logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteArmondi Simonetta
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareGEOG-01/B - Geografia Economico-Politica
Curriculum VitaeScarica il CV (453.02Kb - 17/11/2024)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-5293-7581

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU), Edificio 14, Via Bonardi 9, Milano------LunedìDalle 09:30
Alle 11:30
02.2399.5430---Su appuntamento per e-mail
E-mailsimonetta.armondi@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Logistics city-regions in transition: New spatial imaginaries in Spain and Italy (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Between Knowledge and Creative Economy: The Milan Urban Region as a Spatial Interface (Mostra >>)
Frizioni del mutamento: un approfondimento attraverso le ‘sentinelle' (Mostra >>)
Injonctions métropolitaines: grands projets de transformation urbaine et jeux institutionnels (Mostra >>)
Introduzione. Operazioni, immagini, territori (Mostra >>)
Milano fuori dalla pandemia: una città antifragile? (Mostra >>)
Un vocabolario illustrato: prime figurazioni (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Geografie operazionali nel Nord Italia. Figurazioni e strategie spaziali (Mostra >>)
IX RAPPORTO SULLE CITTA'. Le città e i territori del PNRR. Attori, Processi, Politiche (Mostra >>)
Le città e i territori del PNRR. Casi e approfondimenti (Mostra >>)
Articoli su riviste
Tra energia e dati. Come cambiano geopolitica e geoeconomia lungo un’infrastruttura (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Afterword. Preparedness supporting the transition (Mostra >>)
Introduction (Mostra >>)
Preparedness as a technology of the imagination. Interview with Andrew Lakoff and Frédéric Keck (Mostra >>)
Spatial strategies for getting ready? The weak linkage amid preparedness and urban policy (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Cities Learning from a Pandemic. Towards Preparedness (Mostra >>)
Articoli su riviste
Geografie scomode. Giovanni Arrighi a Dar es Salaam (Mostra >>)
Poteri e politiche territoriali in un contesto plurale: il sistema delle autonomie lombarde tra riforme e nuove sfide (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Operational Geographies in Northern Italy: Disparities and Challegenges for Spatial Policy and Planning (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Esplorare la periferia metropolitana multiculturale privata milanese (Mostra >>)
Geopolitica delle piattaforme e dimensione urbana (Mostra >>)
Milan: The Urban Agenda and the Spatial Change (Mostra >>)
Milano tra poliarchia e nuove disuguaglianze (Mostra >>)
Quali competenze per la città e il territorio ai tempi del Covid-19 (Mostra >>)
Regione di emergenza e di eccezione (Mostra >>)
Regione economica (Mostra >>)
Spazi della logistica e paesaggio del petrolio nel Nord Italia. Poteri, relazioni, strategie (Mostra >>)
Articoli su riviste
Una tecnologia per l’immaginazione. Preparedness, pianificazione e politiche urbane. Intervista a Frédéric Keck e Andrew Lakoff (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Tornare sul campo per capire l’Italia. Una ricerca ‘non allineata’ su produzioni e territorio (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Quali spazialità nelle politiche per la manifattura urbana? Scelte pubbliche e implicazioni geografiche (Mostra >>)
The Metamorphosis of Production. Which Issues for Policy and Planning? (Mostra >>)
Articoli su riviste
Culture della programmazione e ruolo delle scienze regionali. Una prospettiva geografica (Mostra >>)
Geografie dell’urbano e il mondo di ieri (Mostra >>)
Ripensare le politiche energetiche tra emergenze e transizioni. Una prospettiva geografica (Mostra >>)
Spazi e scale del presente. Rileggere le geografie nella pandemia di Covid-19 (Mostra >>)
Territori nell’incertezza. Tra preparazione e cura verso un mondo post-pandemico (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
22/04/2025