Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Galluzzo Laura | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-08/D - Design | Curriculum Vitae | Scarica il CV (40.26Kb - 23/08/2015) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-5320-3878 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | laura.galluzzo@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Galluzzo, Laura |
Titolo del libro |
Designing ethically in a complex world (ISBN: 9788835167907) |
Autore/i del libro |
Elena Caratti, Laura Galluzzo |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
129 - 140 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288826 |
|
Autore/i del contributo |
Caratti, E.; Galluzzo, L. |
Titolo del libro |
Designing ethically in a complex world Multiple challenges within design for public and social systems (ISBN: 9788835167907) |
Autore/i del libro |
E. CARATTI, L. GALLUZZO |
Editore |
Franco Angeli International |
Pagine |
13 - 22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275323 |
|
From Inclusion to Coexistence: Designing Proximity Services and Spaces Through Place-Based Actions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Galluzzo, L.; Facoetti, V. |
Titolo del libro |
Designing Proximity. Reflections on Future Cities. (ISBN: 978-3-031-60144-6) |
Autore/i del libro |
L. Galluzzo, F. Zurlo |
Editore |
Springer |
Pagine |
87 - 98 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267772 |
|
TRANSFORMATION DESIGN FOR RESPONSIBLE TOURISM: A PARADIGM SHIFT FOR LOCAL COMMUNITY EMPOWERMENT AND WELL-BEING IN DESTINATION (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Facoetti, V.; Galluzzo, L. |
Titolo del libro |
Sustainable Tourism 2024 (ISBN: 978-1-78466-491-6) |
Autore/i del libro |
Stavros Syngellakis |
Editore |
WIT Press |
Pagine |
139 - 151 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1285657 |
|
Autore/i del contributo |
Ferreri, V.; Galluzzo, L. |
Titolo del libro |
Design Meets Alterity. Case studies, project experiences, communication criticism (ISBN: 978-88-351-6418-0) |
Autore/i del libro |
S. Zingale |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
98 - 118 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276351 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Aesthetics of Design for Social Innovation. Pathways for a Dialogue with Everyday Aesthetics (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
De Rosa, A.; Galluzzo, L. |
Titolo del convegno |
Design! OPEN - Objects Processes Experiences Narratives |
Luogo del convegno |
University of Parma (Italy) |
Periodo del convegno |
05/05/2022 - 06/05/2022 - |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
485 - 492 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258792 |
|
La città Queer. Come il design può intervenire nella progettazione di spazi pubblici queer attraverso pratiche partecipative e di innovazione sociale.
The Queer City. How to design queer public spaces through participatory actions and practices (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferreri, V.; Galluzzo, L. |
Titolo del convegno |
DESIGN PER LA DIVERSITÀ. CONFERENZA ANNUALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DESIGN |
Luogo del convegno |
Pescara, Italia |
Periodo del convegno |
12/06/2023 - 13/06/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
487 - 494 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276342 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Designing ethically in a complex world. Multiple challenges within design for public and social systems (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Integrating Different Approaches and Tools to Evaluate Socio-Cultural Impact of Services Projected in Low-Population Environments (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ramos, Irene; De Rosa, Annalinda; Galluzzo, Laura; Biedermann, Anna; Santolaya, Jose Luis |
Titolo della rivista |
OPEN JOURNAL OF SOCIAL SCIENCES (ISSN: 2327-5952) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
03 |
Pagine |
141 - 152 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262266 |
|
Autore/i |
Galluzzo, L.; Facoetti, V.; Ferreri, V. |
Titolo della rivista |
INGENERE NEWSLETTER (ISSN: 2039-1838) |
Volume |
- |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 2 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259757 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
M: Urban regeneration project of a former military park in Lentate sul Seveso (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Antinarelli, M.; Cinelli, E.; Galluzzo, L. |
Titolo del libro |
MULTIPLE-SCALARITIES Environmental systems as a combination of interior design, services, communication and technologies (ISBN: 9788835153528) |
Autore/i del libro |
G. Gerosa, A. Manciaracina |
Editore |
FrancoAngeli Design International |
Pagine |
49 - 72 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256710 |
