Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU | --- | --- | Martedì | Dalle 09:15 Alle 13:15 | 02.23995825 | --- | SU APPUNTAMENTO VIA E-MAIL |
| E-mail | susanna.bortolotto@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
An Interdisciplinary Analysis of the Late Islamic Cemeteries Within the Cathedral (15th–18th Century CE) and the Ruins of Adulis (Mid-19th–Early 20th Century CE), Massawa, Eritrea: Funerary Architecture, Funerary Rituals, Burial Rites, and Bioarcheological Data Identifying Late Islamic Graves in Central Eastern Eritrea (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Larentis, Omar; Cattaneo, Nelly; Lampugnani, Paolo; Bortolotto, Susanna; Zappa, Emanuele; Gregorini, Andrea; Gezae, Yotam; Medin, Tsegai; Gorini, Ilaria; Massa, Serena |
Titolo della rivista |
HERITAGE (ISSN: 2571-9408) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286252 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Massa, S.; Bocciolone, M. F.; Bortolotto, S.; Cattaneo, N.; Gorla, D.; Lampugnani, P.; Larentis, O. |
Titolo della rivista |
ARCHEOLOGIA VIVA (ISSN: 0392-9485) |
Volume |
226 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
62 - 74 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1269470 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Metrological issues in 3D reconstruction of an archaeological site with aerial photogrammetry (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gregorini, Andrea; Cattaneo, Nelly; Bortolotto, Susanna; Massa, Serena; Bocciolone, MARCO FRANCESCO; Zappa, Emanuele |
Titolo del convegno |
2023 IEEE International Instrumentation and Measurement Technology Conference (I2MTC) |
Luogo del convegno |
Kuala Lumpur, Malaysia |
Periodo del convegno |
22/05/2023 - 25/05/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260205 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Bortolotto, S.; Cattaneo, N.; Massa, S. |
Titolo della rivista |
JUNCO (ISSN: 2531-8772) |
Volume |
6 |
Fascicolo |
n.1/2022 |
Pagine |
46 - 54 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262481 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Cattaneo, N.; Bortolotto, S. |
Titolo del libro |
Conoscenza e tutela del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo: esperienze a confronto. Atti del seminario (ISBN: 9791280311054) |
Autore/i del libro |
Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali |
Editore |
Scuola dei beni e delle attività culturali |
Pagine |
70 - 82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226552 |
|
Autore/i del contributo |
Bortolotto, S.; Cattaneo, N.; Massa, S. |
Titolo del libro |
Compensation in Architecture and Archaeology. On Compensation as a Project, Method and Professional Practice (ISBN: 978-91-983911-3-8; 978-91-88041-49-4) |
Autore/i del libro |
A. KOUZELIS, M. RÖNN, H. TERÄVÄINEN |
Editore |
Kulturlandskapet & Chalmers University of Technology |
Pagine |
150 - 178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221486 |
|
Contributo in Atti di convegno |
The rural founding villages of the Italian Agrarian Reform in Basilicata (1950-1970): urban planning and 'modern' vernacular architecture to the test of contemporaneity. The case of Borgo Taccone (MT) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bortolotto, S.; Achille, C.; Ciocchini, E.; Palo, M. C. |
Titolo del convegno |
Heritage 2022 International conference. Vernacular Heritage: Culture, People and Sustainability |
Luogo del convegno |
Valencia |
Periodo del convegno |
15/09/2022 - 17/09/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
247 - 254 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221325 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Castelseprio archaeological site: LiDAR and GIS multiscale dataset supporting on-field investigation and enhancing landscape understanding (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bortolotto, S.; Cattaneo, N.; Garzulino, A.; Massa, S.; Masseroli, S. M.; Rombolà, R. M. |
Titolo della rivista |
POST-CLASSICAL ARCHAEOLOGIES (ISSN: 2039-7895) |
Volume |
11/2021 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
163 - 188 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1181094 |
|
Seasonal watercourses as a source of wealth and a cause of destruction: the water management in Adulis (Eritrea) in antiquity and today (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bortolotto, S.; Cattaneo, N.; Massa, S. |
Titolo della rivista |
LARHYSS JOURNAL (ISSN: 2521-9782) |
Volume |
47 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
25 - 38 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186430 |
|
|
|