Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Carlo Olmo. Se Erodoto tornasse in Atene. Scritti scelti 1975-2000 (ISBN: 9788835171621) |
Autore/i del libro |
Piccoli, Edoardo; Gaetani, Marianna |
Editore |
Franco Angeli |
Numero di pagine |
3 |
Pagine |
223 - 225 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1289101 |
|
Autore/i |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Carlo Olmo. Se Erodoto tornasse in Atene. Scritti scelti 1975-2000 (ISBN: 9788835171621) |
Autore/i del libro |
Piccoli, Edoardo; Gaetani, Marianna |
Editore |
Franco Angeli |
Numero di pagine |
3 |
Pagine |
107 - 109 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1289100 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Scrivano, Paolo |
Titolo della rivista |
CADERNOS PROARQ (ISSN: 2675-0392) |
Volume |
43 |
Fascicolo |
Dezembro 2024 |
Pagine |
26 - 40 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279245 |
|
Autore/i |
Scrivano, Paolo |
Titolo della rivista |
CADERNOS PROARQ (ISSN: 2675-0392) |
Volume |
43 |
Fascicolo |
Dezembro 2024 |
Pagine |
41 - 54 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279246 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Ignazio Gardella, Roberto Menghi, Luigi Vietti. Architetture per il Mediterraneo (ISBN: 9788892824843) |
Autore/i del libro |
Prandi, Enrico |
Editore |
CSAC – Electa |
Pagine |
56 - 60 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260848 |
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
The Faces of Contemporary Cities (ISBN: 9788891838759) |
Autore/i del libro |
Ponzini, Davide |
Editore |
Rizzoli New York |
Pagine |
37 - 47 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1255867 |
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
The Faces of Contemporary Cities (ISBN: 9788891838759) |
Autore/i del libro |
Ponzini, Davide |
Editore |
Rizzoli New York |
Pagine |
37 - 47 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279510 |
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
I volti delle città contemporanee (ISBN: 9788891838735) |
Autore/i del libro |
Ponzini, Davide |
Editore |
Rizzoli Mondadori |
Pagine |
36 - 47 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1257674 |
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
John Andrews: Architect of Uncommon Sense (ISBN: 9780674278561) |
Autore/i del libro |
Walker, Paul |
Editore |
Harvard Design Press |
Pagine |
136 - 161 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251067 |
|
Per una storia del transfer culturale in architettura: metodi, temi, ipotesi e strumenti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Caramellino, Gaia; Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
The Italian Presence in Post-war America, 1949-1972: Architecture, Design, Fashion. Mediatori, itinerari intellettuali, usi e costruzioni dello spazio (ISBN: 9788857593333) |
Autore/i del libro |
Postiglione, Gennaro; Rizzi, Roberto |
Editore |
Mimesis |
Pagine |
307 - 321 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237105 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Jannière, Hélène; Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
On the Duty and Power of Architectural Criticism (ISBN: 9783038602712) |
Autore/i del libro |
Wang, Wilfried |
Editore |
Park Books |
Pagine |
22 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223225 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
A View from Afar: Chinese Architecture in the Eyes of Italian Architects, 1950s-1970s (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
EST. Italian Stories of Travels, Cities, and Architectures (ISBN: 9788855210447) |
Autore/i del libro |
Molinari, Luca; Rasenti, Federica |
Editore |
Forma |
Pagine |
47 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1178226 |
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Bruno Zevi: History, Criticism and Architecture after World War II (ISBN: 9788835120353) |
Autore/i del libro |
Cassani Simonetti, Matteo; Dellapiana, Elena |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
180 - 193 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189454 |
|
The Complexity of Cultural Exchange: Anglo-Italian Relations in Architecture between Transnational Interactions and National Narratives (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Postwar Architecture between Italy and the UK: Exchanges and Transcultural Influences (ISBN: 9781800080836) |
Autore/i del libro |
Ciccarelli, Lorenzo; Melhuisch, Clare |
Editore |
UCL Press |
Pagine |
4 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1182602 |
|
Uno sguardo da lontano. L’architettura cinese negli occhi degli architetti italiani, tra anni cinquanta e anni settanta (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
EST. Storie italiane di viaggi, città e architetture (ISBN: 9788855210409) |
Autore/i del libro |
Molinari, Luca; Rasenti, Federica |
Editore |
Forma |
Pagine |
47 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1181246 |
|
|
|