|
Autore/i del contributo |
Galluzzo, L.; Giunta, E. E.; Facoetti, V.; Ferreri, V. |
Titolo del libro |
Design for social. Accelerare innovazione nell’impresa sociale / Boosting innovation in social enterprises (ISBN: 9791221039566) |
Autore/i del libro |
E. E. Giunta |
Editore |
Studio SHIFT srl SB |
Pagine |
71 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259678 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Borin, A.; Galluzzo, L. |
Titolo del convegno |
Senses and Sensibility 2021: Designing Next Genera(c)tions |
Luogo del convegno |
Bari |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
27 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237283 |
|
Autore/i |
Galluzzo, L.; Borin, A.; Giunta, E. E. |
Titolo del convegno |
ServDes.2023. Entanglements and Flows. Service Encounters and Meanings |
Luogo del convegno |
Rio de Janeiro |
Periodo del convegno |
11-14/07/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
44 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260922 |
|
INTERACTIVE SHOPPING EXPERIENCE IN THE PHYGITAL STORE A SPATIAL DESIGN APPROACH TO BOOST CONSUMER’S ENGAGEMENT (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DI MEGLIO, Alessia; Galluzzo, Laura |
Titolo del convegno |
Inaugural Designing Retail and Service Futures Colloquium |
Luogo del convegno |
London |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
62 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288825 |
|
OpenMind Handbook. A system of design tools and processes to empower democracy culture in primary schools. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Facoetti, V.; Galluzzo, L.; Borin, A. |
Titolo del convegno |
Disrupting Geographies in the Design World. 8th International Forum of Design as a Process. |
Luogo del convegno |
Bologna |
Periodo del convegno |
20-22 June 2022 |
Titolo della rivista |
DIID (ISSN: 2785-2245)
|
Pagine |
714 - 723 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256714 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
De Sainz Molestina, D.; Galluzzo, L.; Rizzo, F.; Spallazzo, D. |
Codice ISBN |
978-1-912294-59-6 |
Editore |
Design Research Society |
Numero di pagine |
1 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258402 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Borin, A.; Galluzzo, L.; Facoetti, V. |
Titolo del libro |
Design × Sustainability: Materiality / Systems / Shared Prosperity |
Editore |
Deutsche Gesellschaft für Designtheorie und -forschung e. V., Berlin |
Numero di pagine |
5 |
Titolo del convegno |
DGTF - Jahrestagung 2022 / Annual Meeting |
Luogo del convegno |
Kiel, Germany |
Periodo del convegno |
02/06/2022 - 03/06/2022 |
Pagine |
87 - 91 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237672 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Fassi, D.; Galluzzo, L. |
Titolo del libro |
Engaging Spaces: How to increase social awareness and human wellbeing through experience design (ISBN: 9788835141747) |
Autore/i del libro |
B. Camocini, A. Dominoni |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
55 - 76 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220782 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Public interiors as infrastructures of continuity amongst people, spaces and services (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Galluzzo, L.; Mastrantoni, C.; Cinelli, E. |
Titolo del convegno |
WIAD Palermo |
Luogo del convegno |
Palermo |
Periodo del convegno |
04/03/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
58 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229107 |
|
Sustainable recovery and urban public transformation of a former military park. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Collina, L.; Galluzzo, L.; Mastrantoni, C.; Cinelli, E. |
Titolo del convegno |
Beyond All Limits - International Conference On Sustainability In Architecture, Planning, And Design |
Luogo del convegno |
Caserta, Italy |
Periodo del convegno |
11/05/22 - 13/05/22 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
158 - 163 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228893 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Collina, L.; Galluzzo, L.; Borin, A.; Mastrantoni, C. |
Titolo della rivista |
DESIGNS (ISSN: 2411-9660) |
Volume |
6 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
1 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205634 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Bollati, I.; Collina, L.; Daglio, L.; Galluzzo, L. |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) |
Luogo del convegno |
Rome |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
883 - 894 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204963 |
|
Articoli su riviste |
Post-pandemic Scenarios and Design Strategies for Public Space Transformation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|