Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Migliore Marco | | Qualifica | Docente a contratto | Dipartimento di riferimento | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Curriculum Vitae | Scarica il CV (375.43Kb - 11/10/2023) | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-8230-5032 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | marco.migliore@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
"Goal 12 Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo", in "Sostenibilità è innovazione. Rapporto Lombardia 2024" (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Migliore, M.; Vignali, R.; Rappelli, F. |
Titolo del libro |
Rapporto Lombardia 2024. Sostenibilità è innovazione (ISBN: 9788849883237) |
Autore/i del libro |
Polis Lombardia |
Editore |
Rubbettino Editore srl |
Pagine |
297 - 324 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280685 |
|
Autore/i del contributo |
Migliore, M. |
Titolo del libro |
Autocostruzione: possibili visioni per un future sostenibile (ISBN: 978-88-944542-8-4) |
Autore/i del libro |
A.D. Battistella, M. Migliore |
Editore |
Unapress |
Pagine |
112 - 126 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271015 |
|
Using open source GIS to support energy and carbon flows accounting in urban areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Clementi, M.; Migliore, M. |
Titolo del libro |
New energies 4 the cities (ISBN: 9788894454277) |
Autore/i del libro |
A. Rogora, P. Carli |
Editore |
Associazione Millimetri |
Pagine |
113 - 142 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271014 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Bortolotti, Andrea; Clementi, Matteo; Migliore, Marco |
Titolo della rivista |
FLUX (ISSN: 1958-9557) |
Volume |
138 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
37 - 53 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1285589 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Metropolitan Farms: Long Term Agri-Food Systems for Sustainable Urban Landscape (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Paganin, Giancarlo; Orsini, Filippo; Poli, MATTEO UMBERTO; Venis, Konstantinos; Migliore, Marco |
Titolo del libro |
Technological Imagination in the Green and Digital Transition (ISBN: 978-3-031-29514-0; 978-3-031-29515-7) |
Autore/i del libro |
Arbizzani S., Cangelli E., Clemente C., Cumo F., Giofrè F., Giovenale A.M., Palme M., Paris S. |
Editore |
Springer |
Pagine |
649 - 657 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1243780 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Potenzialità d'utilizzo nell'ambiente costruito delle risorse di prossimità (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Migliore, M.; Clementi, M.; Paganin, G. |
Titolo del convegno |
Recycling |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
26/05/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
330 - 339 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238678 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Migliore, M.; Rappelli, F.; Vignali, R. |
Titolo del libro |
Goal 12. Garantire modelli sostenibili di sviluppo e consumo (ISBN: 9788849874679) |
Autore/i del libro |
Polis Lombardia |
Editore |
Rubbettino Editore srl |
Pagine |
264 - 281 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1230184 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Migliore, M.; Rappelli, F.; Vignali, R. |
Titolo del libro |
Rapporto Lombardia 2021. Un New Normal ancora da costruire (ISBN: 978-88-6250-838-4) |
Autore/i del libro |
Polis Lombardia |
Editore |
Edizioni Angelo Guerini e Associati srl |
Pagine |
219 - 236 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1197002 |
|
|
|