logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteCurci Francesco
QualificaRicercatore legge 240/2010 - t.det. a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-12/A - Tecnica E Pianificazione Urbanistica
Curriculum VitaeScarica il CV (455.99Kb - 11/02/2021)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-6279-4171

Contatti
Orario di ricevimentoOrario di ricevimento non ancora disponibile
E-mailfrancesco.curci@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Breve introduzione
Introduction to Fragility and Antifragility in Cities and Regions (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Disentangling antifragility from resilience (Mostra >>)
Esercizi di approssimazione all'Italia di mezzo (Mostra >>)
Le coste dell'Italia di mezzo. Una varietà dinamica dal fragile equilibrio (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Tra declino e polarizzazioni. Verso un atlante operativo per l’Italia di Mezzo (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Fragility and Antifragility in Cities and Regions: Space, Uncertainty and Inequality (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Carpino. Un dialogo tra campagna e città (Mostra >>)
Situazioni differenziate ravvicinate. Temi emergenti a Carpino e Cagnano Varano (Mostra >>)
Territori dell'abusivismo nel Mezzogiorno contemporaneo. Esperienze sul campo di una rete di ricerca orientata al progetto (Mostra >>)
Articoli su riviste
Italia di mezzo: The emerging marginality of intermediate territories between metropolises and inner areas (Mostra >>)
La demolizione dell’edilizia abusiva non condonabile. Legittimità, creazione di valore e trasferimento di crediti edilizi, verso nuovi patti tra soggetti pubblici e privati (Mostra >>)
Planning and meta‑planning to cope with disruptive events: what can be learnt from the institutional response to the Covid‑19 pandemic in Italy (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Fragilità: una chiarificazione concettuale (Mostra >>)
Types of uncertainty: Cities from a post-pandemic perspective (Mostra >>)
Articoli su riviste
Mobile phone traffic data for territorial research. Opportunities and challenges for urban sensing and territorial fragilities analysis (Mostra >>)
Permanent and seasonal human presence in the coastal settlements of Lecce. An analysis using mobile phone tracking data (Mostra >>)
Strategie diversificate per contesti complessi e fragili. Abusivismo edilizio e innalzamento del livello del mare nelle marine di Lecce (Mostra >>)
Territori fragili e pandemia: una sfida per le culture del progetto (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Oltre i medicalismi, oltre il Covid. L'urbanistica della cura, dell'empatia e dei nuovi equilibri spazio-temporali (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
L'obiettivo della sicurezza di città e territori (Mostra >>)
Nei territori sismici: principi fondamentali per una legge quadro per le ricostruzioni (Mostra >>)
Nelle aree costiere: accessibilità, sicurezza e risposta al cambiamento climatico (Mostra >>)
Seeing like a city-region: per una integrazione regionale tra Milano e Pavia (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
ESPON 2021, TARGETED ANALYSIS, IMAGINE Developing a metropolitan-regional imaginary in the Milano-Bologna urban region Final Report (Mostra >>)
Articoli su riviste
La Città Vecchia e i grandi sistemi urbani di Taranto: evoluzione, spazi e paesaggi (Mostra >>)
Le geografie emergenti della contrazione insediativa in Italia. Analisi interpretative e segnali per le politiche (Mostra >>)
The production of informal space: A critical atlas of housing informalities in Italy between public institutions and political strategies (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
23/04/2025