antifragility in Cities and Regions: Space, Uncertainty and Inequality (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Curci, F.; Simioli, M.; Spadafina, G. |
Titolo del libro |
Territori interni. Dilatazioni e interferenze nel periurbano (ISBN: 978-88-6242-808-8) |
Autore/i del libro |
M. Annese, L. Chiapperino, N. Martinelli |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
172 - 183 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232454 |
|
Situazioni differenziate ravvicinate. Temi emergenti a Carpino e Cagnano Varano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Curci, F.; Formato, E. |
Titolo del libro |
Territori interni. Dilatazioni e interferenze nel periurbano (ISBN: 978-88-6242-808-8) |
Autore/i del libro |
M. Annese, L. Chiapperino, N. Martinelli |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
128 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232453 |
|
Territori dell'abusivismo nel Mezzogiorno contemporaneo. Esperienze sul campo di una rete di ricerca orientata al progetto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Curci, F.; Formato, E.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Territori interni. Dilatazioni e interferenze nel periurbano (ISBN: 978-88-6242-808-8) |
Autore/i del libro |
M. Annese, L. Chiapperino, N. Martinelli |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
22 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232437 |
|
Articoli su riviste |
Italia di mezzo: The emerging marginality of intermediate territories between metropolises and inner areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Kercuku, A.; Curci, F.; Lanzani, A.; Zanfi, F. |
Titolo della rivista |
REGION (ISSN: 2409-5370) |
Volume |
10(1) |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
89 - 112 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232495 |
|
La demolizione dell’edilizia abusiva non condonabile. Legittimità, creazione di valore e trasferimento di crediti edilizi, verso nuovi patti tra soggetti pubblici e privati (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Curci, F.; Zanfi, F. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005) |
Volume |
309 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
39 - 44 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251918 |
|
Planning and meta‑planning to cope with disruptive events: what can be learnt from the institutional response to the Covid‑19 pandemic in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Moroni, S.; De Franco, A.; Pacchi, C.; Chiffi, D.; Curci, F. |
Titolo della rivista |
CITY, TERRITORY AND ARCHITECTURE (ISSN: 2195-2701) |
Volume |
10 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1253685 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Chiffi, D.; Curci, F. |
Titolo del libro |
Il surrazionalismo di Gaston Bachelard con due saggi inediti (ISBN: 9788833291161) |
Autore/i del libro |
Mario Castellana |
Editore |
Milella |
Pagine |
353 - 361 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205852 |
|
Autore/i del contributo |
Chiffi, D.; Curci, F. |
Titolo del libro |
New Metropolitan Perspectives. Post COVID Dynamics: Green and Digital Transition, between Metropolitan and Return to Villages Perspectives (ISBN: 978-3-031-06824-9) |
Autore/i del libro |
F. Calabrò, L. Della Spina, M. J. P. Mantiñán |
Editore |
Springer |
Pagine |
1039 - 1047 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220169 |
|
Articoli su riviste |
Mobile phone traffic data for territorial research. Opportunities and challenges for urban sensing and territorial fragilities analysis (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Manfredini, F.; Lanza, G.; Curci, F. |
Titolo della rivista |
TEMA (ISSN: 1970-9889) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
9 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225773 |
|
Permanent and seasonal human presence in the coastal settlements of Lecce. An analysis using mobile phone tracking data (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Curci, F.; Kercuku, A.; Zanfi, F.; Novak, C. |
Titolo della rivista |
TEMA (ISSN: 1970-9889) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
57 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225775 |
|
Strategie diversificate per contesti complessi e fragili. Abusivismo edilizio e innalzamento del livello del mare nelle marine di Lecce (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Curci, F.; Novak, C.; Ricchiuto, G. |
Titolo della rivista |
SEASCAPE (ISSN: 2785-7638) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
46 - 53 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1222365 |
|
Autore/i |
Curci, F.; Pasqui, G. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
97 |
Fascicolo |
Suppl./2021 |
Pagine |
7 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1210909 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Oltre i medicalismi, oltre il Covid. L'urbanistica della cura, dell'empatia e dei nuovi equilibri spazio-temporali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Curci, F. |
Titolo del libro |
Città Sostenibilità Resilienza. L'urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030 (ISBN: 978-88-5522-079-8) |
Autore/i del libro |
N. Martinelli, M. Mininni |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
157 - 159 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1185555 |
|
Nei territori sismici: principi fondamentali per una legge quadro per le ricostruzioni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Coppola, A.; di Venosa, M.; Balducci, A.; Curci, F.; Franz, G.; Caramaschi, S.; Fontana, C.; Di Giovanni, G.; Gritti, A. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
57 - 70 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1185556 |
|
Nelle aree costiere: accessibilità, sicurezza e risposta al cambiamento climatico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Curci, F.; Mininni, M.; Nanni, G.; Zanchini, E.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
71 - 82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171544 |
|
Seeing like a city-region: per una integrazione regionale tra Milano e Pavia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Balducci, A.; Curci, F. |
Titolo del libro |
Documento d'indagine - Per lo sviluppo di un sistema Milano-Pavia (ISBN: 978-88-7503-236-4) |
Autore/i del libro |
C. Berizzi, F. Rugge |
Editore |
Università di Pavia |
Pagine |
20 - 35 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189223 |
|
Monografie o trattati scientifici |
ESPON 2021, TARGETED ANALYSIS, IMAGINE Developing a metropolitan-regional imaginary in the Milano-Bologna urban region Final Report (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fedeli, V.; Balducci, A.; Mariotti, I.; Beria, P.; Bozzuto, P.; Curci, F.; Manfredini, F.; Di Matteo, D.; Rossi, F.; Secchi, M.; Carboni, L.; Lunkar, V.; Cremaschi, M.; Busti, M.; Fern, R.; Perulli, P.; D’Anna, L.; Garavaglia, L.; Bassetti, P.; Galli, F. |
Codice ISBN |
978-2-919795-64-2 |
Editore |
espon |
Numero di pagine |
72 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208865 |
|
Articoli su riviste |
La Città Vecchia e i grandi sistemi urbani di Taranto: evoluzione, spazi e paesaggi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Curci, Francesco; Geroldi, Chiara |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
94 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
48 - 58 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1173377 |
|
Le geografie emergenti della contrazione insediativa in Italia. Analisi interpretative e segnali per le politiche (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lanzani, A.; Curci, F.; Kercuku, A. |
Titolo della rivista |
CRIOS (ISSN: 2279-8986) |
Volume |
19-20 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
8 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158079 |
|
The production of informal space: A critical atlas of housing informalities in Italy between public institutions and political strategies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Chiodelli, F.; Coppola, A.; Belotti, E.; Berruti, G.; Clough Marinaro, I.; Curci, F.; Zanfi, F. |
Titolo della rivista |
PROGRESS IN PLANNING (ISSN: 0305-9006) |
Volume |
149 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 40 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150252 |
|
|
|