logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteBassanelli Michela
QualificaRicercatore legge 240/2010 - t.det. a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-09/C - Architettura Degli Interni E Allestimento
Curriculum VitaeScarica il CV (566.36Kb - 05/05/2024)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-1145-5310

Contatti
Orario di ricevimentoOrario di ricevimento non ancora disponibile
E-mailmichela.bassanelli@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Spatial Infrastructures for Women Between Reproductive, Productive and Care Labour (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Corpi e domesticità in mostra. Le riviste specialistiche, i settimanali femminili,1958-1972. (Mostra >>)
Dispositifs textiles dans les intérieurs domestiques (Mostra >>)
Domestic Spaces, Family Models, and Gender Roles. Investigating the Imaginary of the Villetta Housing Type in Italy (Mostra >>)
Gli spazi delle donne, fra casa, lavoro e società (Mostra >>)
Gli spazi per il lavoro da remoto (Mostra >>)
Per una storia della Scuola degli Interni in Italia (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Bodies, Work, Care. How office and domestic space is changing (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Dispositivi e architettura. Lo spazio dinamico dell'abitare (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Gli spazi delle donne. Casa, lavoro, società (Mostra >>)
Spazi per il lavoro a distanza e per la cura. Evoluzione storico-giuridica, prospettive sociologiche e architettoniche (Mostra >>)
Articoli su riviste
Kitsch in architettura (Mostra >>)
Oasi Architects. Frammenti di architettura (Mostra >>)
Semplicità della forma (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Da specializzazione a integrazione. La trasformazione dello spazio domestico post-pandemico (Mostra >>)
Il ruolo femminile del tessile italiano nella mostra Italy at Work. Gegia Bronzini nel contesto italiano e internazionale (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Post-domestico (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
In-Between Rooms. Dispositivi architettonici nel contesto naturale (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Per una Nuova Casa Italiana. Prospettive di ricerca e di progetto per la post-pandemia (Mostra >>)
Articoli su riviste
Innesti, Agganci e Superfetazioni. Andrea Milesi, Recupero della stazione ferroviaria di San Pellegrino (Mostra >>)
Pietro Lingeri. Un luogo appartato per la cura dell'anima (Mostra >>)
Post-Domestic Revolution (Mostra >>)
Sguardi sugli interstizi (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Abitare (Mostra >>)
ISOLA PEPE VERDE: UNA SELVA COMUNITARIA (Mostra >>)
Il postdomestico. Nuovi modelli e nuovi spazi da abitare (Mostra >>)
Metamorfosi del domestico (Mostra >>)
New Perspectives of Sustainable Living: between Deconstructions and Reconfigurations (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
New Work Communities: From the Fordist Office to the Workplace 4.0 (Mostra >>)
Per un abitare postdomestico e in-between. Rileggere gli spazi interstiziali della casa (Mostra >>)
Post Domestic Commons (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Abitare oltre la casa. Metamorfosi del domestico (Mostra >>)
Towards a Sustainable Post Pandemic Society (Mostra >>)
Articoli su riviste
Esperienze di coabitazione. Inclusioni spaziali, sociali e di genere alla XVII Biennale di Venezia (Mostra >>)
Fantastiche feste meccaniche (Mostra >>)
Interni come scatole magiche: dalle ambientazioni domestiche alla sala da ballo Lutrario di Carlo Mollino = Interiors as Magical Boxes: from Carlo Mollino’s Domestic Settings to Lutrario Ballroom (Mostra >>)
Marco Zanuso e Alessandro Mendini. Design e architettura (Mostra >>)
Paesaggi interni, angoli intimi e scorci visivi (Mostra >>)
Soglie e ingressi tra attese e incontri. Quattro ingressi di condomini milanesi degli anni Cinquanta (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Schede di Catalogo
ITALIAN INTERSTICES DESIGN MAP (Mostra >>)
Mostra
Urban Interstices in Italy. Design Experiences (Mostra >>)
Urban Interstices in Italy: Design Experiences: www.italianinterstices.polimi.it (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Activating Public Spaces (Mostra >>)
For a Geography of Spread-Out Living (Mostra >>)
From Hortus Conclusus to Ecosystem (Mostra >>)
Interni post-pandemici: Fenomenologie storiche per prefigurare il futuro (Mostra >>)
Plots of Memory (Mostra >>)
Spaces for a New Collective Rituality (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Tracing a History of Etruscan Art Exhibitions (Mostra >>)
Articoli su riviste
Cini Boeri e il progetto esistenziale (Mostra >>)
Dal domestico al postdomestico. Una riflessione sullo spazio da abitare (Mostra >>)
From the office to the post-pandemic worksphere / Dall’ufficio alla worksphere post-pandemica (Mostra >>)
L'ideale di una casa capanna (Mostra >>)
Lavoro immateriale e pandemia: Dalla worksphere all’Ho-Wo in-between/Immaterial work and pandemic: From the worksphere to the in-between Ho-Wo (Mostra >>)
Pornotopia. Playboy: Architettura e sessualità (Mostra >>)
Po­st-do­me­sti­co e in-bet­ween. Verso una nuova idea di abitare (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
25/04/2025