Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Calabi Daniela Anna | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-08/D - Design | Curriculum Vitae | --- | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-1997-269X |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | daniela.calabi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Atmosphere of landscapes and haptic feeling: an aesthetic sense for communication (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Calabi, DANIELA ANNA |
Titolo del libro |
MNEMOSPHERE Designing a Neologism between Memories, Emotions and Atmospheres (ISBN: 9788835166153) |
Autore/i del libro |
C. S. Galasso; M. E. Cecchi |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
55 - 65 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1274048 |
|
Comunicazione del territorio e apomediazione. Dispositivi e reti relazionali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Calabi, DANIELA ANNA |
Titolo del libro |
Design della comunicazione. Un ritratto disciplinare: studi e traiettorie (ISBN: 9788835167013) |
Autore/i del libro |
Valeria Bucchetti |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
159 - 169 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1273828 |
|
Autore/i del contributo |
Calabi, D. |
Titolo del libro |
Design Meets Alterity. Case Studies, Project Experiences, Communication Criticism (ISBN: 9788835164180) |
Autore/i del libro |
S. Zingale |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
207 - 232 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270076 |
|
Autore/i del contributo |
Calabi, DANIELA ANNA |
Titolo del libro |
Designing ethically in a complex world. MULTIPLE CHALLENGES WITHIN DESIGN FOR PUBLIC AND SOCIAL SYSTEMS (ISBN: 9788835167907) |
Autore/i del libro |
E. Caratti; L. Galluzzo |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
141 - 158 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275361 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Bisson, M.; Calabi, D.; Palmieri, S. |
Titolo del convegno |
ENVIRONMENTAL DESIGN 4th International Conference on Environmental Design 9-11 May 2024 |
Luogo del convegno |
Ginosa (Ta) |
Periodo del convegno |
09/05/2024 -11/05/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
641 - 651 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268010 |
|
Autore/i |
Calabi, D. A. |
Titolo del convegno |
ENVIRONMENTAL DESIGN Conference proceedings of the 4th International Conference on Environmental Design |
Luogo del convegno |
Ginosa |
Periodo del convegno |
9/05/2024 -11/05/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
611 - 623 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1269934 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Calabi, DANIELA ANNA |
Titolo del libro |
Design e dimensões narrativas multissensoriais: livro como objeto de pesquisa e prática criativa (ISBN: 978-65-89514-47-3) |
Autore/i del libro |
Clice De Toledo Sanjar Mazzilli |
Editore |
FAUUSP São Paulo |
Pagine |
274 - 296 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258019 |
|
Design e narrativa no fotolivro: do cotidiano urbano à atmosfera do território (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Calabi, DANIELA ANNA |
Titolo del libro |
Design e dimensões narrativas multissensoriais: livro como objeto de pesquisa e prática criativa (ISBN: 978-65-89514-47-3) |
Autore/i del libro |
Clice De Toledo Sanjar Mazzilli |
Editore |
FAUUSP São Paulo |
Pagine |
252 - 273 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258021 |
|
Articoli su riviste |
Communication Design as a Relational Mediation Approach for Territorial Networks (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Calabi, DANIELA ANNA |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
79 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
158 - 169 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242637 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Calabi, D. A.; Maturo, A.; Quaggiotto, M. |
Titolo del libro |
On sustainable built environment. Between connections and greenery (ISBN: 978-88-5509-445-0) |
Autore/i del libro |
F. Scalisi, C. Sposito, G. De Giovanni |
Editore |
New Digital Frontiers; Palermo University Press |
Pagine |
270 - 287 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229311 |
|
Autore/i del contributo |
Calabi, D. |
Titolo del libro |
Design e Alterità. Conoscere l'altro, pensare il possibile (ISBN: 978-88-351-4063-4) |
Autore/i del libro |
Salvatore Zingale |
Editore |
Franco Angeli Open Access |
Pagine |
123 - 148 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229316 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Caratti, E.; Calabi, D. |
Titolo del libro |
Textile Design Theory in the Making (ISBN: 9781350061583) |
Autore/i del libro |
Elaine Igoe |
Editore |
Bloomsbury Visual Arts |
Pagine |
57 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168559 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Immersive Learning. From Basic Design for Communication Design: A Theoretical Framework (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Liu, Yuan; Ricco', Dina; Calabi, Daniela Anna |
Titolo del convegno |
6th International Conference for Design Education Researchers DRS LEARNxDESIGN 2021. Engaging with Challenges in Design Education |
Luogo del convegno |
Jinan (China) |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
756 - 771 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193893 |
|
Articoli su riviste |
EDUCAZIONE E MEMORIA Pedagogia del ricordo e design della comunicazione = EDUCATION AND MEMORY Pedagogy of remembrance and communication design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Calabi, D. A.; Galasso, C.; Borghi, B. |
Titolo della rivista |
AGATHÓN (ISSN: 2532-683X) |
Volume |
10 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
262 - 271 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208466 |
|
|
|